Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Percorsi di alfabetizzazione mediatica: il Corecom Sicilia organizza sette incontri online rivolti agli studenti delle scuole superiori, in programma da domani al 28 maggio
    • Sicurezza stradale, al via una campagna di sensibilizzazione sui social del Comune di Genova e della Polizia locale
    • A Treviglio il parcheggio si paga con la app Tap&Park
    • LinkedIn per la PA: se ne parla domani in live sui canali di PA Social
    • A Orvieto è attiva la app Easy Park per il pagamento del parcheggio
    • Next Generation EU – EuroPA Comune, un progetto del Centro Studi Enti Locali dedicato alle opportunità offerte ai Comuni da Recovery Fund e Piano di ripresa e resilienza. Il 19 aprile un webinar per i soggetti coinvolti nel processo di digitalizzazione di un ente
    • Una web app per conoscere le raccolte del Museo dei Brettii e degli Enotri di Cosenza
    • A Sciacca la sosta sulle Strisce blu si paga con l’app “Telepass Pay”
    RSS Twitter Instagram
    cittadini di twitter
    • Home
    • Video
    • Redazione & Network
    • Contatti
    cittadini di twitter

    Digitale e sostenibilità al centro dell’edizione 2021 di #STEMintheCity

    0
    By Redazione on 5 Marzo 2021 News

    “Naturalmente STEM. Per un futuro sostenibile e digitale” è il titolo della quinta edizione di STEMintheCity, l’iniziativa del Comune di Milano organizzata in collaborazione con importanti realtà del settore pubblico e privato e con il supporto delle Nazioni Unite.  
    #STEMintheCity promuove, fra le nuove generazioni, l’accesso ai percorsi e agli studi tecnico-scientifici e la diffusione della conoscenza sulle nuove tecnologie digitali come fattori positivi per il futuro della società e per una cultura inclusiva senza stereotipi di genere.

    In linea con l’Agenda 2030 per lo Sviluppo sostenibile dell’ONU, tema guida di quest’anno è la sostenibilità ambientale che trova nell’innovazione digitale, in costante accelerazione, un contributo essenziale per rispondere alle urgenze del Pianeta.  
    Grazie alle buone pratiche e ai contenuti creati nel tempo e alle collaborazioni avviate negli anni passati, #STEMintheCity 2021 è una piattaforma di idee, modelli, iniziative concrete che si arricchisce in questa edizione del valore portato dai nuovi protagonisti: con il focus verso l’ambiente e la società sostenibile, crea un ponte verso il futuro e un ecosistema di partner impegnati su questi temi non solo per la città di Milano ma per l’intero Paese.

    “L’edizione di quest’anno sarà dedicata al digitale e alla sostenibilità in un momento storico in cui scienza e tecnologia sono chiamate a fornire risposte alle nuove tematiche globali – afferma Roberta Cocco, assessora alla Trasformazione digitale e ai Servici civici del Comune di Milano -. Secondo le stime, nel prossimo futuro il 90% delle professioni richiederà competenze informatiche e tecniche ed è indispensabile che il sistema educativo italiano offra oggi le qualifiche necessarie a raggiungere questi obiettivi. Per colmare il divario di competenze, è fondamentale ispirare le giovani generazioni a intraprendere carriere accademiche e professionali in ambito STEM, che sono anche tra quelle più interessanti e appaganti. Il digitale è uno dei più grandi alleati della sostenibilità, grazie a strumenti che permettono di salvaguardare le risorse, creare consapevolezza fra le comunità, collaborare fra realtà impegnate in questo ambito. Per questo invitiamo associazioni, enti, aziende, istituzioni a rispondere alla chiamata di #STEMintheCity per creare insieme un palinsesto di opportunità ed esperienze che possano coinvolgere attivamente bambini e bambine, studenti e studentesse”.

    La piattaforma online STEMintheCity.eu, lanciata lo scorso anno, continuerà a essere fondamentale, accogliendo un palinsesto ricco di eventi e iniziative gratuite on-demand e live, utili al sistema educativo, dalle scuole dell’infanzia fino all’università. Approfondimenti tematici, testimonianze, webinar, corsi di formazione, video tutorial saranno messi a disposizione da associazioni, istituzioni e aziende che vorranno diventare parte attiva di questa edizione, contribuendo alla diffusione di una cultura digitale e scientifica tra i più giovani, in particolare tra le ragazze, aiutandoli a trarre ispirazione dai professionisti STEM.

    La manifestazione si articolerà lungo tutto aprile 2021 – designato a livello internazionale come mese delle STEM – con attività di formazione sulla piattaforma STEMintheCity, per culminare nella “Maratona delle STEM” in programma il 21-22-23 aprile; tre giorni dedicati alla promozione delle materie tecnico-scientifiche con un ricco palinsesto di eventi esclusivi, interviste e corsi di formazione online promossi dal Comune di Milano con il supporto dei partner e degli sponsor.

    Il 22 aprile, giornata dedicata all’evento internazionale Girls in ICT Day 2021 promosso dall’ITU, si terrà l’evento di celebrazione al Teatro alla Scala, che vedrà la partecipazione di speaker di rilievo internazionale, influencer, ospiti dal mondo imprenditoriale, istituzionale e accademico.

    STEMintheCity, inoltre, darà il proprio contributo per una Milano più sostenibile. Grazie alla partnership avviata nel 2020 con l’Università Milano-Bicocca con ‘Il Bosco delle STEM’ – un laboratorio per la formazione di nuovi scienziati e scienziate – per ogni classe che parteciperà a un evento della manifestazione sarà piantato un albero che favorirà lo sviluppo dell’area verde del Bosco.

    STEMintheCity è anche partner e ambassador di Forestami, il progetto promosso da Città metropolitana di Milano, Comune di Milano, Parco Nord Milano, Parco agricolo sud Milano, ERSAF e Fondazione di Comunità Milano che prevede la messa a dimora di 3 milioni di alberi entro il 2030, per contrastare gli effetti del cambiamento climatico. È, infine, partner di WeTree – il progetto internazionale che ha l’obiettivo di stimolare una consapevolezza ambientale in prospettiva circolare, puntando a realizzare aree verdi intitolate a donne che si sono distinte con le loro attività per una società migliore.

    Licenza Creative Commons
    Cittadini di Twitter è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

    Avatar
    Redazione
    • Website
    • Twitter

    La Redazione del Giornale Cittadini di Twitter!

    Related Posts

    Percorsi di alfabetizzazione mediatica: il Corecom Sicilia organizza sette incontri online rivolti agli studenti delle scuole superiori, in programma da domani al 28 maggio

    Sicurezza stradale, al via una campagna di sensibilizzazione sui social del Comune di Genova e della Polizia locale

    A Treviglio il parcheggio si paga con la app Tap&Park

    Leave A Reply Cancel Reply

    Immagine CAPTCHA
    Cambia immagine

    *

    • Recenti
    • Popolari
    • Twitter News
    15 Aprile 2021

    Percorsi di alfabetizzazione mediatica: il Corecom Sicilia organizza sette incontri online rivolti agli studenti delle scuole superiori, in programma da domani al 28 maggio

    15 Aprile 2021

    Sicurezza stradale, al via una campagna di sensibilizzazione sui social del Comune di Genova e della Polizia locale

    15 Aprile 2021

    A Treviglio il parcheggio si paga con la app Tap&Park

    14 Aprile 2021

    LinkedIn per la PA: se ne parla domani in live sui canali di PA Social

    14 Agosto 2014

    Estate di maltempo ed eventi, nei piani d’emergenza anche Twitter e i social

    1 Luglio 2014

    Social network a scuola. Da Facebook a Twitter linee guida per gli insegnanti

    14 Giugno 2014

    Il volontariato si fa app!

    14 Maggio 2014

    Tecnologie wireless e cultura: come si coniugano sensori e musei

    14 Aprile 2017

    Il Festival internazionale del giornalismo su Twitter: l’analisi di Data Stampa

    8 Aprile 2017

    L’Uovo e il Tweet

    7 Febbraio 2017

    Online il nuovo sito internet del Comune di Larino

    29 Gennaio 2017

    L’albo pretorio del Comune di Messina su Facebook, Twitter e Telegram

    • CittadinidiTwtt Percorsi di alfabetizzazione mediatica: il @SiciliaCorecom organizza sette incontri online rivolti agli studenti de… t.co/3sm7rmS6OB Postato da 1 Ora via Twitter for iPhone Risposta - Retweet - Preferiti
    • RT @RegioneER: #Trasporti, ripartenza giusta dopo riapertura delle scuole e nessuna irregolarità rilevata dai controlli dei Nas. In @Region… Postato da 1 Ora via Twitter for iPhone Risposta - Retweet - Preferiti
    • RT @ARPALazio: #CheAriaFa a #Roma e nel #Lazio? Ieri 14/4/2021 nessuna centralina ha superato i limiti di legge per #pm10: t.co/W9… Postato da 2 Ore via Twitter for iPhone Risposta - Retweet - Preferiti
    • RT @inail_gov: #29aprile convegno online, realizzato da #Inail in collaborazione con @Forum Pa t.co/JprM9teydz t.co/WR2iRe7… Postato da 2 Ore via Twitter for iPhone Risposta - Retweet - Preferiti

    Segui @CittadinidiTwtt su Twitter.

    Tag Cloud
    Roma musei toscana calcio social media google smartphone comunicazione Genova cultura instagram tweet foto social network scuola #pasocial account Torino protezione civile twitter selfie facebook Italia comune portale hashtag prato Università social vino digitale open data youtube web online contest firenze applicazione app whatsapp video bologna Milano internet turismo

    Cittadini di Twitter è il primo giornale online che approfondisce e sviluppa il tema dei social nella vita pubblica e privata di ogni giorno e in ogni campo…

    redazione@cittadiniditwitter.it

    Cittadini di Twitter è una testata giornalistica regolarmente registrata al Tribunale di Siena (Autorizzazione n.2 del 17/05/2014). Edita da Open Comunicazione SRL

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.