Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • L’Orchestra sinfonica Giuseppe Verdi di Milano in concerto sui social per celebrare la Giornata internazionale della donna. L’evento è promosso dal Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi
    • Le Gallerie degli Uffizi celebrano la Festa della Donna con un video-omaggio sui social che racconta le storie di tre grandi dame della famiglia Medici
    • Una app per andare alla scoperta di tre luoghi della cultura gardesani
    • Online il nuovo sito web del Comune di Finale Ligure
    • Lunedì alle 15 un nuovo appuntamento con PA Social su Clubhouse per parlare di giornalismo e comunicazione digitale
    • Il Comune di Limbiate più vicino ai cittadini con il nuovo servizio informativo via WhatsApp
    • L’INGV lancia Tefranet, la app per il monitoraggio in tempo reale delle emissioni di cenere vulcanica
    • Digitale e sostenibilità al centro dell’edizione 2021 di #STEMintheCity
    RSS Twitter Instagram
    cittadini di twitter
    • Home
    • Rubriche
      • #socialutility
      • Italia Social
      • Cultura e musei al tempo dei social
      • Volontariato Social
      • Geoweb
      • Il caffè digitale
      • #scuoladigitale
      • Educare al tempo dei social
      • Mangia, bevi e twitta
      • Sommelier Social
      • Facoltà Digitale
      • Comunicazione pubblica (più) social
      • #pasocial
      • Artigiani Digitali
      • #socialbus
      • #socialcity
      • Emergenze e Social
    • Video
    • Redazione & Network
      Featured
      Recent
      7 Marzo 2021

      L’Orchestra sinfonica Giuseppe Verdi di Milano in concerto sui social per celebrare la Giornata internazionale della donna. L’evento è promosso dal Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi

      6 Marzo 2021

      Le Gallerie degli Uffizi celebrano la Festa della Donna con un video-omaggio sui social che racconta le storie di tre grandi dame della famiglia Medici

      6 Marzo 2021

      Una app per andare alla scoperta di tre luoghi della cultura gardesani

    • Eventi & Materiali
      Featured
      Recent
      7 Marzo 2021

      L’Orchestra sinfonica Giuseppe Verdi di Milano in concerto sui social per celebrare la Giornata internazionale della donna. L’evento è promosso dal Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi

      6 Marzo 2021

      Le Gallerie degli Uffizi celebrano la Festa della Donna con un video-omaggio sui social che racconta le storie di tre grandi dame della famiglia Medici

      6 Marzo 2021

      Una app per andare alla scoperta di tre luoghi della cultura gardesani

    • Libri
    • Contatti
    cittadini di twitter

    Pitti Immagine punta sulla app e sui social per comunicare l’eccellenza di Taste

    0
    By Silvia Mastrorilli on 27 Febbraio 2015 Mangia, bevi e twitta

    Eventi e social: oggi chi organizza eventi non può prescindere da quello che si chiama “event marketing”.  Perché i social offrono un’occasione unica agli appassionati di eventi: quella di diventarne protagonisti e di poterli vivere anche se da lontano o di scoprirne tutti i particolari prima e dopo l’evento. C’è una realtà strategico a Firenze che domina incontrastata in questo campo: è Pitti  Immagine. Un’impresa leader nell’organizzazione degli eventi che promouove le eccellenze del made in Italy, soprattutto con le sue fiere legate alla moda, Pitti Uomo, Donna, Bimbo, Filati ma anche Fragranze e il salone enogastronomico Taste.

    Ne parliamo con Francesca DiStefano, responsabile social media e digital in Pitti.

    Voi avete un solo account per i vari eventi Pitti Uomo, Donna e Bimbo e Taste o usate account diversi?

    Su Facebook abbiamo un unico account, Pitti Immagine e diverse fan page, una per ogni fiera, su Twitter usiamo @Pitti_Immagine.

    Quali sono gli approcci diversi con cui comunicate la moda e l’enogastronomia?

    Il comune denominatore è l’eccellenza che lega i nostri eventi, sia nella moda che nell’enogastronomia. Mentre però le fiere di moda sono eventi chiusi al grande pubblico e sono rivolte invece agli operatori del settore quindi sui social forniamo molte notizie per buyer e giornalisti, Taste per noi comunicatori è molto più divertente perché il Salone è aperto al grande pubblico e anche sui social abbiamo molte più interazioni.

    Le informazioni sui vostri eventi sono davvero infinite, come le veicolate e le distribuite sui social?

    Il lavoro da fare è enorme, infatti non lo facico da sola ma da quest’anno abbiamo lanciato anche ‘On line PittiSmart’, la nuova applicazione dedicata ai saloni e agli eventi di Pitti Immagine, scaricabile gratuitamente da Apple Store e Google Play Store. I buyer, i giornalisti e tutti gli utenti che la scaricano possono così avere servizi e informazioni direttamente sul proprio smartphone e tablet, per rendere ancora più funzionale l’esperienza degli otto saloni firmati Pitti Immagine.
    Come vi difendete dalle agguerritissime fashion blogger onnipresenti in rete ad ogni evento di moda?

    Le fashion blogger per noi sono di grande aiuto, sono delle testimonial dei nostri eventi e ci fanno da grande cassa di risonanza.

    Per voi sono uno strumento o un elemento di disturbo?

    Dal momento che non siamo un brand di moda ma un’impresa che promuove le eccellenze dei marchi italiani per noi sono delle ambasciatrici e sono un grande sostegno.

    Fra due settimane tornerà a Firenze ‘Taste’, come vi state preparando sui social?

    Da sabato 7 a lunedì 9 marzo Pitti Immagine presenta alla Stazione Leopolda di Firenze la decima edizione del salone dedicato alle eccellenze del gusto, dell’Italian lifestyle e del design della tavola. Questa sarà un’edizione speciale perché, nell’anno dell’Expo, in cui saranno sotto i riflettori mondiali l’alimentazione e il cibo di qualità, Taste celebra i suoi primi 10 anni e il percorso che lo ha portato a diventare il salotto italiano del mangiare e del bere di qualità. Quest’anno avremo circa 320 aziende, selezionate tra le migliori produzioni di nicchia e provenienti da tutta l’Italia: sui social le stiamo presentando e si sta creando molta attesa intorno ai loro prodotti.

     

     

     

    Licenza Creative Commons
    Cittadini di Twitter è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

    Silvia Mastrorilli
    Silvia Mastrorilli
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn

    Silvia Mastrorilli, giornalista professionista, addetta stampa, social media manager, appassionata di enogastronomia, mamma e autrice del blog Mamme in blog

    Related Posts

    Gallerie degli Uffizi, online il nuovo sito web

    Progetto CITYCoP, in arrivo una app che faciliterà il rapporto tra cittadini e Polizia municipale

    È in arrivo Destination Florence, il portale che unisce promozione turistica e vendita online

    Leave A Reply Cancel Reply

    Immagine CAPTCHA
    Cambia immagine

    *

    • Recenti
    • Popolari
    • Twitter News
    7 Marzo 2021

    L’Orchestra sinfonica Giuseppe Verdi di Milano in concerto sui social per celebrare la Giornata internazionale della donna. L’evento è promosso dal Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi

    6 Marzo 2021

    Le Gallerie degli Uffizi celebrano la Festa della Donna con un video-omaggio sui social che racconta le storie di tre grandi dame della famiglia Medici

    6 Marzo 2021

    Una app per andare alla scoperta di tre luoghi della cultura gardesani

    6 Marzo 2021

    Online il nuovo sito web del Comune di Finale Ligure

    14 Agosto 2014

    Estate di maltempo ed eventi, nei piani d’emergenza anche Twitter e i social

    1 Luglio 2014

    Social network a scuola. Da Facebook a Twitter linee guida per gli insegnanti

    14 Giugno 2014

    Il volontariato si fa app!

    14 Maggio 2014

    Tecnologie wireless e cultura: come si coniugano sensori e musei

    14 Aprile 2017

    Il Festival internazionale del giornalismo su Twitter: l’analisi di Data Stampa

    8 Aprile 2017

    L’Uovo e il Tweet

    7 Febbraio 2017

    Online il nuovo sito internet del Comune di Larino

    29 Gennaio 2017

    L’albo pretorio del Comune di Messina su Facebook, Twitter e Telegram

    • CittadinidiTwtt RT @VisitTrentino: 🇮🇹 La terra del Trentino è viva, e agricoltori, allevatori e produttori continuano a prendersene cura, con impegno. Sceg… Postato da 5 Minuti via Twitter for Android Risposta - Retweet - Preferiti
    • RT @UffiziGalleries: 'La bellezza della più giovane era così straordinaria e così incomparabile che qualsiasi parola umana si rivelava insu… Postato da 5 Minuti via Twitter for Android Risposta - Retweet - Preferiti
    • RT @ItalianAirForce: #AccaddeOggi Nel '91, dopo 47 giorni di prigionia, il Magg. Bellini e il Cap. Cocciolone, rientrarono in Italia con un… Postato da 5 Minuti via Twitter for Android Risposta - Retweet - Preferiti
    • RT @comunevenezia: #8Marzo Importanti iniziative del Centro Antiviolenza per la Giornata dedicata ai diritti delle donne 📽Sul canale You… Postato da 5 Minuti via Twitter for Android Risposta - Retweet - Preferiti

    Segui @CittadinidiTwtt su Twitter.

    Tag Cloud
    social network Università firenze Genova digitale applicazione Milano social account foto video google instagram cultura contest vino turismo smartphone comune Italia tweet Torino Roma prato hashtag portale social media open data youtube protezione civile internet toscana bologna whatsapp scuola #pasocial comunicazione calcio musei selfie facebook online app web twitter

    Cittadini di Twitter è il primo giornale online che approfondisce e sviluppa il tema dei social nella vita pubblica e privata di ogni giorno e in ogni campo…

    redazione@cittadiniditwitter.it

    Cittadini di Twitter è una testata giornalistica regolarmente registrata al Tribunale di Siena (Autorizzazione n.2 del 17/05/2014). Edita da Open Comunicazione SRL

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.