Un’applicazione per avere a portata di smartphone tutte le informazioni relative al Comune di Cevio. Disponibile in versione iOS e Android, la app Cevio nasce con l’obiettivo di coinvolgere cittadini e turisti nella riscoperta del territorio e rendere l’ente più vicino agli abitanti, soprattutto ai più giovani.
Attraverso la sezione Cosa visitare a Cevio, gli utenti potranno conoscere i beni culturali presenti sul territorio comunale e i luoghi di divertimento. Per rendere tutto più semplice e intuitivo, i contenuti sono stati raggruppati in tre sezioni: Chiese, Edifici, manufatti e siti storici, Divertimento. Cliccando su ciascuna, si accederà a maggiori informazioni, curiosità e nozioni storiche. Ogni anno, le sezioni verranno arricchite con nuove schede.
La sezione Albo comunale permette di accedere a informazioni in tempo reale su disposizioni, avvisi, chiusure, ecc. L’obiettivo è quello di creare un filo diretto tra Comune e cittadino sfruttando le nuove tecnologie.
La app, inoltre, permette di essere sempre informati su tutti gli eventi della Vallemaggia e di essere aggiornati costantemente sulle attività in programma.
Grazie all’opzione ScanMe sarà possibile scoprire il territorio in maniera semplice e divertente. Niente opuscoli, volantini o cataloghi: basterà avvicinare il cellulare al QRCode dei siti di interesse e leggere tutte le informazioni.
Quale modo migliore per conoscere il territorio se non giocando a una caccia al tesoro? Nella sezione Tesoro dell’app si potrà accedere alla sfida. Al termine verranno forniti il codice e il luogo per ritirare il premio. Quello inaugurale, riservato ai primi 50 vincitori, darà la possibilità di visitare dall’alto il territorio.
Presente anche la funzionalità di notifica, in modo da rimanere sempre aggiornati sulle novità del Comune e su tutte le attività della regione. Per qualsiasi informazioni o feedback sull’applicazione scrivere a cancelleria@cevio.ch.
Cittadini di Twitter è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.