Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Il Comune di Marmirolo sempre più smart con i servizi informatici offerti ai cittadini
    • Dal 19 al 21 aprile un seminario online sul turismo musicale, dedicato agli operatori del settore e alle agenzie di viaggio
    • Grande successo per “ComuniChiamo”, l’app del Comune di Cesenatico per dialogare con i cittadini
    • La nuova edizione dello Smartphone d’oro: lunedì alle 15.30 nuovo appuntamento con PA Social su Clubhouse
    • Il Comune di Santa Maria a Monte sceglie Telegram per informare i cittadini e raccogliere segnalazioni
    • Gli Uffizi celebrano la Giornata mondiale dell’arte con il giovane cantautore Emanuele Aloia in diretta su TikTok
    • Biunicrowd, il programma di finanza alternativa dell’Università di Milano-Bicocca, lancia Mind Your Time, la app che contrasta l’iperconnettività
    • “Food for Earth”: il 22 aprile una grande maratona digitale di 24h su cibo, sostenibilità e ambiente
    RSS Twitter Instagram
    cittadini di twitter
    • Home
    • Video
    • Redazione & Network
    • Contatti
    cittadini di twitter

    Il Comune di Marino tira le somme dopo due anni di utilizzo della app Municipium

    0
    By Redazione on 31 Marzo 2019 News

    La app Municipium è entrata a far parte degli strumenti di comunicazione del Comune di Marino nel marzo del 2017. Adesso, a due anni di distanza, l’Amministrazione comunale tira le somme per valutare come questo servizio gratuito, disponibile per iOS e Android, abbia facilitato l’interazione tra cittadini ed ente.

    Grazie alle mappe interattive, alla geolocalizzazione delle segnalazioni, alle informazioni sui servizi, alle news e, soprattutto, alla consultazione dei calendari del servizio porta a porta, questa applicazione è stata scelta da ben 7746 utenti (tanti sono, ad oggi, i dispositivi collegati).

    “La nostra priorità” ha detto il sindaco Carlo Colizza “è quella di garantire un servizio concreto e veloce al cittadino, in un momento in cui il tempo diventa ogni giorno più importante. La possibilità offerta dall’applicazione di scattare, in ogni momento della giornata, una foto geolocalizzata e documentare così un problema ci è sembrata una buona opportunità per facilitare i cittadini. Lo smartphone, infatti, è un oggetto che affianca naturalmente i nostri gesti quotidiani e la diffusione di questa modalità di comunicazione consente, in molti casi, ai tecnici comunali di avere maggiori dettagli sugli interventi da mettere in atto sul territorio”.

    La fase di start-up del servizio ha visto un grande dispendio di energie e attività per individuare i referenti interni e creare una rete efficace. Una volta completato il data-entry delle informazioni utili, delle mappe (circa 285 voci correlate a contatti telefonici e mail), successivamente potenziato con i calendari del porta a porta e le informazioni sulla nuova gestione dei rifiuti, l’impegno è stato quello di esplicitare ai cittadini le corrette modalità di utilizzo dei canali comunicativi e dell’applicazione. Per le istanze di parte, infatti, c’è l’indirizzo Pec del Protocollo generale; per le segnalazioni (che prima transitavano esclusivamente sulla mail dell’Urp) c’è la app Municipium App e, infine, per la Protezione civile e le emergenze, il numero telefonico dedicato messo a disposizione dalla centrale operativa della Polizia locale.

    Sono quasi scomparse le segnalazioni attraverso il modulo cartaceo (modalità comunque disponibile per gli utenti meno digitalizzati) e alla gestione di circa 3434 segnalazioni con 19968 notifiche push comprese quelle relative alle news ed eventi.

    Licenza Creative Commons
    Cittadini di Twitter è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

    Avatar
    Redazione
    • Website
    • Twitter

    La Redazione del Giornale Cittadini di Twitter!

    Related Posts

    Il Comune di Marmirolo sempre più smart con i servizi informatici offerti ai cittadini

    Dal 19 al 21 aprile un seminario online sul turismo musicale, dedicato agli operatori del settore e alle agenzie di viaggio

    Grande successo per “ComuniChiamo”, l’app del Comune di Cesenatico per dialogare con i cittadini

    Leave A Reply Cancel Reply

    Immagine CAPTCHA
    Cambia immagine

    *

    • Recenti
    • Popolari
    • Twitter News
    18 Aprile 2021

    Il Comune di Marmirolo sempre più smart con i servizi informatici offerti ai cittadini

    18 Aprile 2021

    Dal 19 al 21 aprile un seminario online sul turismo musicale, dedicato agli operatori del settore e alle agenzie di viaggio

    17 Aprile 2021

    Grande successo per “ComuniChiamo”, l’app del Comune di Cesenatico per dialogare con i cittadini

    17 Aprile 2021

    La nuova edizione dello Smartphone d’oro: lunedì alle 15.30 nuovo appuntamento con PA Social su Clubhouse

    14 Agosto 2014

    Estate di maltempo ed eventi, nei piani d’emergenza anche Twitter e i social

    1 Luglio 2014

    Social network a scuola. Da Facebook a Twitter linee guida per gli insegnanti

    14 Giugno 2014

    Il volontariato si fa app!

    14 Maggio 2014

    Tecnologie wireless e cultura: come si coniugano sensori e musei

    14 Aprile 2017

    Il Festival internazionale del giornalismo su Twitter: l’analisi di Data Stampa

    8 Aprile 2017

    L’Uovo e il Tweet

    7 Febbraio 2017

    Online il nuovo sito internet del Comune di Larino

    29 Gennaio 2017

    L’albo pretorio del Comune di Messina su Facebook, Twitter e Telegram

    • CittadinidiTwtt RT @Montecitorio: La prossima settimana la Camera riprende l'esame in seconda deliberazione del progetto di legge sulla riforma dell'artico… Postato da 30 Minuti via Twitter for Android Risposta - Retweet - Preferiti
    • RT @galleriaspada: Primavera nuvolosa nel Giardino Grande di Palazzo Spada. Il giardino verso via Giulia fu sistemato negli anni trenta de… Postato da 30 Minuti via Twitter for Android Risposta - Retweet - Preferiti
    • Il Comune di #Marmirolo sempre più smart con i servizi informatici offerti ai cittadini. L'articolo di @roccolanza5 t.co/XrJDbpkeu0 Postato da 52 Minuti via Twitter for Android Risposta - Retweet - Preferiti
    • RT @comunevenezia: Un tripudio di colore, uno spettacolo della natura 🌺 💫 Vi portiamo al parco Albanese dove i ciliegi sono in fiore https… Postato da 53 Minuti via Twitter for Android Risposta - Retweet - Preferiti

    Segui @CittadinidiTwtt su Twitter.

    Tag Cloud
    vino open data portale foto Roma #pasocial calcio firenze contest whatsapp toscana app social network youtube applicazione cultura musei account Genova Torino twitter online web prato comune scuola Milano bologna facebook social digitale Università video instagram internet selfie Italia protezione civile comunicazione google smartphone tweet social media turismo hashtag

    Cittadini di Twitter è il primo giornale online che approfondisce e sviluppa il tema dei social nella vita pubblica e privata di ogni giorno e in ogni campo…

    redazione@cittadiniditwitter.it

    Cittadini di Twitter è una testata giornalistica regolarmente registrata al Tribunale di Siena (Autorizzazione n.2 del 17/05/2014). Edita da Open Comunicazione SRL

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.