Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • A Treviglio il parcheggio si paga con la app Tap&Park
    • LinkedIn per la PA: se ne parla domani in live sui canali di PA Social
    • A Orvieto è attiva la app Easy Park per il pagamento del parcheggio
    • Next Generation EU – EuroPA Comune, un progetto del Centro Studi Enti Locali dedicato alle opportunità offerte ai Comuni da Recovery Fund e Piano di ripresa e resilienza. Il 19 aprile un webinar per i soggetti coinvolti nel processo di digitalizzazione di un ente
    • Una web app per conoscere le raccolte del Museo dei Brettii e degli Enotri di Cosenza
    • A Sciacca la sosta sulle Strisce blu si paga con l’app “Telepass Pay”
    • Dalla Camera di commercio di Pistoia – Prato in arrivo contributi a fondo perduto per investire in tecnologie 4.0
    • Imperatrici, matrone, liberte: la mostra degli Uffizi sulla donna nell’antica Roma ‘trasloca’ online e diventa tour virtuale
    RSS Twitter Instagram
    cittadini di twitter
    • Home
    • Video
    • Redazione & Network
    • Contatti
    cittadini di twitter

    Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti: gli studenti protagonisti dell’edizione 2021 con dirette social di approfondimento

    0
    By Redazione on 6 Aprile 2021 News

    Domenica 11 aprile è in programma l’edizione 2021 della Giornata nazionale per la donazione degli organi, indetta dal Ministero della Salute su indicazione del Centro nazionale trapianti (Cnt) e delle associazioni di volontariato e di pazienti più rappresentative a livello nazionale, con Aido (Associazione per la donazione di organi, tessuti e cellule) come capofila.

    Quest’anno l’evento sarà organizzato da una scuola e avrà i giovani come protagonisti. Venerdì 9 aprile dalle 10 alle 12.30 i ragazzi dell’istituto Ruffini di Imperia saranno in diretta streaming sui canali social di Aido Nazionale, del Ruffini, delle Istituzioni e delle testate che vorranno aderire.

    Gli studenti del Ruffini, che curano la Giornata nel minimo dettaglio a partire dalla sua stessa ideazione (concept, grafiche, scaletta, documenti progettuali, interviste, promo, video…), ne saranno registi e conduttori e faranno il punto della situazione su donazione e trapianti a un anno dalla pandemia da Covid-19.

    Il direttore del Centro nazionale trapianti Massimo Cardillo darà informazioni sulla rete italiana delle donazioni e dei trapianti, che non solo ha retto l’urto della pandemia, ma ha addirittura prodotto dei protocolli innovativi a livello mondiale e interventi da primato europeo, come quello che racconterà Mario Nosotti, direttore di Chirurgia toracica e Trapianti di polmone del Policlinico di Milano, “primo trapianto Covid-19 in Europa”.

    “Non possiamo nascondere la preoccupazione – commenta la presidente di Aido Flavia Petrin – per un tasso di opposizione nelle terapie intensive sempre troppo alto e per l’aumento delle opposizioni alla donazione raccolte al rinnovo delle carte d’identità: dati odiosi che AIDO da sempre combatte promuovendo la cultura della donazione e il valore etico e sociale di quel semplice Sì in grado di salvare il bene più prezioso: quello della vita”.

    I ragazzi del Ruffini collegheranno l’Italia della scuola nel “percorso del Sì di AIDO”. Il liceo delle Scienze umane Paolina Secco Suardo di Bergamo, l’ISISS Tonino Guerra di Novafeltria (Rimini), l’istituto Istruzione superiore Michele Guiasede di Assemini (Cagliari) e il liceo scientifico Empedocle di Messina esamineranno le fake news sul tema della donazione e dei trapianti. Il liceo artistico Giulio Romano di Mantova preparerà il video di chiusura dell’iniziativa e il liceo scientifico A. Scacchi di Bari darà risalto ai commenti social.

    “AIDO chiama. Ruffini DONA”, come recitalo slogan ideato dai ragazzi. Perché i giovani sono il futuro, anche della donazione di organi, tessuti e cellule. E Aido è da sempre al loro fianco. Da oltre 48 anni. In questa Giornata le Amministrazioni pubbliche assumono e sostengono, nell’ambito delle rispettive competenze, iniziative volte a favorire l’informazione e la promozione della donazione di organi finalizzata al trapianto.

    Licenza Creative Commons
    Cittadini di Twitter è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

    Avatar
    Redazione
    • Website
    • Twitter

    La Redazione del Giornale Cittadini di Twitter!

    Related Posts

    A Treviglio il parcheggio si paga con la app Tap&Park

    LinkedIn per la PA: se ne parla domani in live sui canali di PA Social

    A Orvieto è attiva la app Easy Park per il pagamento del parcheggio

    Leave A Reply Cancel Reply

    Immagine CAPTCHA
    Cambia immagine

    *

    • Recenti
    • Popolari
    • Twitter News
    15 Aprile 2021

    A Treviglio il parcheggio si paga con la app Tap&Park

    14 Aprile 2021

    LinkedIn per la PA: se ne parla domani in live sui canali di PA Social

    14 Aprile 2021

    A Orvieto è attiva la app Easy Park per il pagamento del parcheggio

    14 Aprile 2021

    Next Generation EU – EuroPA Comune, un progetto del Centro Studi Enti Locali dedicato alle opportunità offerte ai Comuni da Recovery Fund e Piano di ripresa e resilienza. Il 19 aprile un webinar per i soggetti coinvolti nel processo di digitalizzazione di un ente

    14 Agosto 2014

    Estate di maltempo ed eventi, nei piani d’emergenza anche Twitter e i social

    1 Luglio 2014

    Social network a scuola. Da Facebook a Twitter linee guida per gli insegnanti

    14 Giugno 2014

    Il volontariato si fa app!

    14 Maggio 2014

    Tecnologie wireless e cultura: come si coniugano sensori e musei

    14 Aprile 2017

    Il Festival internazionale del giornalismo su Twitter: l’analisi di Data Stampa

    8 Aprile 2017

    L’Uovo e il Tweet

    7 Febbraio 2017

    Online il nuovo sito internet del Comune di Larino

    29 Gennaio 2017

    L’albo pretorio del Comune di Messina su Facebook, Twitter e Telegram

    • CittadinidiTwtt RT @ScuolaSantAnna: #SaveTheDate Giovedì 15 aprile 2021, ore 17.00 è in programma il seminario: "La democrazia e le organizzazioni della so… Postato da 7 Minuti via Twitter Web App Risposta - Retweet - Preferiti
    • A Treviglio il parcheggio si paga con la app Tap&Park t.co/8comPqM1QG Postato da 1 Ora via Twitter for iPhone Risposta - Retweet - Preferiti
    • RT @inail_gov: Per la rubrica "La tematica del lavoro nel Cinema" sulla nostra pagina FB si parle del film "The 33" t.co/pLCLhzYd… Postato da 1 Ora via Twitter for iPhone Risposta - Retweet - Preferiti
    • RT @SapienzaRoma: 🌄 #Buongiorno Sapienza e buon #15aprile! (foto da t.co/LwUbu2GZ7r di Scicchi @dakkar_nemo, credits: https://t.c… Postato da 1 Ora via Twitter for iPhone Risposta - Retweet - Preferiti

    Segui @CittadinidiTwtt su Twitter.

    Tag Cloud
    google Genova Torino calcio social social media comune video Italia Milano applicazione toscana online twitter open data app social network internet turismo vino prato scuola portale protezione civile selfie bologna tweet foto smartphone facebook web digitale musei firenze instagram hashtag Università youtube whatsapp comunicazione #pasocial cultura Roma contest account

    Cittadini di Twitter è il primo giornale online che approfondisce e sviluppa il tema dei social nella vita pubblica e privata di ogni giorno e in ogni campo…

    redazione@cittadiniditwitter.it

    Cittadini di Twitter è una testata giornalistica regolarmente registrata al Tribunale di Siena (Autorizzazione n.2 del 17/05/2014). Edita da Open Comunicazione SRL

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.