Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Grande successo per “ComuniChiamo”, l’app del Comune di Cesenatico per dialogare con i cittadini
    • La nuova edizione dello Smartphone d’oro: lunedì alle 15.30 nuovo appuntamento con PA Social su Clubhouse
    • Il Comune di Santa Maria a Monte sceglie Telegram per informare i cittadini e raccogliere segnalazioni
    • Gli Uffizi celebrano la Giornata mondiale dell’arte con il giovane cantautore Emanuele Aloia in diretta su TikTok
    • Biunicrowd, il programma di finanza alternativa dell’Università di Milano-Bicocca, lancia Mind Your Time, la app che contrasta l’iperconnettività
    • “Food for Earth”: il 22 aprile una grande maratona digitale di 24h su cibo, sostenibilità e ambiente
    • Il Museo Jatta allestisce la mostra virtuale “Vasi Mitici” per le scuole pugliesi
    • Twitter pubblica il primo Global Impact Report: una raccolta di progetti e iniziative che riguardano sostenibilità e filantropia dal 2006 a oggi
    RSS Twitter Instagram
    cittadini di twitter
    • Home
    • Video
    • Redazione & Network
    • Contatti
    cittadini di twitter

    Genova valorizza i suoi musei con un nuovo sito internet

    0
    By ELEONORA MARINI on 23 Ottobre 2015 News

    Un’operazione di valorizzazione di un vasto patrimonio culturale, un portale che raccoglie tutta l’offerta museale della città di Genova. Così si presenta il rinnovato sito Genova Musei. Divisi per aree tematiche quali Arte, Storia, Scienze e Natura, Culture del mondo, Mare, e Musica,  i ben 27 musei presenti in città hanno oggi una piattaforma nuova, che risponde agli attuali bisogni di usabilità dell’utente e dalla quale possono snodarsi diversi percorsi di navigazione.

    Grande rilievo è conferito alle esperienze da non perdere, ovvero le mostre temporanee e gli eventi collaterali organizzati all’interno dei vari musei. Posizionate in primo piano, queste notizie attraggono l’attenzione del visitatore e riassumono in breve la ricchezza e la varietà di tematiche da scoprire all’interno dei musei genovesi. Per non perdere le ultime news, sempre nella home si trova inoltre il collegamento alla fanpage di Genova Musei.

    Ogni singolo museo può essere geolocalizzato sulla mappa della città prima di accedere alla sua pagina dedicata, all’interno della quale si trovano una breve descrizione, gli orari,  i contatti e il costo dei biglietti. Spesso sono inoltre presenti i collegamenti alle pagine social dedicate e alle recensioni di Tripadvisor, a dimostrazione di un approccio orientato all’ascolto e all’interazione con l’utente.

    Attraverso il collegamento con il sito Genova More Than This, portale del turismo della città, c’è poi la possibilità per i visitatori che vogliono risparmiare tempo di acquistare online diversi prodotti, come gli abbonamenti Card Musei, le visite guidate della città e le audio guide del centro storico.

    Licenza Creative Commons
    Cittadini di Twitter è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

    Avatar
    ELEONORA MARINI
    • Twitter

    Italo-francese. Laureata in comunicazione. Le mani sulla tastiera e l'orecchio teso alle novità dal mondo del web, che poi non è separato da quello reale.

    Related Posts

    Grande successo per “ComuniChiamo”, l’app del Comune di Cesenatico per dialogare con i cittadini

    La nuova edizione dello Smartphone d’oro: lunedì alle 15.30 nuovo appuntamento con PA Social su Clubhouse

    Il Comune di Santa Maria a Monte sceglie Telegram per informare i cittadini e raccogliere segnalazioni

    Leave A Reply Cancel Reply

    Immagine CAPTCHA
    Cambia immagine

    *

    • Recenti
    • Popolari
    • Twitter News
    17 Aprile 2021

    Grande successo per “ComuniChiamo”, l’app del Comune di Cesenatico per dialogare con i cittadini

    17 Aprile 2021

    La nuova edizione dello Smartphone d’oro: lunedì alle 15.30 nuovo appuntamento con PA Social su Clubhouse

    17 Aprile 2021

    Il Comune di Santa Maria a Monte sceglie Telegram per informare i cittadini e raccogliere segnalazioni

    16 Aprile 2021

    Gli Uffizi celebrano la Giornata mondiale dell’arte con il giovane cantautore Emanuele Aloia in diretta su TikTok

    14 Agosto 2014

    Estate di maltempo ed eventi, nei piani d’emergenza anche Twitter e i social

    1 Luglio 2014

    Social network a scuola. Da Facebook a Twitter linee guida per gli insegnanti

    14 Giugno 2014

    Il volontariato si fa app!

    14 Maggio 2014

    Tecnologie wireless e cultura: come si coniugano sensori e musei

    14 Aprile 2017

    Il Festival internazionale del giornalismo su Twitter: l’analisi di Data Stampa

    8 Aprile 2017

    L’Uovo e il Tweet

    7 Febbraio 2017

    Online il nuovo sito internet del Comune di Larino

    29 Gennaio 2017

    L’albo pretorio del Comune di Messina su Facebook, Twitter e Telegram

    • CittadinidiTwtt RT @AliaServizi: Lo sapete che con 800 lattine di alluminio correttamente differenziate ed avviate a riciclo si può realizzare una biciclet… Postato da 10 Ore via Twitter for iPhone Risposta - Retweet - Preferiti
    • RT @Roma: Mattina poco nuvoloso, pomeriggio coperto con rovesci intermittenti anche moderati, sera nubi sparse con possibili piovaschi. Tem… Postato da 10 Ore via Twitter for iPhone Risposta - Retweet - Preferiti
    • RT @comunevenezia: #VeneziaPerImmagini 📸 "Venezia è un'opera d'arte, il capolavoro più grande che la nostra specie abbia prodotto". (Iosif… Postato da 10 Ore via Twitter for iPhone Risposta - Retweet - Preferiti
    • RT @MinisteroSalute: 🔴 #Covid19 - La situazione in Italia al 17 aprile: t.co/8ciMmOr975 t.co/AOeCZUVQyn Postato da 10 Ore via Twitter for iPhone Risposta - Retweet - Preferiti

    Segui @CittadinidiTwtt su Twitter.

    Tag Cloud
    youtube comune social network Roma social media firenze cultura vino internet hashtag online account toscana open data video Università Genova prato calcio digitale whatsapp musei protezione civile #pasocial instagram portale comunicazione web Milano turismo Torino selfie foto bologna contest twitter tweet social Italia smartphone facebook scuola app google applicazione

    Cittadini di Twitter è il primo giornale online che approfondisce e sviluppa il tema dei social nella vita pubblica e privata di ogni giorno e in ogni campo…

    redazione@cittadiniditwitter.it

    Cittadini di Twitter è una testata giornalistica regolarmente registrata al Tribunale di Siena (Autorizzazione n.2 del 17/05/2014). Edita da Open Comunicazione SRL

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.