Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • L’Orchestra sinfonica Giuseppe Verdi di Milano in concerto sui social per celebrare la Giornata internazionale della donna. L’evento è promosso dal Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi
    • Le Gallerie degli Uffizi celebrano la Festa della Donna con un video-omaggio sui social che racconta le storie di tre grandi dame della famiglia Medici
    • Una app per andare alla scoperta di tre luoghi della cultura gardesani
    • Online il nuovo sito web del Comune di Finale Ligure
    • Lunedì alle 15 un nuovo appuntamento con PA Social su Clubhouse per parlare di giornalismo e comunicazione digitale
    • Il Comune di Limbiate più vicino ai cittadini con il nuovo servizio informativo via WhatsApp
    • L’INGV lancia Tefranet, la app per il monitoraggio in tempo reale delle emissioni di cenere vulcanica
    • Digitale e sostenibilità al centro dell’edizione 2021 di #STEMintheCity
    RSS Twitter Instagram
    cittadini di twitter
    • Home
    • Rubriche
      • #socialutility
      • Italia Social
      • Cultura e musei al tempo dei social
      • Volontariato Social
      • Geoweb
      • Il caffè digitale
      • #scuoladigitale
      • Educare al tempo dei social
      • Mangia, bevi e twitta
      • Sommelier Social
      • Facoltà Digitale
      • Comunicazione pubblica (più) social
      • #pasocial
      • Artigiani Digitali
      • #socialbus
      • #socialcity
      • Emergenze e Social
    • Video
    • Redazione & Network
      Featured
      Recent
      7 Marzo 2021

      L’Orchestra sinfonica Giuseppe Verdi di Milano in concerto sui social per celebrare la Giornata internazionale della donna. L’evento è promosso dal Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi

      6 Marzo 2021

      Le Gallerie degli Uffizi celebrano la Festa della Donna con un video-omaggio sui social che racconta le storie di tre grandi dame della famiglia Medici

      6 Marzo 2021

      Una app per andare alla scoperta di tre luoghi della cultura gardesani

    • Eventi & Materiali
      Featured
      Recent
      7 Marzo 2021

      L’Orchestra sinfonica Giuseppe Verdi di Milano in concerto sui social per celebrare la Giornata internazionale della donna. L’evento è promosso dal Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi

      6 Marzo 2021

      Le Gallerie degli Uffizi celebrano la Festa della Donna con un video-omaggio sui social che racconta le storie di tre grandi dame della famiglia Medici

      6 Marzo 2021

      Una app per andare alla scoperta di tre luoghi della cultura gardesani

    • Libri
    • Contatti
    cittadini di twitter

    Come aumenta la fruizione culturale e turistica attraverso l’esperienza virtuale e digitale? Se ne parla domani in un incontro online organizzato dall’Università di Foggia

    0
    By CRISTINA ZANNIER on 27 Gennaio 2021 News

    Come è noto la pandemia ha bloccato la fruizione turistica e culturale dei territori, ma vi sono dei luoghi e delle realtà culturali, primi tra tutti alcuni musei, che hanno saputo comprendere l’entità del fenomeno e sfruttare le potenzialità dei nuovi strumenti tecnologici per rispondere alle mutate esigenze del pubblico.

    In questo contesto di cambiamento il raggruppamento “IMPACT Puglia”, finanziato dalla Regione Puglia e attuato dall’area archeologica del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Foggia con la responsabilità scientifica del prof. Danilo Leone, ha organizzato per domani, giovedì 28 gennaio, un evento online sul tema “Come aumenta la fruizione culturale e turistica con l’esperienza virtuale e digitale”.

    Addetti ai lavori e ospiti discuteranno di come le comunità e gli attrattori turistici possano creare valore progettando e offrendo al pubblico esperienze ibride di fruizione. Ad affrontare il tema e a stimolare una riflessione sulla funzione che le nuove tecnologie digitali possono avere per la fruizione culturale e turistica e più in generale per la valorizzazione di un territorio, saranno in particolare ospiti che nei loro contesti hanno saputo innovare l’offerta, aumentandone l’attrattività.

    Interverranno nel panel dedicato alle best practices:
    – Eva Degl’Innocenti, direttrice del Museo Archeologico Nazionale di Taranto-MARTA, ideatrice del progetto di rinnovamento e di valorizzazione del Museo denominato MArTA 3.0;
    – Sante Levante, direttore Teatro Pubblico Pugliese, che con il nuovo format “Indovina chi viene a (s)cena” ha rimesso in moto la macchina teatrale proponendo allo spettatore radici e tradizioni pugliesi attraverso una stagione di racconti-spettacolo inediti online;
    – Lorenzo Scaraggi, reporter bitontino che ha percorso la Puglia a bordo del camper storico “Vostok100k” realizzando uno storytelling digitale che ha consentito una ibridazione del reale con il digitale per trasferire il valore dell’autenticità dei luoghi attraversati;
    – Antonio Stornaiolo, attore e conduttore che con Emilio Solfrizzi ha raccontato una Puglia suggestiva e in fermento nell’attesa di un ritorno alla normalità attraverso un programma che ha sfruttato il canale digitale con la logica televisiva.

    Per il panel dedicato al dibattito interverranno:
    – Pierpaolo Limone, rettore Università degli Studi di Foggia;
    – Vincenzo Bellini, Distretto Culturale Puglia Creativa;
    – Mauro Bruno, Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia;
    – Nicolangelo De Bellis, HGV capofila del progetto IMPACT;
    – Gaetano Grasso, Innovapuglia;
    – Angelo Valentino Romano, Università degli Studi di Foggia;
    Modera Maristella Bagiolini, giornalista.

    L’incontro verrà trasmesso in diretta social alle ore 18.00 di domani sulle pagine Facebook Archeologia e Storia Foggia e Never Before Italia.

    Licenza Creative Commons
    Cittadini di Twitter è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

    CRISTINA ZANNIER
    CRISTINA ZANNIER
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Cristina Zannier è dipendente del servizio Turismo e relazioni esterne del Comune di Grado e social media manager dell’Ente. Dopo gli studi classici ha approfondito i temi della gestione della cultura, in particolare in ambito bibliotecario, e dell’organizzazione di eventi tramite diversi corsi. Lavorando a diversi progetti culturali e turistici promossi da enti pubblici locali ha inoltre acquisito competenze nella gestione amministrativa della Pubblica amministrazione. Dal 2012 si occupa di promozione del territorio coniugando canali di comunicazione online, offline e eventi. Insieme a Lara Anniboletti e Giuseppe Ariano coordina il tavolo nazionale Cultura e Turismo di PA Social.

    Related Posts

    L’Orchestra sinfonica Giuseppe Verdi di Milano in concerto sui social per celebrare la Giornata internazionale della donna. L’evento è promosso dal Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi

    Le Gallerie degli Uffizi celebrano la Festa della Donna con un video-omaggio sui social che racconta le storie di tre grandi dame della famiglia Medici

    Una app per andare alla scoperta di tre luoghi della cultura gardesani

    Leave A Reply Cancel Reply

    Immagine CAPTCHA
    Cambia immagine

    *

    • Recenti
    • Popolari
    • Twitter News
    7 Marzo 2021

    L’Orchestra sinfonica Giuseppe Verdi di Milano in concerto sui social per celebrare la Giornata internazionale della donna. L’evento è promosso dal Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi

    6 Marzo 2021

    Le Gallerie degli Uffizi celebrano la Festa della Donna con un video-omaggio sui social che racconta le storie di tre grandi dame della famiglia Medici

    6 Marzo 2021

    Una app per andare alla scoperta di tre luoghi della cultura gardesani

    6 Marzo 2021

    Online il nuovo sito web del Comune di Finale Ligure

    14 Agosto 2014

    Estate di maltempo ed eventi, nei piani d’emergenza anche Twitter e i social

    1 Luglio 2014

    Social network a scuola. Da Facebook a Twitter linee guida per gli insegnanti

    14 Giugno 2014

    Il volontariato si fa app!

    14 Maggio 2014

    Tecnologie wireless e cultura: come si coniugano sensori e musei

    14 Aprile 2017

    Il Festival internazionale del giornalismo su Twitter: l’analisi di Data Stampa

    8 Aprile 2017

    L’Uovo e il Tweet

    7 Febbraio 2017

    Online il nuovo sito internet del Comune di Larino

    29 Gennaio 2017

    L’albo pretorio del Comune di Messina su Facebook, Twitter e Telegram

    • CittadinidiTwtt RT @UniPadova: 📆 Nuova scadenza: hai tempo fino al 10 marzo per inviare la tua idea sui cambiamenti climatici #UniPadovaSostenibile Postato da 24 Minuti via Twitter for iPhone Risposta - Retweet - Preferiti
    • RT @Viminale: Controlli del #6marzo sulle misure anti #COVID19. Le #Forzedipolizia hanno verificato: ✅92.441 persone, 1.809 sanzionate, 1… Postato da 29 Minuti via Twitter for Android Risposta - Retweet - Preferiti
    • RT @BLQairport: Il #vaccino ci avvicina: ha preso il via la campagna della @RegioneER Qui tutte le info sul programma vaccinale per i cit… Postato da 29 Minuti via Twitter for Android Risposta - Retweet - Preferiti
    • RT @culturamilano: Oggi 7 marzo è l'anniversario della nascita di #AlessandroManzoni. A #Milano è ricordato anche con una statua in piazza… Postato da 29 Minuti via Twitter for Android Risposta - Retweet - Preferiti

    Segui @CittadinidiTwtt su Twitter.

    Tag Cloud
    social internet Università contest cultura #pasocial prato online musei protezione civile firenze turismo comunicazione foto hashtag bologna tweet selfie whatsapp instagram web facebook Italia comune youtube app vino smartphone Milano google Torino digitale toscana open data twitter social media applicazione calcio video portale Roma scuola social network account Genova

    Cittadini di Twitter è il primo giornale online che approfondisce e sviluppa il tema dei social nella vita pubblica e privata di ogni giorno e in ogni campo…

    redazione@cittadiniditwitter.it

    Cittadini di Twitter è una testata giornalistica regolarmente registrata al Tribunale di Siena (Autorizzazione n.2 del 17/05/2014). Edita da Open Comunicazione SRL

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.