Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Gli agrumi della Reggia di Caserta, da prodotto di scarto a bene di valenza sociale: la “marmellata delle Regine” è in vendita online
    • L’Orchestra sinfonica Giuseppe Verdi di Milano in concerto sui social per celebrare la Giornata internazionale della donna. L’evento è promosso dal Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi
    • Le Gallerie degli Uffizi celebrano la Festa della Donna con un video-omaggio sui social che racconta le storie di tre grandi dame della famiglia Medici
    • Una app per andare alla scoperta di tre luoghi della cultura gardesani
    • Online il nuovo sito web del Comune di Finale Ligure
    • Lunedì alle 15 un nuovo appuntamento con PA Social su Clubhouse per parlare di giornalismo e comunicazione digitale
    • Il Comune di Limbiate più vicino ai cittadini con il nuovo servizio informativo via WhatsApp
    • L’INGV lancia Tefranet, la app per il monitoraggio in tempo reale delle emissioni di cenere vulcanica
    RSS Twitter Instagram
    cittadini di twitter
    • Home
    • Rubriche
      • #socialutility
      • Italia Social
      • Cultura e musei al tempo dei social
      • Volontariato Social
      • Geoweb
      • Il caffè digitale
      • #scuoladigitale
      • Educare al tempo dei social
      • Mangia, bevi e twitta
      • Sommelier Social
      • Facoltà Digitale
      • Comunicazione pubblica (più) social
      • #pasocial
      • Artigiani Digitali
      • #socialbus
      • #socialcity
      • Emergenze e Social
    • Video
    • Redazione & Network
      Featured
      Recent
      7 Marzo 2021

      Gli agrumi della Reggia di Caserta, da prodotto di scarto a bene di valenza sociale: la “marmellata delle Regine” è in vendita online

      7 Marzo 2021

      L’Orchestra sinfonica Giuseppe Verdi di Milano in concerto sui social per celebrare la Giornata internazionale della donna. L’evento è promosso dal Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi

      6 Marzo 2021

      Le Gallerie degli Uffizi celebrano la Festa della Donna con un video-omaggio sui social che racconta le storie di tre grandi dame della famiglia Medici

    • Eventi & Materiali
      Featured
      Recent
      7 Marzo 2021

      Gli agrumi della Reggia di Caserta, da prodotto di scarto a bene di valenza sociale: la “marmellata delle Regine” è in vendita online

      7 Marzo 2021

      L’Orchestra sinfonica Giuseppe Verdi di Milano in concerto sui social per celebrare la Giornata internazionale della donna. L’evento è promosso dal Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi

      6 Marzo 2021

      Le Gallerie degli Uffizi celebrano la Festa della Donna con un video-omaggio sui social che racconta le storie di tre grandi dame della famiglia Medici

    • Libri
    • Contatti
    cittadini di twitter
    #25apronair

    #25AprOnAir e la Liberazione la ricordano tutti!

    0
    By CRISTINA GALASSO on 22 Aprile 2015 News, Volontariato Social

    Lo scorso 11 aprile @AsinoMorto, ovvero Luca Padovano, ricordava in un tweet con hashtag #25AprOnAir la liberazione di Carrara: “le forze alleate stanno entrando a Carrara, già liberata dalle forze partigiane nelle ore precedenti”. Oltre al testo, una bella foto che ritrae soldati alleati e partigiani intorno ad una jeep, sorridenti.

    Passano i giorni e @AsinoMorto continua a tuittare nomi, luoghi, canti, ricordi della Resistenza ed ecco che molti altri cominciano ad usare l’hashtag #25AprOnAir e i tweet diventano centinaia: chi ricorda la Liberazione della propria città o un eccidio dimenticato, chi tuitta stralci di lettere di partigiani condannati a morte, chi la foto del nonno partigiano, chi i nomi delle partigiane medaglia d’oro.

    nonno partigianoL’hashtag viene notato anche da qualche figura del mondo della politica e della cultura, insomma da quei primi tweet di @AsinoMorto nasce una narrazione che, proprio grazie alla potenza di Twitter, diventa ben presto narrazione collettiva.

    ambrosoliCome avrete capito, in questo post non parlerò di volontariato e comunicazione digitale ma di qualcosa che ho sentito molto vicino a ciò che anima l’impegno volontario: un bisogno, un’idea e un’azione che ‘dal basso’, combinando personale e collettivo, cerca di dare forma a quell’idea e di rispondere a quel bisogno. Ecco, in #25AprOnAir c’è tutto questo e ho dunque deciso di contattare Luca Padovano per saperne di più su di lui e su quell’idea.

    Luca lavora nell’informatica, è un appassionato di Twitter e, come mi dice lui stesso, crede “nell’importanza di raccontare la Storia (con la S maiuscola)”. L’idea di #25AprOnAir gli è venuta quasi per caso. “Twitter incentiva l’uso di un linguaggio veloce, stringato, sporco ma ‘espressivo’. Volendo ricordare la liberazione di Carrara del 11 aprile 1945, ho pensato a cosa sarebbe venuto fuori se allora fosse esistito Twitter. E niente, è partito tutto da lì”. Si è quindi messo alla ricerca di storie da raccontare e le ha cercate sul web: Wikipedia, siti dell’Anpi e di appassionati di storia. “Ho quindi triangolato, verificato, incastrato date e nomi, mescolato qualche mio ricordo e tirato fuori le cose che mi piacevano di più, che mi sembravano più suggestive. Usare la rete è stata una scelta voluta – precisa Luca – perchè mi piaceva l’idea di privilegiare l’ampiezza piuttosto che la profondità, volevo dare un quadro generale, a volo d’uccello sul numero più alto possibile di eventi di quei giorni. Insomma, fissare dei punti di partenza e qualche collegamento, lasciando a ciascuno la voglia di approfondire e di scegliere il proprio punto di arrivo”.

    E così è stato. Ad oggi l’hashtag lanciato da @AsinoMorto ha registrato 3370 tweet, 2500 negli ultimi 7 giorni, e oltre un milione e 800mila utenti hanno visto nella propria timeline i tweet di #25AprOnAir. “Questi numeri ci dicono – sottolinea Luca – che la rete può essere un veicolo importante di condivisione e confronto, anche su temi ‘seri’ come la Resistenza. Ma – continua – il successo è più qualitativo che quantitativo: molti hanno accettato il ‘gioco’ ed è venuto fuori uno spaccato di storia di 70 anni fa, filtrato da tante sensibilità, memorie e racconti. Posso dirlo? E’ un bel concerto di voci, sincere e vive”.

    babbo

    partigianeDa qualche giorno c’è anche l’hashtag #ilcoraggiodi promosso dall’account @70esimo della Presidenza del Consiglio (Cittadini di Twitter ne ha parlato qui) e ho chiesto a Luca cosa ne pensasse: “non sono un esperto, ma credo che il concetto di coraggio sia forse un po’ troppo generico e corra il rischio di “sterilizzare” la questione storica in cui Liberazione e Resistenza si collocano. In fondo c’era la dittatura, il fascismo e il nazismo, non sono particolari che possono andare sullo sfondo. Insomma, temo che la destoricizzazione di un evento così complesso e articolato come la Liberazione possa portare lontano dagli obiettivi che la campagna si prefigge. Però, come sai, su Twitter non si può mai dire”. Già, mai sottovalutare la potenza dei social… Buon 25 aprile a tutti!

    Licenza Creative Commons
    Cittadini di Twitter è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

    CRISTINA GALASSO
    CRISTINA GALASSO
    • Website
    • Twitter
    • LinkedIn

    Livornese ma a Pisa devo i miei studi in storia moderna. Lavoro all’Ufficio Comunicazione di Cesvot – Centro Servizi Volontariato Toscana. Il non profit e la comunicazione digitale sono da sempre la mia passione. Mi trovate anche su Telegram con il canale @SocialPositiveNews.

    Related Posts

    Gli agrumi della Reggia di Caserta, da prodotto di scarto a bene di valenza sociale: la “marmellata delle Regine” è in vendita online

    L’Orchestra sinfonica Giuseppe Verdi di Milano in concerto sui social per celebrare la Giornata internazionale della donna. L’evento è promosso dal Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi

    Le Gallerie degli Uffizi celebrano la Festa della Donna con un video-omaggio sui social che racconta le storie di tre grandi dame della famiglia Medici

    Leave A Reply Cancel Reply

    Immagine CAPTCHA
    Cambia immagine

    *

    • Recenti
    • Popolari
    • Twitter News
    7 Marzo 2021

    Gli agrumi della Reggia di Caserta, da prodotto di scarto a bene di valenza sociale: la “marmellata delle Regine” è in vendita online

    7 Marzo 2021

    L’Orchestra sinfonica Giuseppe Verdi di Milano in concerto sui social per celebrare la Giornata internazionale della donna. L’evento è promosso dal Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi

    6 Marzo 2021

    Le Gallerie degli Uffizi celebrano la Festa della Donna con un video-omaggio sui social che racconta le storie di tre grandi dame della famiglia Medici

    6 Marzo 2021

    Una app per andare alla scoperta di tre luoghi della cultura gardesani

    14 Agosto 2014

    Estate di maltempo ed eventi, nei piani d’emergenza anche Twitter e i social

    1 Luglio 2014

    Social network a scuola. Da Facebook a Twitter linee guida per gli insegnanti

    14 Giugno 2014

    Il volontariato si fa app!

    14 Maggio 2014

    Tecnologie wireless e cultura: come si coniugano sensori e musei

    14 Aprile 2017

    Il Festival internazionale del giornalismo su Twitter: l’analisi di Data Stampa

    8 Aprile 2017

    L’Uovo e il Tweet

    7 Febbraio 2017

    Online il nuovo sito internet del Comune di Larino

    29 Gennaio 2017

    L’albo pretorio del Comune di Messina su Facebook, Twitter e Telegram

    • CittadinidiTwtt RT @YourAbruzzo: Pescocostanzo (Aq) conserva un eccezionale patrimonio di monumenti rinascimentali e barocchi. Le antiche case in pietra de… Postato da 59 Minuti via Twitter for Android Risposta - Retweet - Preferiti
    • RT @comunevenezia: #COVID19 #Ordinanza ➡ In base alla nuova ordinanza del Ministro della Salute, firmata il 5 marzo 2021, a partire da dom… Postato da 1 Ora via Twitter for Android Risposta - Retweet - Preferiti
    • RT @MuseoDeiTasso: Anche questa domenica, per #ceraunavolta, la protagonista è una vecchia cartolina. 🐂Siamo nel borgo di Cornello, nella… Postato da 2 Ore via Twitter for Android Risposta - Retweet - Preferiti
    • RT @DPCgov: 🔔🟡 #allertaGIALLA meteo-idro domani #8marzo su Umbria, Lazio, Abruzzo e Molise. 🌨 Leggi l’avviso di condizioni meteorologiche a… Postato da 2 Ore via Twitter for Android Risposta - Retweet - Preferiti

    Segui @CittadinidiTwtt su Twitter.

    Tag Cloud
    vino twitter google selfie contest hashtag Università cultura account whatsapp video foto web Milano Roma scuola app tweet instagram Genova comune protezione civile portale musei comunicazione Italia social network online bologna social media internet #pasocial turismo Torino digitale calcio facebook applicazione toscana youtube firenze smartphone social open data prato

    Cittadini di Twitter è il primo giornale online che approfondisce e sviluppa il tema dei social nella vita pubblica e privata di ogni giorno e in ogni campo…

    redazione@cittadiniditwitter.it

    Cittadini di Twitter è una testata giornalistica regolarmente registrata al Tribunale di Siena (Autorizzazione n.2 del 17/05/2014). Edita da Open Comunicazione SRL

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.