Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • L’INGV lancia Tefranet, la app per il monitoraggio in tempo reale delle emissioni di cenere vulcanica
    • Digitale e sostenibilità al centro dell’edizione 2021 di #STEMintheCity
    • “The Beauty in Twitter”: le tendenze e gli argomenti più in voga tra la “beauty community” sulla piattaforma
    • Il Comune di Treviolo lancia le segnalazioni attraverso la propria app ufficiale
    • Il Comune di Cervo inaugura il Municipio virtuale: lo sportello dei servizi digitali per i cittadini
    • Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali sempre più smart: arriva su Telegram con un canale ufficiale
    • Il Comune di Montelupo Fiorentino accelera sulla digitalizzazione
    • Una comunicazione più smart e vicina ai cittadini: il Comune di Laveno Mombello sbarca su WhatsApp
    RSS Twitter Instagram
    cittadini di twitter
    • Home
    • Rubriche
      • #socialutility
      • Italia Social
      • Cultura e musei al tempo dei social
      • Volontariato Social
      • Geoweb
      • Il caffè digitale
      • #scuoladigitale
      • Educare al tempo dei social
      • Mangia, bevi e twitta
      • Sommelier Social
      • Facoltà Digitale
      • Comunicazione pubblica (più) social
      • #pasocial
      • Artigiani Digitali
      • #socialbus
      • #socialcity
      • Emergenze e Social
    • Video
    • Redazione & Network
      Featured
      Recent
      5 Marzo 2021

      L’INGV lancia Tefranet, la app per il monitoraggio in tempo reale delle emissioni di cenere vulcanica

      5 Marzo 2021

      Digitale e sostenibilità al centro dell’edizione 2021 di #STEMintheCity

      4 Marzo 2021

      “The Beauty in Twitter”: le tendenze e gli argomenti più in voga tra la “beauty community” sulla piattaforma

    • Eventi & Materiali
      Featured
      Recent
      5 Marzo 2021

      L’INGV lancia Tefranet, la app per il monitoraggio in tempo reale delle emissioni di cenere vulcanica

      5 Marzo 2021

      Digitale e sostenibilità al centro dell’edizione 2021 di #STEMintheCity

      4 Marzo 2021

      “The Beauty in Twitter”: le tendenze e gli argomenti più in voga tra la “beauty community” sulla piattaforma

    • Libri
    • Contatti
    cittadini di twitter

    A Roma spostarsi è più facile se la bici sale su bus e tram

    0
    By MARIA GRAZIA LORETO on 12 Gennaio 2017 News

    In metropolitana a Roma se ne vedono già da diverso tempo, soprattutto nei periodi meno freddi. Sono le bici, con le quali chi abita nella capitale comincia sempre più a spostarsi, a volte “mixando” tratti di strada con percorsi all’interno dei grandi parchi cittadini. Dal 16 gennaio, annuncia il comune, si potranno trasportare anche a bordo di autobus e tram di 16 linee Atac.

    Decisamente un passo avanti nella diffusione di una modalità di spostamento green, ecocompatibile, ancora in parte percepita nella città dei 7 Colli non alla portata di tutti per l’estensione del territorio, per i collegamenti non sempre facili tra centro e periferie e per il fatto che le piste ciclabili non “innervano” completamente la viabilità urbana.

    Una forma di mobilità sostenibile che, spiega l’assessora Linda Meleo, il governo della città punta a incentivare con l’obiettivo di “far diventare Roma una capitale sempre più in movimento”.

    Le linee di tram e bus sulle quali sarà possibile tra pochi giorni far viaggiare le bici sono: 2-3-5-8-14-19-83-118-120F-180F-412-673-715-772-791-911.

    E diventeranno sempre di più, visto che, aggiunge Meleo nella citata dal sito web di Roma capitale, il comune è al lavoro “per far sì che quest’iniziativa divenga possibile su un numero sempre maggiore di mezzi del trasporto pubblico”.

    Licenza Creative Commons
    Cittadini di Twitter è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

    MARIA GRAZIA LORETO
    MARIA GRAZIA LORETO
    • Twitter

    Punto ad essere una persona consapevole e partecipe, vivere e contribuire in una comunità che si evolve, e credo che l'informazione sia una leva essenziale di questo sviluppo. In quest'ottica mi sono avvicinata alla comunicazione pubblica, di cui mi occupo come redattrice web. Sono nata e vivo a Roma, cerco di lavorare “al servizio del servizio pubblico”, senza perdere di vista quello che succede intorno.

    Related Posts

    L’INGV lancia Tefranet, la app per il monitoraggio in tempo reale delle emissioni di cenere vulcanica

    Digitale e sostenibilità al centro dell’edizione 2021 di #STEMintheCity

    “The Beauty in Twitter”: le tendenze e gli argomenti più in voga tra la “beauty community” sulla piattaforma

    Leave A Reply Cancel Reply

    Immagine CAPTCHA
    Cambia immagine

    *

    • Recenti
    • Popolari
    • Twitter News
    5 Marzo 2021

    L’INGV lancia Tefranet, la app per il monitoraggio in tempo reale delle emissioni di cenere vulcanica

    5 Marzo 2021

    Digitale e sostenibilità al centro dell’edizione 2021 di #STEMintheCity

    4 Marzo 2021

    “The Beauty in Twitter”: le tendenze e gli argomenti più in voga tra la “beauty community” sulla piattaforma

    4 Marzo 2021

    Il Comune di Treviolo lancia le segnalazioni attraverso la propria app ufficiale

    14 Agosto 2014

    Estate di maltempo ed eventi, nei piani d’emergenza anche Twitter e i social

    1 Luglio 2014

    Social network a scuola. Da Facebook a Twitter linee guida per gli insegnanti

    14 Giugno 2014

    Il volontariato si fa app!

    14 Maggio 2014

    Tecnologie wireless e cultura: come si coniugano sensori e musei

    14 Aprile 2017

    Il Festival internazionale del giornalismo su Twitter: l’analisi di Data Stampa

    8 Aprile 2017

    L’Uovo e il Tweet

    7 Febbraio 2017

    Online il nuovo sito internet del Comune di Larino

    29 Gennaio 2017

    L’albo pretorio del Comune di Messina su Facebook, Twitter e Telegram

    • CittadinidiTwtt L’ @INGVvulcani lancia Tefranet, la app per il monitoraggio in tempo reale delle emissioni di cenere vulcanica t.co/4IZKh96yME Postato da 2 Ore via Twitter Web App Risposta - Retweet - Preferiti
    • RT @ARPALazio: #CheAriaFa a #Roma e nel #Lazio? Ieri 4/3/2021 otto centraline hanno superato i limiti di legge per #pm10: t.co/W9TE… Postato da 2 Ore via Twitter Web App Risposta - Retweet - Preferiti
    • RT @Unioncamere_Pie: “Come i #social possono aiutare la #leadership al #femminile”: evento live l'8 marzo 2021 alle h.11 sui canali social… Postato da 2 Ore via Twitter Web App Risposta - Retweet - Preferiti
    • RT @GAIA_acqua: ⚙️ Podenzana, lavori di ristrutturazione del depuratore di Montedivalli in corso. 📺 Il servizio di #Antenna3: t.co… Postato da 2 Ore via Twitter Web App Risposta - Retweet - Preferiti

    Segui @CittadinidiTwtt su Twitter.

    Tag Cloud
    firenze digitale smartphone youtube social Genova Università cultura whatsapp social media instagram open data web Roma account Torino contest vino Italia #pasocial hashtag protezione civile google prato scuola selfie app twitter social network video bologna toscana foto comunicazione tweet applicazione turismo facebook Milano internet comune portale online calcio musei

    Cittadini di Twitter è il primo giornale online che approfondisce e sviluppa il tema dei social nella vita pubblica e privata di ogni giorno e in ogni campo…

    redazione@cittadiniditwitter.it

    Cittadini di Twitter è una testata giornalistica regolarmente registrata al Tribunale di Siena (Autorizzazione n.2 del 17/05/2014). Edita da Open Comunicazione SRL

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.