Siamo quello che condividiamo. Non solo, siamo molto di più. Ma è innegabile che la maggior parte di ciò che finisce sui nostri profili è lì per il nostro bisogno di esprimere noi stessi, di sentirsi appartenenti ad un gruppo sociale e dire: “io sono questo e non quest’altro, ascolto questa musica e consumo questi prodotti”. I social network, e in particolare Facebook, hanno rivoluzionato il mondo del marketing perché forniscono a bassissimo costo, se non gratuitamente, preziose informazioni sugli utenti, che gli stessi dispensano con generosità e una buona dose di inconsapevolezza. Big data che senza una strategia di comunicazione rimangono però sterili. I professionisti del social media marketing sono quelli che attivano questi big data e li portano ad interagire, ad interessarsi alla vostra attività, perché racconta qualcosa anche di loro. Vi sembra poco?
Di social media marketing ha parlato Gianluca Torrini, docente allo Ied di Firenze e presso il Communication Strategies Lab dell’Università degli studi di Firenze. Teoria dunque, ma anche pratica, infatti è Fondatore della società SOWhat, factory di strategie di comunicazione digitale.
Di seguito la Twitter-intervista realizzata in collaborazione con il Communication Strategies Lab UNIFI
Cittadini di Twitter è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.