In metropolitana a Roma se ne vedono già da diverso tempo, soprattutto nei periodi meno freddi. Sono le bici, con le quali chi abita nella capitale comincia sempre più a spostarsi, a volte “mixando” tratti di strada con percorsi all’interno dei grandi parchi cittadini. Dal 16 gennaio, annuncia il comune, si potranno trasportare anche a bordo di autobus e tram di 16 linee Atac.
Decisamente un passo avanti nella diffusione di una modalità di spostamento green, ecocompatibile, ancora in parte percepita nella città dei 7 Colli non alla portata di tutti per l’estensione del territorio, per i collegamenti non sempre facili tra centro e periferie e per il fatto che le piste ciclabili non “innervano” completamente la viabilità urbana.
Una forma di mobilità sostenibile che, spiega l’assessora Linda Meleo, il governo della città punta a incentivare con l’obiettivo di “far diventare Roma una capitale sempre più in movimento”.
Le linee di tram e bus sulle quali sarà possibile tra pochi giorni far viaggiare le bici sono: 2-3-5-8-14-19-83-118-120F-180F-412-673-715-772-791-911.
E diventeranno sempre di più, visto che, aggiunge Meleo nella citata dal sito web di Roma capitale, il comune è al lavoro “per far sì che quest’iniziativa divenga possibile su un numero sempre maggiore di mezzi del trasporto pubblico”.
Cittadini di Twitter è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.