Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Il Comune di Limbiate più vicino ai cittadini con il nuovo servizio informativo via WhatsApp
    • L’INGV lancia Tefranet, la app per il monitoraggio in tempo reale delle emissioni di cenere vulcanica
    • Digitale e sostenibilità al centro dell’edizione 2021 di #STEMintheCity
    • “The Beauty in Twitter”: le tendenze e gli argomenti più in voga tra la “beauty community” sulla piattaforma
    • Il Comune di Treviolo lancia le segnalazioni attraverso la propria app ufficiale
    • Il Comune di Cervo inaugura il Municipio virtuale: lo sportello dei servizi digitali per i cittadini
    • Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali sempre più smart: arriva su Telegram con un canale ufficiale
    • Il Comune di Montelupo Fiorentino accelera sulla digitalizzazione
    RSS Twitter Instagram
    cittadini di twitter
    • Home
    • Rubriche
      • #socialutility
      • Italia Social
      • Cultura e musei al tempo dei social
      • Volontariato Social
      • Geoweb
      • Il caffè digitale
      • #scuoladigitale
      • Educare al tempo dei social
      • Mangia, bevi e twitta
      • Sommelier Social
      • Facoltà Digitale
      • Comunicazione pubblica (più) social
      • #pasocial
      • Artigiani Digitali
      • #socialbus
      • #socialcity
      • Emergenze e Social
    • Video
    • Redazione & Network
      Featured
      Recent
      5 Marzo 2021

      Il Comune di Limbiate più vicino ai cittadini con il nuovo servizio informativo via WhatsApp

      5 Marzo 2021

      L’INGV lancia Tefranet, la app per il monitoraggio in tempo reale delle emissioni di cenere vulcanica

      5 Marzo 2021

      Digitale e sostenibilità al centro dell’edizione 2021 di #STEMintheCity

    • Eventi & Materiali
      Featured
      Recent
      5 Marzo 2021

      Il Comune di Limbiate più vicino ai cittadini con il nuovo servizio informativo via WhatsApp

      5 Marzo 2021

      L’INGV lancia Tefranet, la app per il monitoraggio in tempo reale delle emissioni di cenere vulcanica

      5 Marzo 2021

      Digitale e sostenibilità al centro dell’edizione 2021 di #STEMintheCity

    • Libri
    • Contatti
    cittadini di twitter

    Ansia da batteria? Stop&Charge ricarica lo smartphone con l’energia solare

    0
    By Annalisa Sichi on 3 Giugno 2017 News

    Si definisce “ansia da batteria” quel disturbo che spinge una persona a riconsiderare il proprio modo di agire quando la carica dello smartphone comincia a esaurirsi. Una nota industria specializzata nella produzione di apparecchi elettronici ha svolto un’indagine per valutare le reazioni degli individui a questo inconveniente: in base ai risultati ottenuti, il 90% degli intervistati diventa apprensivo appena il livello della batteria scende sotto il 20%. Nata nel 2014 con l’intento di ovviare all’ansia da batteria, la startup GaraGeeks propone con il progetto Stop&Charge soluzioni innovative per la ricarica di dispositivi portatili in luoghi pubblici e privati.

    I suoi fondatori portano in azienda esperienze diverse: Niccolò Gallarati è laureato in scienze della comunicazione ma ha un debole per la programmazione e il design di prodotto, mentre Davide Viganò è un fisico e un maker con il saldatore sempre a portata di mano. Si sono conosciuti nel 2012 al Joint research centre della Commissione Europea a Ispra, dove Davide lavorava nella caratterizzazione delle celle fotovoltaiche e Niccolò si occupava di sicurezza informatica. Dopo aver lavorato per un anno e mezzo a Dublino come web developer, Niccolò decise di fondare una startup tecnologica e propose a Davide di partecipare. Il loro primo progetto, realizzato a Dublino con le stampanti 3D, fu ClampHero, un supporto per smartphone da usare durante i voli aerei.

    Stop&Charge, invece, nasce da una necessità personale: risolvere il problema dello smartphone perennemente scarico. Davide e Niccolò hanno trasferito la startup in Italia e collaborato con aziende del territorio varesino per la produzione di stazioni di ricarica smartphone a energia solare. Stop&Charge non è un semplice caricabatteria, ma una piattaforma di Internet of things per la smart city che la gente può vedere e toccare con mano. Registra dati anonimi sull’utilizzo, tentativi di manomissione, produzione e consumo di energia, qualità dell’aria. Ogni stazione raccoglie in un anno oltre 3 milioni di letture: una mole di dati che può essere analizzata con i metodi Big Data.

    “Come suggerisce il nostro nome − affermano i due fondatori − vogliamo portare nel nostro business lo spirito di produttori e appassionati di tecnologia. E abbiamo deciso di farlo senza soffocare la creatività, la genuinità e forse anche un po’ l’ingenuità che crediamo porti con sé il potenziale per portare un progetto a essere la nuova big-thing. La nostra continua attività di ricerca e sviluppo è focalizzata sui campi di applicazione con un potenziale di innovazione, dove non ci sono ancora monopoli di aziende stabilmente affermate: l’Internet delle cose (IoT), droni autonomi, domotica e le città intelligenti“.

    Nel mese di giugno verranno installate due stazioni di ricarica a Lecco e  due a Cremona. I principali clienti di GaraGeeks sono le amministrazioni comunali, ma la startup mira a raggiungere anche parchi naturalistici e di divertimento, fashion outlet e stabilimenti balneari.

    Licenza Creative Commons
    Cittadini di Twitter è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

    Annalisa Sichi
    Annalisa Sichi
    • Twitter

    Classe 1986, laureata in Comunicazione strategica alla Cesare Alfieri di Firenze. Giornalista e social media manager con una passione per la comunicazione politica.

    Related Posts

    Il Comune di Limbiate più vicino ai cittadini con il nuovo servizio informativo via WhatsApp

    L’INGV lancia Tefranet, la app per il monitoraggio in tempo reale delle emissioni di cenere vulcanica

    Digitale e sostenibilità al centro dell’edizione 2021 di #STEMintheCity

    Leave A Reply Cancel Reply

    Immagine CAPTCHA
    Cambia immagine

    *

    • Recenti
    • Popolari
    • Twitter News
    5 Marzo 2021

    Il Comune di Limbiate più vicino ai cittadini con il nuovo servizio informativo via WhatsApp

    5 Marzo 2021

    L’INGV lancia Tefranet, la app per il monitoraggio in tempo reale delle emissioni di cenere vulcanica

    5 Marzo 2021

    Digitale e sostenibilità al centro dell’edizione 2021 di #STEMintheCity

    4 Marzo 2021

    “The Beauty in Twitter”: le tendenze e gli argomenti più in voga tra la “beauty community” sulla piattaforma

    14 Agosto 2014

    Estate di maltempo ed eventi, nei piani d’emergenza anche Twitter e i social

    1 Luglio 2014

    Social network a scuola. Da Facebook a Twitter linee guida per gli insegnanti

    14 Giugno 2014

    Il volontariato si fa app!

    14 Maggio 2014

    Tecnologie wireless e cultura: come si coniugano sensori e musei

    14 Aprile 2017

    Il Festival internazionale del giornalismo su Twitter: l’analisi di Data Stampa

    8 Aprile 2017

    L’Uovo e il Tweet

    7 Febbraio 2017

    Online il nuovo sito internet del Comune di Larino

    29 Gennaio 2017

    L’albo pretorio del Comune di Messina su Facebook, Twitter e Telegram

    • CittadinidiTwtt RT @comunevenezia: #Mobilità #PisteCiclabili 🚴‍ Da domani apre il primo tratto della nuova pista ciclabile tra via Gatta e via Terraglio a… Postato da 58 Minuti via Twitter for iPhone Risposta - Retweet - Preferiti
    • RT @AcqueSpA: 👷 #ACQUESPA #FOGNATURA #DEPURAZIONE ✅ ➡ Chiusi i lavori per il nuovo sistema fognario a servizio del capoluogo di #Calcinaia,… Postato da 58 Minuti via Twitter for iPhone Risposta - Retweet - Preferiti
    • RT @CCIAARIVLIG: da #marzo2021 i pagamenti alla Pubblica Amministrazione con #PagoPA INFO : t.co/1eIaLQo6KD @PagoPA @IOitaliait @A… Postato da 58 Minuti via Twitter for iPhone Risposta - Retweet - Preferiti
    • RT @inail_gov: #DossierDonne #Covid19, i dati dei contagi sul lavoro denunciati all’Inail al 31.01.21: le infografiche analizzano le infezi… Postato da 58 Minuti via Twitter for iPhone Risposta - Retweet - Preferiti

    Segui @CittadinidiTwtt su Twitter.

    Tag Cloud
    digitale instagram facebook firenze turismo app foto online whatsapp #pasocial scuola web applicazione social network cultura social media account internet comunicazione Milano Genova selfie social vino open data Roma google hashtag bologna comune toscana tweet Università Torino smartphone twitter youtube prato Italia portale musei calcio video contest protezione civile

    Cittadini di Twitter è il primo giornale online che approfondisce e sviluppa il tema dei social nella vita pubblica e privata di ogni giorno e in ogni campo…

    redazione@cittadiniditwitter.it

    Cittadini di Twitter è una testata giornalistica regolarmente registrata al Tribunale di Siena (Autorizzazione n.2 del 17/05/2014). Edita da Open Comunicazione SRL

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.