Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Il Comune di Marmirolo sempre più smart con i servizi informatici offerti ai cittadini
    • Dal 19 al 21 aprile un seminario online sul turismo musicale, dedicato agli operatori del settore e alle agenzie di viaggio
    • Grande successo per “ComuniChiamo”, l’app del Comune di Cesenatico per dialogare con i cittadini
    • La nuova edizione dello Smartphone d’oro: lunedì alle 15.30 nuovo appuntamento con PA Social su Clubhouse
    • Il Comune di Santa Maria a Monte sceglie Telegram per informare i cittadini e raccogliere segnalazioni
    • Gli Uffizi celebrano la Giornata mondiale dell’arte con il giovane cantautore Emanuele Aloia in diretta su TikTok
    • Biunicrowd, il programma di finanza alternativa dell’Università di Milano-Bicocca, lancia Mind Your Time, la app che contrasta l’iperconnettività
    • “Food for Earth”: il 22 aprile una grande maratona digitale di 24h su cibo, sostenibilità e ambiente
    RSS Twitter Instagram
    cittadini di twitter
    • Home
    • Video
    • Redazione & Network
    • Contatti
    cittadini di twitter

    Le aziende di trasporto pubblico accelerano sui social

    1
    By Redazione on 2 Dicembre 2015 #socialbus

    Ha preso il via all’interno di Asstra (l’associazione più rappresentativa delle aziende di trasporto pubblico locale in Italia) la prima piattaforma operativa che si occuperà dell’uso dei social media nel mondo del trasporto pubblico locale. L’obiettivo è sviluppare la conoscenza, la diffusione e l’uso  degli strumenti di comunicazione social  (come Facebook, Twitter, Whatsapp , ma non solo) tra le aziende che gestiscono il trasporto pubblico locale, senza costi aggiuntivi per le aziende, anzi favorendo salti di qualità del servizio, miglioramento della gestione e dell’uso del personale. Un programma di lavoro che implica una vera e propria rivoluzione culturale con ricadute sostanziali nell’integrazione della governance delle aziende e  la trasparenza della comunicazione dell’impresa. La sfida per gli operatori del settore è capire che comunicare si deve, anche quando le cose non funzionano e capire che i social media non sono un luogo di “chat”,  ma un luogo in cui concretamente incontrare i cittadini/clienti, una opportunità da non perdere per ascoltare le persone che utilizzano i mezzi pubblici.

    A monte dell’iniziativa c’è  l’attività pionieristica di diverse aziende di trasporto pubblico locale per cui il settore si sta affermando come comparto all’avanguardia nell’utilizzo dei social media, molto più avanti di qualsiasi altro settore dei servizi pubblici e dell’amministrazione pubblica stessa. Le Aziende di Tpl che partecipano al gruppo sono 30, un numero destinato sicuramente  a crescere. il coordinamento è affidato a Marco Medeghini, direttore generale di Brescia Mobilità, che ha portato in dote l’esperienza di Socialbus ed il supporto di Francesco Di Costanzo, direttore di cittadiniditwitter.it nonché esperto di comunicazione pubblica.

    Licenza Creative Commons
    Cittadini di Twitter è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

    Avatar
    Redazione
    • Website
    • Twitter

    La Redazione del Giornale Cittadini di Twitter!

    Related Posts

    Cotral, che scoperta!

    Auguri cittadiniditwitter.it Tre anni importanti, ora la sfida è rendere centrale la comunicazione pubblica. Grazie a web e social

    Tpl, Tiemme lancia le paline 2.0 per facilitare il dialogo con l’azienda

    1 commento

    1. Pingback: 2015, un grande anno per la nuova comunicazione

    Leave A Reply Cancel Reply

    Immagine CAPTCHA
    Cambia immagine

    *

    • Recenti
    • Popolari
    • Twitter News
    18 Aprile 2021

    Il Comune di Marmirolo sempre più smart con i servizi informatici offerti ai cittadini

    18 Aprile 2021

    Dal 19 al 21 aprile un seminario online sul turismo musicale, dedicato agli operatori del settore e alle agenzie di viaggio

    17 Aprile 2021

    Grande successo per “ComuniChiamo”, l’app del Comune di Cesenatico per dialogare con i cittadini

    17 Aprile 2021

    La nuova edizione dello Smartphone d’oro: lunedì alle 15.30 nuovo appuntamento con PA Social su Clubhouse

    14 Agosto 2014

    Estate di maltempo ed eventi, nei piani d’emergenza anche Twitter e i social

    1 Luglio 2014

    Social network a scuola. Da Facebook a Twitter linee guida per gli insegnanti

    14 Giugno 2014

    Il volontariato si fa app!

    14 Maggio 2014

    Tecnologie wireless e cultura: come si coniugano sensori e musei

    14 Aprile 2017

    Il Festival internazionale del giornalismo su Twitter: l’analisi di Data Stampa

    8 Aprile 2017

    L’Uovo e il Tweet

    7 Febbraio 2017

    Online il nuovo sito internet del Comune di Larino

    29 Gennaio 2017

    L’albo pretorio del Comune di Messina su Facebook, Twitter e Telegram

    • CittadinidiTwtt RT @comunetn: 👉 Gli #oggettismarriti e rinvenuti a #Trento nelle ultime due settimane: per tutte le informazioni vi chiediamo di ☎️ telefo… Postato da 53 Minuti via Twitter for Android Risposta - Retweet - Preferiti
    • RT @SapienzaRoma: 🎓Dottorato honoris causa a #SofiaCorradi: per il 718° anniversario dello Studium Urbis, la Sapienza conferisce un dottora… Postato da 53 Minuti via Twitter for Android Risposta - Retweet - Preferiti
    • RT @INPS_it: #InpsComunica #DecretoSostegni Online i requisiti economici, di residenza e di compatibilità per l'accesso al Reddito di emerg… Postato da 2 Ore via Twitter for Android Risposta - Retweet - Preferiti
    • RT @emergenzavvf: Risalendo il pendio bruciato, per controllare che non ci siano focolai che possano ridare vigore all'incendio #vigilide… Postato da 2 Ore via Twitter for iPhone Risposta - Retweet - Preferiti

    Segui @CittadinidiTwtt su Twitter.

    Tag Cloud
    social Italia #pasocial scuola Università online vino comune toscana web contest whatsapp Torino twitter hashtag turismo foto digitale Genova Roma google selfie portale applicazione internet cultura comunicazione tweet account social media youtube bologna protezione civile app firenze smartphone calcio instagram social network video prato musei open data facebook Milano

    Cittadini di Twitter è il primo giornale online che approfondisce e sviluppa il tema dei social nella vita pubblica e privata di ogni giorno e in ogni campo…

    redazione@cittadiniditwitter.it

    Cittadini di Twitter è una testata giornalistica regolarmente registrata al Tribunale di Siena (Autorizzazione n.2 del 17/05/2014). Edita da Open Comunicazione SRL

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.