
“Bull-OFF. Spegniamo bullismo e cyberbullismo”, un bel progetto che semina la speranza anche sul web
La cosa più difficile da imparare? Mettersi nei panni degli altri. L’antidoto al bullismo? La…
Giornalista, addetto stampa, scrittore, opera nel settore della comunicazione aziendale. Ha pubblicato opere di argomento sportivo come l’ebook 30. Sul campo, nella vita e il cartaceo Generazione Juventus. Storia di un gruppo di ragazzi innamorati della Vecchia Signora (Urbone Publishing) e due volumi sul tema della spiritualità nel mondo giovanile: Quando una pedalata ti cambia la vita. Due pontassievesi in sella verso Santiago (Comunità dei Figli di Dio) e Noi, pellegrini del nuovo millennio. Due pontassievesi in sella verso Colonia (Editrice Cattolica Sion). Nel 2013 ha narrato la vita di La Pira nel libro La forza della speranza. Giorgio La Pira, storia e immagini di una vita, il più ampio repertorio di immagini fotografiche sul “Sindaco Santo” (Polistampa). Nell’ottobre 2013 ha pubblicato per Mauro Pagliai il libro Dio è giovane! Settanta volte sette buoni motivi per crederci, un saggio che propone 70 riflessioni sul tema del Dio giovinezza dell’umanità. Nell’aprile 2015 ha fornito contenuti e informazioni per il libro Un viaggio in Toscana. La via della geotermia: dalla Val di Cecina all’Amiata (Effigi Editore). Nel luglio 2015 ha pubblicato con Mauro Pagliai il libro Il Contadino 2.0. Tutte le T della Toscana: dalla Terra alla Tavola passando per il Tablet che, partendo dalla storia di un giovane allevatore della Valdisieve, racconta come l’incontro tra antichi mestieri, innovazione tecnologica e nuovi mezzi di comunicazione possa tracciare la strada per uno sviluppo sostenibile e per una nuova ecologia umana. Nel febbraio 2018 ha pubblicato con Urbone Pubishing il libro Un Pirata in Cielo. 14 volte Pantani, dalle vette delle Alpi alle stelle del firmamento, che a 14 anni dalla morte di Marco Pantani ripercorre la vita del Pirata lungo le vie delle sue vittorie.
La cosa più difficile da imparare? Mettersi nei panni degli altri. L’antidoto al bullismo? La…
Il secondo rapporto Infosfera sull’universo mediatico italiano, realizzato dal gruppo di ricerca sui mezzi di…
Un buon motivo per educare i “grandi”, prima ancora che i ragazzi, all’utilizzo dei social…
Nell’ultimo periodo, sulla scena pubblica si è dibattuto molto del fenomeno delle fake news e…
Il Natale è sempre più social. Durante le vacanze natalizie, conclusesi pochi giorni fa, 8…
Amo il calcio, sono un tifoso della Juventus in terra fiorentina, tema su cui ho…
Avevamo parlato del Contadino 2.0. Torniamo a farlo a distanza di un anno e mezzo…
Educare al tempo dei social. È il nome di questa rubrica ed è il concetto…
Nel mondo liquido le mode vanno e vengono, ascendono ai vertici delle classifiche di gradimento…
Leggere facebook in queste ore suscita sentimenti contrapposti. Nel momento della tragedia, dal terremoto alla…