Sono i bambini e ragazzi statunitensi dalla scuola materna fino all’ultimo anno delle superiori i destinatari del contest Doodle 4 Google 2015, lanciato dalla multinazionale della ricerca online lo scorso 19 ottobre. “Doodle” in inglese significa scarabocchio, ma la parola indica ormai nel gergo del web il logo della homepage del celebre motore di ricerca, che si aggiorna in occasione di particolari ricorrenze.
I ragazzi saranno chiamati a dare la loro versione del Doodle esprimendo al massimo la loro personalità, il tema dell’iniziativa per questa ottava edizione sarà infatti “What makes me…me”, (“Cosa fa di me… me”). La novità principale è rappresentata dai mezzi che i ragazzi possono utilizzare per partecipare. Non ci sono limiti alla fantasia: potranno cucinare, costruire, tagliare, ruotare, dipingere o plasmare il logo Google in base alle loro capacità e ispirazioni.
Nella giuria che premierà il vincitore nazionale saranno presenti anche un giocatore di basket professionista, un astronauta, un giocatore di calcio e molti personaggi noti negli States. In palio un premio ricchissimo. Oltre a vedere la propria creazione sulla homepage del più noto motore ricerca del mondo, oltre alla possibilità di entrare nella sede di Google e conoscere i componenti del Doodle Team, il fortunato vincitore riceverà una borsa di studio di 30.000 $, in più un premio di 50.000 $ per la sua scuola da spendere in tecnologia.
Esistono altre versioni del contest Doodle 4 Google, come quella australiana e quella irlandese. Nella speranza di vedere prima o poi il format esportato in Italia, aspettiamo il vincitore di questa edizione statunitense.
Cittadini di Twitter è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.