Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Il Comune di Marmirolo sempre più smart con i servizi informatici offerti ai cittadini
    • Dal 19 al 21 aprile un seminario online sul turismo musicale, dedicato agli operatori del settore e alle agenzie di viaggio
    • Grande successo per “ComuniChiamo”, l’app del Comune di Cesenatico per dialogare con i cittadini
    • La nuova edizione dello Smartphone d’oro: lunedì alle 15.30 nuovo appuntamento con PA Social su Clubhouse
    • Il Comune di Santa Maria a Monte sceglie Telegram per informare i cittadini e raccogliere segnalazioni
    • Gli Uffizi celebrano la Giornata mondiale dell’arte con il giovane cantautore Emanuele Aloia in diretta su TikTok
    • Biunicrowd, il programma di finanza alternativa dell’Università di Milano-Bicocca, lancia Mind Your Time, la app che contrasta l’iperconnettività
    • “Food for Earth”: il 22 aprile una grande maratona digitale di 24h su cibo, sostenibilità e ambiente
    RSS Twitter Instagram
    cittadini di twitter
    • Home
    • Video
    • Redazione & Network
    • Contatti
    cittadini di twitter

    Il biglietto per entrare al museo si “paga” con un selfie

    0
    By Redazione on 16 Dicembre 2014 News

    Le piazze delle periferie romane diventano gallerie d’arte all’aria aperta con lo smartphone a fare da guida turistica e i selfie come biglietti di ingresso. Funziona così Musei in strada il progetto che, nell’ambito di Roma Grande Formato, farà sbarcare 15 capolavori dei musei civici in periferia trasformando le piazze in luoghi di cultura. Si tratta di quindici immagini fotografiche su tela in scala 1:1, 5 per ogni municipio, che riproducono opere provenienti da Palazzo Braschi, Galleria d’Arte Moderna e Macro, scelte nella produzione di grandi artisti come Carla Accardi, Pablo Echaurren, Titina Maselli, Paolo Anesi, Gavin Hamilton, Giacomo Balla per citarne alcuni.

    Le foto, in mostra fino al 15 giugno, sono raccontate oltre che dalle didascalie anche attraverso la app “Musei in Strada” (Google Play e iTunes) che contiene informazioni sugli artisti, le opere e i musei che le ospitano. Il racconto delle opere è fatto da 12 “testimonial” legati al quartiere. L’obiettivo è far ‘scoprire’ o ‘riscoprire’ il patrimonio artistico museale di Roma. “Per far sì infatti che il pubblico, incuriosito dalle riproduzioni in mostra, sia invogliato a visitare i Musei che custodiscono gli originali, sarà offerto un biglietto gratuito ai cittadini residenti che si presenteranno alla biglietteria con un selfie scattato con una delle riproduzioni esposte in strada”, ha spiegato l’assessore alla cultura Giovanna Marinelli.

    Licenza Creative Commons
    Cittadini di Twitter è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

    Avatar
    Redazione
    • Website
    • Twitter

    La Redazione del Giornale Cittadini di Twitter!

    Related Posts

    Il Comune di Marmirolo sempre più smart con i servizi informatici offerti ai cittadini

    Dal 19 al 21 aprile un seminario online sul turismo musicale, dedicato agli operatori del settore e alle agenzie di viaggio

    Grande successo per “ComuniChiamo”, l’app del Comune di Cesenatico per dialogare con i cittadini

    Leave A Reply Cancel Reply

    Immagine CAPTCHA
    Cambia immagine

    *

    • Recenti
    • Popolari
    • Twitter News
    18 Aprile 2021

    Il Comune di Marmirolo sempre più smart con i servizi informatici offerti ai cittadini

    18 Aprile 2021

    Dal 19 al 21 aprile un seminario online sul turismo musicale, dedicato agli operatori del settore e alle agenzie di viaggio

    17 Aprile 2021

    Grande successo per “ComuniChiamo”, l’app del Comune di Cesenatico per dialogare con i cittadini

    17 Aprile 2021

    La nuova edizione dello Smartphone d’oro: lunedì alle 15.30 nuovo appuntamento con PA Social su Clubhouse

    14 Agosto 2014

    Estate di maltempo ed eventi, nei piani d’emergenza anche Twitter e i social

    1 Luglio 2014

    Social network a scuola. Da Facebook a Twitter linee guida per gli insegnanti

    14 Giugno 2014

    Il volontariato si fa app!

    14 Maggio 2014

    Tecnologie wireless e cultura: come si coniugano sensori e musei

    14 Aprile 2017

    Il Festival internazionale del giornalismo su Twitter: l’analisi di Data Stampa

    8 Aprile 2017

    L’Uovo e il Tweet

    7 Febbraio 2017

    Online il nuovo sito internet del Comune di Larino

    29 Gennaio 2017

    L’albo pretorio del Comune di Messina su Facebook, Twitter e Telegram

    • CittadinidiTwtt RT @Montecitorio: La prossima settimana la Camera riprende l'esame in seconda deliberazione del progetto di legge sulla riforma dell'artico… Postato da 13 Minuti via Twitter for Android Risposta - Retweet - Preferiti
    • RT @galleriaspada: Primavera nuvolosa nel Giardino Grande di Palazzo Spada. Il giardino verso via Giulia fu sistemato negli anni trenta de… Postato da 14 Minuti via Twitter for Android Risposta - Retweet - Preferiti
    • Il Comune di #Marmirolo sempre più smart con i servizi informatici offerti ai cittadini. L'articolo di @roccolanza5 t.co/XrJDbpkeu0 Postato da 36 Minuti via Twitter for Android Risposta - Retweet - Preferiti
    • RT @comunevenezia: Un tripudio di colore, uno spettacolo della natura 🌺 💫 Vi portiamo al parco Albanese dove i ciliegi sono in fiore https… Postato da 37 Minuti via Twitter for Android Risposta - Retweet - Preferiti

    Segui @CittadinidiTwtt su Twitter.

    Tag Cloud
    video Genova comune Torino app protezione civile calcio Università firenze online toscana youtube social twitter social media Milano open data smartphone facebook account social network musei portale Italia google instagram tweet digitale web selfie internet prato bologna vino comunicazione whatsapp #pasocial scuola contest foto hashtag Roma turismo cultura applicazione

    Cittadini di Twitter è il primo giornale online che approfondisce e sviluppa il tema dei social nella vita pubblica e privata di ogni giorno e in ogni campo…

    redazione@cittadiniditwitter.it

    Cittadini di Twitter è una testata giornalistica regolarmente registrata al Tribunale di Siena (Autorizzazione n.2 del 17/05/2014). Edita da Open Comunicazione SRL

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.