Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • L’Orchestra sinfonica Giuseppe Verdi di Milano in concerto sui social per celebrare la Giornata internazionale della donna. L’evento è promosso dal Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi
    • Le Gallerie degli Uffizi celebrano la Festa della Donna con un video-omaggio sui social che racconta le storie di tre grandi dame della famiglia Medici
    • Una app per andare alla scoperta di tre luoghi della cultura gardesani
    • Online il nuovo sito web del Comune di Finale Ligure
    • Lunedì alle 15 un nuovo appuntamento con PA Social su Clubhouse per parlare di giornalismo e comunicazione digitale
    • Il Comune di Limbiate più vicino ai cittadini con il nuovo servizio informativo via WhatsApp
    • L’INGV lancia Tefranet, la app per il monitoraggio in tempo reale delle emissioni di cenere vulcanica
    • Digitale e sostenibilità al centro dell’edizione 2021 di #STEMintheCity
    RSS Twitter Instagram
    cittadini di twitter
    • Home
    • Rubriche
      • #socialutility
      • Italia Social
      • Cultura e musei al tempo dei social
      • Volontariato Social
      • Geoweb
      • Il caffè digitale
      • #scuoladigitale
      • Educare al tempo dei social
      • Mangia, bevi e twitta
      • Sommelier Social
      • Facoltà Digitale
      • Comunicazione pubblica (più) social
      • #pasocial
      • Artigiani Digitali
      • #socialbus
      • #socialcity
      • Emergenze e Social
    • Video
    • Redazione & Network
      Featured
      Recent
      7 Marzo 2021

      L’Orchestra sinfonica Giuseppe Verdi di Milano in concerto sui social per celebrare la Giornata internazionale della donna. L’evento è promosso dal Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi

      6 Marzo 2021

      Le Gallerie degli Uffizi celebrano la Festa della Donna con un video-omaggio sui social che racconta le storie di tre grandi dame della famiglia Medici

      6 Marzo 2021

      Una app per andare alla scoperta di tre luoghi della cultura gardesani

    • Eventi & Materiali
      Featured
      Recent
      7 Marzo 2021

      L’Orchestra sinfonica Giuseppe Verdi di Milano in concerto sui social per celebrare la Giornata internazionale della donna. L’evento è promosso dal Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi

      6 Marzo 2021

      Le Gallerie degli Uffizi celebrano la Festa della Donna con un video-omaggio sui social che racconta le storie di tre grandi dame della famiglia Medici

      6 Marzo 2021

      Una app per andare alla scoperta di tre luoghi della cultura gardesani

    • Libri
    • Contatti
    cittadini di twitter

    Un viaggio appassionante. In valigia entusiasmo, coraggio e tanta curiosità

    2
    By FRANCESCO DI COSTANZO on 16 Maggio 2014 Italia Social, News

    Si parte. Non abbiamo lasciato niente a casa, in valigia abbiamo messo entusiasmo, competenze, esperienze, coraggio, apertura mentale, curiosità e un bel po’ di voglia di raccontare un’Italia in crescita, ma come sempre da scuotere, scoprire e rendere consapevole delle proprie qualità. Spero, ovviamente, che ci accompagnerete in molti, moltissimi. La soddisfazione è tanta, non lo nego, ma nel darvi il benvenuto sulla nuova testata giornalistica di Cittadini di Twitter, che parte oggi e di cui sono fiero di poter essere direttore, voglio sottolineare come questo non sia un punto di arrivo ma l’ennesimo punto di partenza per dare il nostro contributo allo sviluppo della nuova comunicazione pubblica e privata italiana. Personalmente non è cambiato molto dal novembre 2012 quando ho fatto un semplice ragionamento di comunicazione ed è uscito il libro “Cittadini di Twitter” (http://www.hoepli.it/libro/cittadini-di-twitter/9788898117000.html), l’urgenza e l’importanza dello sviluppo delle nuove forme di comunicazione è sempre attuale e nonostante i passi avanti di istituzioni e aziende resta ancora molto lavoro da fare. Le best practices italiane sono molte, ma restano sempre poche rispetto ai numeri che possono mettere in campo enti e aziende pubbliche e private che ancora oggi non esistono sui social network o stentano a decollare e ad investire sulla nuova comunicazione. Le buone pratiche le abbiamo raccontate in due grandi appuntamenti a Firenze e Roma nel 2013 (qui trovate tutto, “Twitter e comunicazione pubblica, la rivoluzione in 140 caratteri” http://www.cittadiniditwitter.com/2013/06/twitter-e-comunicazione-pubblica-la.html e http://www.cittadiniditwitter.com/2013/06/twitter-e-comunicazione-pubblica.html e http://www.cittadiniditwitter.com/2013/06/comune-di-twitter-il-nuovo-libro-su.html , “Italia di Twitter, le nuove forme della comunicazione pubblica” http://www.cittadiniditwitter.it/#np-1975 ), oggi mettiamo in campo giornalisti, comunicatori, esperti di web e informatica per raccontarvi storie, personaggi, esperienze, volti, difficoltà, obiettivi e risultati dell’Italia che ogni giorno lavora e sfrutta le potenzialità della nuova comunicazione. Ma ci impegneremo per essere punto di riferimento anche per tutti coloro che restano sulle barricate, che hanno paura dei nuovi mezzi di comunicazione o che semplicemente hanno bisogno di essere “accompagnati”. Lo faremo con un’informazione quotidiana sul mondo delle istituzioni, delle aziende pubbliche e delle imprese che hanno scelto di migliorare la propria comunicazione e immagine, il modo di offrire servizi e il rapporto con i cittadini e gli utenti puntando su social network, innovazione, App, Open Data e tanti altri strumenti straordinari che le nuove tecnologie e i nuovi mezzi di comunicazione ci mettono a disposizione. Lo faremo non solo con news costanti che potrete continuare a leggere anche sul nostro profilo Twitter (@CittadinidiTwtt) ma anche con rubriche dedicate al rapporto tra i social media e i tanti settori e mondi che riguardano la vita quotidiana di ognuno di noi: dal lavoro allo sport, dalla cultura alla scuola, dall’enogastronomia al turismo, dalla sanità all’innovazione, dalla politica ai servizi pubblici, dalla ricerca al volontariato e molto, molto altro. Cercheremo anche di capire a che punto è il nostro Paese in confronto alle esperienze internazionali. Ringrazio il nostro editore (Open Comunicazione, www.opencomunicazione.it) per aver dato a tutti noi la possibilità di fare un salto di qualità, credo sia un bel segnale per il mondo della comunicazione e non solo sapere che c’è ancora qualcuno che crede in progetti come il nostro. Questo viaggio quotidiano sarà ancora più bello e interessante se anche da voi, cari lettori, colleghi comunicatori, semplici appassionati e curiosi, ci darete una mano non solo seguendoci, ma anche inviando le vostre esperienze, domande, critiche. Lo potete fare da subito alla mail comunicatoripubblici@gmail.com o direttamente agli indirizzi personali, mio e dei nostri collaboratori, legati alle rubriche che troverete sul sito. Buon viaggio e buona nuova comunicazione a tutti!

    Francesco Di Costanzo (@fdicos10)

    Direttore www.cittadiniditwitter.it

    Licenza Creative Commons
    Cittadini di Twitter è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

    FRANCESCO DI COSTANZO
    FRANCESCO DI COSTANZO
    • Facebook
    • Twitter

    Presidente PA Social - Associazione Nazionale per la nuova comunicazione. Fondatore e direttore di cittadiniditwitter.it. Esperto di comunicazione, social network e autore dei libri "PA Social. Viaggio nell'Italia della nuova comunicazione tra lavoro, servizi e innovazione" (2017. Franco Angeli Editore), “Cittadini di Twitter. La nuova comunicazione nei servizi pubblici locali” (2012, Indiscreto Stefano Olivari Editore), “Comune di Twitter” (Anci Toscana – Polistampa Editore, 2013) e “WhatsApp in città? La nuova frontiera della comunicazione pubblica” (Di Costanzo - Marrucci, 2015, Indiscreto Stefano Olivari Editore). Organizzatore di numerosi convegni, corsi, lezioni e presentazioni sulla nuova comunicazione via web e social network. Fondatore con numerose aziende di trasporto pubblico italiane del network #socialbus, prima rete europea per lo sviluppo della comunicazione social nel settore dei trasporti. Promotore di numerose iniziative e campagne, come #socialcity e #socialutility, per lo sviluppo e la promozione dell’utilizzo di web e social network per l’informazione pubblica e di servizio ai cittadini.

    Related Posts

    L’Orchestra sinfonica Giuseppe Verdi di Milano in concerto sui social per celebrare la Giornata internazionale della donna. L’evento è promosso dal Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi

    Le Gallerie degli Uffizi celebrano la Festa della Donna con un video-omaggio sui social che racconta le storie di tre grandi dame della famiglia Medici

    Una app per andare alla scoperta di tre luoghi della cultura gardesani

    2 commenti

    1. Pingback: cittadiniditwitter.it compie 1 anno! Nuova comunicazione non più moda, ma servizio - cittadini di twitter

    2. Pingback: 2 anni! Buon compleanno cittadiniditwitter.it. Social e chat presente e futuro della comunicazione pubblica - cittadini di twitter

    Leave A Reply Cancel Reply

    Immagine CAPTCHA
    Cambia immagine

    *

    • Recenti
    • Popolari
    • Twitter News
    7 Marzo 2021

    L’Orchestra sinfonica Giuseppe Verdi di Milano in concerto sui social per celebrare la Giornata internazionale della donna. L’evento è promosso dal Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi

    6 Marzo 2021

    Le Gallerie degli Uffizi celebrano la Festa della Donna con un video-omaggio sui social che racconta le storie di tre grandi dame della famiglia Medici

    6 Marzo 2021

    Una app per andare alla scoperta di tre luoghi della cultura gardesani

    6 Marzo 2021

    Online il nuovo sito web del Comune di Finale Ligure

    14 Agosto 2014

    Estate di maltempo ed eventi, nei piani d’emergenza anche Twitter e i social

    1 Luglio 2014

    Social network a scuola. Da Facebook a Twitter linee guida per gli insegnanti

    14 Giugno 2014

    Il volontariato si fa app!

    14 Maggio 2014

    Tecnologie wireless e cultura: come si coniugano sensori e musei

    14 Aprile 2017

    Il Festival internazionale del giornalismo su Twitter: l’analisi di Data Stampa

    8 Aprile 2017

    L’Uovo e il Tweet

    7 Febbraio 2017

    Online il nuovo sito internet del Comune di Larino

    29 Gennaio 2017

    L’albo pretorio del Comune di Messina su Facebook, Twitter e Telegram

    • CittadinidiTwtt RT @maggiomusicale: #unafotoalgiorno #apresto Gli spettacoli e gli spazi del Maggio raccontati dalle immagini. In attesa di rivederci pres… Postato da 17 Minuti via Twitter for iPhone Risposta - Retweet - Preferiti
    • RT @BarberiniCorsin: @PalazzoRealeNap @GNMarche @MuseiRealiTo @MuseoArcheoVene @Pass_Frameries @MiC_Italia @museitaliani @CittadinidiTwtt @… Postato da 17 Minuti via Twitter for iPhone Risposta - Retweet - Preferiti
    • RT @BarberiniCorsin: Domani, lunedì 8 marzo alle 17.30 per Opere in dialogo si confronteranno Michele Di Monte, curatore della mostra “L’or… Postato da 41 Minuti via Twitter for Android Risposta - Retweet - Preferiti
    • RT @UniPadova: 📆 Nuova scadenza: hai tempo fino al 10 marzo per inviare la tua idea sui cambiamenti climatici #UniPadovaSostenibile Postato da 1 Ora via Twitter for iPhone Risposta - Retweet - Preferiti

    Segui @CittadinidiTwtt su Twitter.

    Tag Cloud
    scuola whatsapp web applicazione musei foto toscana calcio youtube protezione civile Italia hashtag social media comunicazione selfie contest cultura turismo Torino app prato google Roma comune bologna Genova Milano #pasocial online digitale social network firenze instagram tweet social internet vino account portale video smartphone twitter Università open data facebook

    Cittadini di Twitter è il primo giornale online che approfondisce e sviluppa il tema dei social nella vita pubblica e privata di ogni giorno e in ogni campo…

    redazione@cittadiniditwitter.it

    Cittadini di Twitter è una testata giornalistica regolarmente registrata al Tribunale di Siena (Autorizzazione n.2 del 17/05/2014). Edita da Open Comunicazione SRL

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più