Nell’ambito della campagna #iorestoacasa, alcuni giovani volontari coordinati dalla Protezione civile di Alessandria hanno realizzato un video nel quale, tramite fotografie e riprese, hanno composto con le lettere (una a volontario) la frase Io resto a casa, viva la Protezione civile.
Il format è stato poi riproposto all’interno di una casa di riposo, portando allegria e tecnologia in un periodo di isolamento che dura ormai da quasi un mese.
Una comunicazione semplice, ma molto efficace se utilizzata a dovere. In un tempo dove i social network non sono più solo per i giovani (i dati che arrivano da una ricerca condotta da PA Social insieme all’istituto Piepoli, infatti, ci dicono che circa il 25% della popolazione italiana over 54 utilizza i social network per informarsi), video brevi, infografiche e testi arricchiti di emoticon permettono di ridurre quelle barriere imposte dalla burocrazia e da una comunicazione pubblica a volte troppo istituzionalizzata.
Qui il video pubblicato sulla pagina Facebook della Protezione civile di Alessandria.
Cittadini di Twitter è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.