Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Il Comune di Marmirolo sempre più smart con i servizi informatici offerti ai cittadini
    • Dal 19 al 21 aprile un seminario online sul turismo musicale, dedicato agli operatori del settore e alle agenzie di viaggio
    • Grande successo per “ComuniChiamo”, l’app del Comune di Cesenatico per dialogare con i cittadini
    • La nuova edizione dello Smartphone d’oro: lunedì alle 15.30 nuovo appuntamento con PA Social su Clubhouse
    • Il Comune di Santa Maria a Monte sceglie Telegram per informare i cittadini e raccogliere segnalazioni
    • Gli Uffizi celebrano la Giornata mondiale dell’arte con il giovane cantautore Emanuele Aloia in diretta su TikTok
    • Biunicrowd, il programma di finanza alternativa dell’Università di Milano-Bicocca, lancia Mind Your Time, la app che contrasta l’iperconnettività
    • “Food for Earth”: il 22 aprile una grande maratona digitale di 24h su cibo, sostenibilità e ambiente
    RSS Twitter Instagram
    cittadini di twitter
    • Home
    • Video
    • Redazione & Network
    • Contatti
    cittadini di twitter

    Il logo di Google? Stavolta lo disegnano i ragazzi delle scuole

    0
    By ELEONORA MARINI on 22 Ottobre 2015 News

    Sono i bambini e ragazzi statunitensi dalla scuola materna fino all’ultimo anno delle superiori i destinatari del contest Doodle 4 Google 2015, lanciato dalla multinazionale della ricerca online lo scorso 19 ottobre. “Doodle” in inglese significa scarabocchio, ma la parola indica ormai nel gergo del web il logo della homepage del celebre motore di ricerca, che si aggiorna in occasione di particolari ricorrenze.

    I ragazzi saranno chiamati a dare la loro versione del Doodle esprimendo al massimo la loro personalità, il tema dell’iniziativa per questa ottava edizione sarà infatti “What makes me…me”, (“Cosa fa di me… me”). La novità principale è rappresentata dai mezzi che i ragazzi possono utilizzare per partecipare. Non ci sono limiti alla fantasia: potranno cucinare, costruire, tagliare, ruotare, dipingere o plasmare il logo Google in base alle loro capacità e ispirazioni.

    Nella giuria che premierà il vincitore nazionale saranno presenti anche un giocatore di basket professionista, un astronauta, un giocatore di calcio e molti personaggi noti negli States. In palio un premio ricchissimo. Oltre a vedere la propria creazione sulla homepage del più noto motore ricerca del mondo, oltre alla possibilità di entrare nella sede di Google e conoscere i componenti del Doodle Team, il fortunato vincitore riceverà una borsa di studio di 30.000 $, in più un premio di 50.000 $ per la sua scuola da spendere in tecnologia.

    Esistono altre versioni del contest Doodle 4 Google, come quella australiana e quella irlandese. Nella speranza di vedere prima o poi il format esportato in Italia, aspettiamo il vincitore di questa edizione statunitense.

    Licenza Creative Commons
    Cittadini di Twitter è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

    Avatar
    ELEONORA MARINI
    • Twitter

    Italo-francese. Laureata in comunicazione. Le mani sulla tastiera e l'orecchio teso alle novità dal mondo del web, che poi non è separato da quello reale.

    Related Posts

    Il Comune di Marmirolo sempre più smart con i servizi informatici offerti ai cittadini

    Dal 19 al 21 aprile un seminario online sul turismo musicale, dedicato agli operatori del settore e alle agenzie di viaggio

    Grande successo per “ComuniChiamo”, l’app del Comune di Cesenatico per dialogare con i cittadini

    Leave A Reply Cancel Reply

    Immagine CAPTCHA
    Cambia immagine

    *

    • Recenti
    • Popolari
    • Twitter News
    18 Aprile 2021

    Il Comune di Marmirolo sempre più smart con i servizi informatici offerti ai cittadini

    18 Aprile 2021

    Dal 19 al 21 aprile un seminario online sul turismo musicale, dedicato agli operatori del settore e alle agenzie di viaggio

    17 Aprile 2021

    Grande successo per “ComuniChiamo”, l’app del Comune di Cesenatico per dialogare con i cittadini

    17 Aprile 2021

    La nuova edizione dello Smartphone d’oro: lunedì alle 15.30 nuovo appuntamento con PA Social su Clubhouse

    14 Agosto 2014

    Estate di maltempo ed eventi, nei piani d’emergenza anche Twitter e i social

    1 Luglio 2014

    Social network a scuola. Da Facebook a Twitter linee guida per gli insegnanti

    14 Giugno 2014

    Il volontariato si fa app!

    14 Maggio 2014

    Tecnologie wireless e cultura: come si coniugano sensori e musei

    14 Aprile 2017

    Il Festival internazionale del giornalismo su Twitter: l’analisi di Data Stampa

    8 Aprile 2017

    L’Uovo e il Tweet

    7 Febbraio 2017

    Online il nuovo sito internet del Comune di Larino

    29 Gennaio 2017

    L’albo pretorio del Comune di Messina su Facebook, Twitter e Telegram

    • CittadinidiTwtt RT @Montecitorio: La prossima settimana la Camera riprende l'esame in seconda deliberazione del progetto di legge sulla riforma dell'artico… Postato da 30 Minuti via Twitter for Android Risposta - Retweet - Preferiti
    • RT @galleriaspada: Primavera nuvolosa nel Giardino Grande di Palazzo Spada. Il giardino verso via Giulia fu sistemato negli anni trenta de… Postato da 30 Minuti via Twitter for Android Risposta - Retweet - Preferiti
    • Il Comune di #Marmirolo sempre più smart con i servizi informatici offerti ai cittadini. L'articolo di @roccolanza5 t.co/XrJDbpkeu0 Postato da 52 Minuti via Twitter for Android Risposta - Retweet - Preferiti
    • RT @comunevenezia: Un tripudio di colore, uno spettacolo della natura 🌺 💫 Vi portiamo al parco Albanese dove i ciliegi sono in fiore https… Postato da 53 Minuti via Twitter for Android Risposta - Retweet - Preferiti

    Segui @CittadinidiTwtt su Twitter.

    Tag Cloud
    #pasocial toscana tweet calcio app Torino online youtube bologna hashtag portale selfie Università firenze video applicazione musei social media account Milano Italia facebook instagram web comune whatsapp Roma digitale internet google contest social Genova protezione civile prato twitter scuola turismo comunicazione smartphone cultura open data social network vino foto

    Cittadini di Twitter è il primo giornale online che approfondisce e sviluppa il tema dei social nella vita pubblica e privata di ogni giorno e in ogni campo…

    redazione@cittadiniditwitter.it

    Cittadini di Twitter è una testata giornalistica regolarmente registrata al Tribunale di Siena (Autorizzazione n.2 del 17/05/2014). Edita da Open Comunicazione SRL

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.