Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Startup innovative: online il nuovo report trimestrale di Mise, InfoCamere e Unioncamere
    • #Letturaday, da domani la grande festa in diretta social aperta a tutti per condividere il proprio libro del cuore
    • Grazie all’algoritmo di Municipia, il Comune di Bologna individua gli evasori e riduce la Tari
    • Busto Arsizio, accessibili attraverso le app Municipium e IO nuovi servizi dedicati ai cittadini
    • Il Comune di Siena incentiva la mobilità sostenibile con il progetto “Pedali o cammini” dedicato ai dipendenti. Si partecipa tramite app
    • Il Comune di Saint-Marcel attiva il canale ufficiale Telegram
    • Un nuovo portale per l’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente
    • Musei e social media al centro della live di PA Social in programma domani
    RSS Twitter Instagram
    cittadini di twitter
    • Home
    • Video
    • Redazione & Network
    • Contatti
    cittadini di twitter

    cittadiniditwitter.it compie 1 anno! Nuova comunicazione non più moda, ma servizio

    0
    By FRANCESCO DI COSTANZO on 18 Maggio 2015 Italia Social

    Un anno di cittadiniditwitter.it. Una grande soddisfazione, un bel risultato. Siamo partiti dodici mesi fa con una valigia piena di entusiasmo, coraggio e, soprattutto, tanta curiosità, oggi dopo tanti articoli, approfondimenti, nuovi arrivi, scoperte e sorprese posso dire che di questi ingredienti ne abbiamo ancora di più, ma, anche con un po’ di orgoglio, ne aggiungo altri due: la consapevolezza che la nuova comunicazione è ormai una realtà presente, con alti e bassi, in tutto il Paese e che la nostra testata è diventata un punto di riferimento importante per il settore. Di questo non posso che ringraziare voi lettori, sempre di più e sempre più curiosi e pronti ad interagire e suggerire, la nostra redazione, un’ottima squadra composta da un network invidiabile di giornalisti e comunicatori da tutta Italia con grandi qualità umane e professionali, l’Italia della nuova comunicazione che è piena di belle storie, professionalità e best practices che spesso non sanno neanche di esserlo. Sono convinto che ce siano ancora molte a cui dare visibilità, lo faremo e vi invito anche scriverci a redazione@cittadiniditwitter.it per segnalazioni, suggerimenti, critiche, proposte. In questo anno ne abbiamo raccontate davvero tante, abbiamo attraversato con i social gran parte del nostro Paese e con le nostre forze abbiamo cercato di aiutare e spingere chi ancora vede la nuova comunicazione come un nemico, o come un passatempo invece che come strumento di lavoro di straordinaria utilità, insomma tutti coloro che nutrono dubbi. La nostra crescita in questo anno è stata costante, non vi faccio l’elenco, qui trovate tutto. Mi piace però segnalare che siamo partiti da una Italia che di fronte all’utilizzo dei social (pubblico e privato, nessuno escluso) si nascondeva accampando scuse e oggi raccontiamo un Paese in moto, che si fa vedere e che si sta mettendo in gioco. Spero che il nostro lavoro, che resta unico in Italia, abbia aiutato molti a capire l’importanza della nuova comunicazione. Lo spero e su questo andremo avanti con ancora più determinazione e curiosità. Ad una delle principali domande da cui è partito tutto il nostro percorso “A che punto è il nostro Paese nell’utilizzo della comunicazione social in enti ed aziende pubbliche e private?” oggi possiamo rispondere diversamente da un anno fa: sono nate tantissime nuove esperienze sia su Facebook che su Twitter, si stanno facendo largo anche Instagram e la nuova frontiera Whatsapp. Insomma c’è da migliorare e tanto ancora da fare, ma l’impressione è che il mondo della nuova comunicazione sia in movimento. E questo è un bene, per i cittadini che hanno un servizio utilissimo in tanti momenti della vita quotidiana, per il mondo del lavoro che oggi può dare il benvenuto al mestiere sempre più importante del social media manager, per enti e aziende pubbliche e private che ne beneficiano in termini di rapporto con il cittadino e di visibilità. La luna di miele è finita, ora c’è la parte più difficile, va costruito un rapporto duraturo e ben organizzato tra enti, aziende e nuova comunicazione. Non più moda, ma servizio. L’idea che un tweet o un post, che una foto o una semplice chat di whatsapp possano risolvere in breve tempo qualche problema quotidiano dei cittadini continua ad affascinarmi, per questo e con ancora più impegno continueremo a raccontare e sollecitare l’Italia della nuova comunicazione. Beh, che dire, grazie ancora per questo primo anno insieme e #staytuned!

     

    Licenza Creative Commons
    Cittadini di Twitter è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

    Avatar
    FRANCESCO DI COSTANZO
    • Facebook
    • Twitter

    Presidente PA Social - Associazione Nazionale per la nuova comunicazione. Fondatore e direttore di cittadiniditwitter.it. Esperto di comunicazione, social network e autore dei libri "PA Social. Viaggio nell'Italia della nuova comunicazione tra lavoro, servizi e innovazione" (2017. Franco Angeli Editore), “Cittadini di Twitter. La nuova comunicazione nei servizi pubblici locali” (2012, Indiscreto Stefano Olivari Editore), “Comune di Twitter” (Anci Toscana – Polistampa Editore, 2013) e “WhatsApp in città? La nuova frontiera della comunicazione pubblica” (Di Costanzo - Marrucci, 2015, Indiscreto Stefano Olivari Editore). Organizzatore di numerosi convegni, corsi, lezioni e presentazioni sulla nuova comunicazione via web e social network. Fondatore con numerose aziende di trasporto pubblico italiane del network #socialbus, prima rete europea per lo sviluppo della comunicazione social nel settore dei trasporti. Promotore di numerose iniziative e campagne, come #socialcity e #socialutility, per lo sviluppo e la promozione dell’utilizzo di web e social network per l’informazione pubblica e di servizio ai cittadini.

    Related Posts

    Auguri cittadiniditwitter.it Tre anni importanti, ora la sfida è rendere centrale la comunicazione pubblica. Grazie a web e social

    2017, sarà un anno pieno di novità

    2 anni! Buon compleanno cittadiniditwitter.it. Social e chat presente e futuro della comunicazione pubblica

    Leave A Reply Cancel Reply

    Immagine CAPTCHA
    Cambia immagine

    *

    • Recenti
    • Popolari
    • Twitter News
    22 Aprile 2021

    Startup innovative: online il nuovo report trimestrale di Mise, InfoCamere e Unioncamere

    22 Aprile 2021

    #Letturaday, da domani la grande festa in diretta social aperta a tutti per condividere il proprio libro del cuore

    22 Aprile 2021

    Grazie all’algoritmo di Municipia, il Comune di Bologna individua gli evasori e riduce la Tari

    22 Aprile 2021

    Busto Arsizio, accessibili attraverso le app Municipium e IO nuovi servizi dedicati ai cittadini

    14 Agosto 2014

    Estate di maltempo ed eventi, nei piani d’emergenza anche Twitter e i social

    1 Luglio 2014

    Social network a scuola. Da Facebook a Twitter linee guida per gli insegnanti

    14 Giugno 2014

    Il volontariato si fa app!

    14 Maggio 2014

    Tecnologie wireless e cultura: come si coniugano sensori e musei

    14 Aprile 2017

    Il Festival internazionale del giornalismo su Twitter: l’analisi di Data Stampa

    8 Aprile 2017

    L’Uovo e il Tweet

    7 Febbraio 2017

    Online il nuovo sito internet del Comune di Larino

    29 Gennaio 2017

    L’albo pretorio del Comune di Messina su Facebook, Twitter e Telegram

    • CittadinidiTwtt RT @ScuolaSantAnna: #Stem4Fture Con la collaborazione scientifica della Scuola Superiore Sant'Anna di #Pisa, STEM4FUTURE coinvolge oltre 25… Postato da 3 Ore via Twitter for iPhone Risposta - Retweet - Preferiti
    • RT @SapienzaRoma: 📸🌍 Vogliamo bene al nostro Pianeta e lavoriamo per la sua sostenibilità: la Sapienza festeggia la #GiornataMondialedellaT… Postato da 3 Ore via Twitter for iPhone Risposta - Retweet - Preferiti
    • RT @comunevenezia: #SettimanaCivica | #LudotecheComunali 📣Per la "Settimana Civica" riaprono le ludoteche comunali. 👉 L’assessore Besio… Postato da 3 Ore via Twitter for iPhone Risposta - Retweet - Preferiti
    • RT @ScuolaSantAnna: #EarthDay Nella Giornata Mondiale della Terra 🌎, l'evento con Il Prof. Roberto Buizza, docente della Scuola Sant'Anna… Postato da 4 Ore via Twitter Web App Risposta - Retweet - Preferiti

    Segui @CittadinidiTwtt su Twitter.

    Tag Cloud
    facebook social media Genova google hashtag instagram applicazione web protezione civile comune foto Roma contest open data video comunicazione Italia social calcio prato cultura account tweet digitale whatsapp smartphone Milano Università vino social network Torino toscana firenze selfie #pasocial portale youtube internet twitter scuola online musei app bologna turismo

    Cittadini di Twitter è il primo giornale online che approfondisce e sviluppa il tema dei social nella vita pubblica e privata di ogni giorno e in ogni campo…

    redazione@cittadiniditwitter.it

    Cittadini di Twitter è una testata giornalistica regolarmente registrata al Tribunale di Siena (Autorizzazione n.2 del 17/05/2014). Edita da Open Comunicazione SRL

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.