Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Percorsi di alfabetizzazione mediatica: il Corecom Sicilia organizza sette incontri online rivolti agli studenti delle scuole superiori, in programma da domani al 28 maggio
    • Sicurezza stradale, al via una campagna di sensibilizzazione sui social del Comune di Genova e della Polizia locale
    • A Treviglio il parcheggio si paga con la app Tap&Park
    • LinkedIn per la PA: se ne parla domani in live sui canali di PA Social
    • A Orvieto è attiva la app Easy Park per il pagamento del parcheggio
    • Next Generation EU – EuroPA Comune, un progetto del Centro Studi Enti Locali dedicato alle opportunità offerte ai Comuni da Recovery Fund e Piano di ripresa e resilienza. Il 19 aprile un webinar per i soggetti coinvolti nel processo di digitalizzazione di un ente
    • Una web app per conoscere le raccolte del Museo dei Brettii e degli Enotri di Cosenza
    • A Sciacca la sosta sulle Strisce blu si paga con l’app “Telepass Pay”
    RSS Twitter Instagram
    cittadini di twitter
    • Home
    • Video
    • Redazione & Network
    • Contatti
    cittadini di twitter

    Il Comune di Tito lancia il nuovo sito web

    0
    By Redazione on 3 Marzo 2021 News

    Avvicinare l’amministrazione ai cittadini. E’ questo l’obiettivo del Comune di Tito, che nei giorni scorsi ha lanciato il nuovo sito internet ufficiale. Un portale più moderno e funzionale organizzato in base ad aree tematiche: dall’ambiente al mondo della formazione e del lavoro, dallo sport alle associazioni e alle politiche in favore della disabilità, dalle informazioni sull’Ecomuseo del Paesaggio a quelle su infrastrutture e mobilità, dagli aggiornamenti sulla scuola ai servizi di polizia locale, passando per la protezione civile e la raccolta differenziata dei rifiuti e i servizi cimiteriali, sino ai tributi locali, la tutela degli animali, l’urbanistica, il welfare e le pari opportunità.

    Il nuovo portale contiene inoltre un’intera sezione dedicata agli uffici, per cercare di abbattere sempre più le distanze tra l’amministrazione e i cittadini al fine di rendere ognuno davvero partecipe della cosa pubblica; un’ampia sezione dedicata alla città (la sua storia, i suoi luoghi incantevoli e la sua identità) ed, infine, una sezione dedicata alla modulistica, con tutti i documenti utili scaricabili, andando sempre di più verso la digitalizzazione dei servizi amministrativi.

    Ai servizi digitali è stata dedicata infatti una grande attenzione, sia per adeguarsi al processo in atto di digitalizzazione e modernizzazione ormai necessario per la Pubblica Amministrazione, ma ancor più, e soprattutto, per offrire ai cittadini strumenti che possano velocizzare e semplificare il rapporto con essa. È stato così attivato il sistema di pagamento PagoPA per i servizi di pubblica utilità come la mensa ed il trasporto scolastico.
    L’area notizie è stata immaginata per mantenere aggiornato il cittadino su quanto avviene sul territorio comunale e non solo: per questo si è pensato di dedicare un’intera sezione di notizie all’emergenza Covid-19, in modo da informare i cittadini e aiutarli ad affrontare e superare insieme questa calamità che ha colpito tutti. Per ultima, ma non certo per utilità, una sezione dedicata a segnalazioni e suggerimenti, per rendere i cittadini più coinvolti e partecipi del miglioramento della qualità urbana e ambientale della città.

    Il sito, che sarà in continuo aggiornamento sia sotto l’aspetto dei contenuti che dei servizi e dell’infrastruttura software, ha un’interfaccia che segue le linee guida del sistema Agid in modo da essere “Responsive” (cioè adattandosi alla visualizzazione su ogni tipo di dispositivo, computer o cellulare), più accessibile, di facile fruizione e indicizzato al meglio sui motori di ricerca.

    “Con il nuovo sito istituzionale e con l’attivazione dei servizi PagoPa, Spid e App iO, compiamo un nuovo passo verso una pubblica amministrazione sempre più accessibile e vicina ai cittadini, in grado di rispondere ad esigenze adeguate di servizi – è quanto dichiarato dal vicesindaco di Tito Fabio Laurino che ha supervisionato il progetto – Il nuovo sito web, insieme alla già realizzata infrastruttura di rete in fibra ottica, alla migrazione dei sistemi informativi comunali su piattaforme icloud, al progetto Wi-Fi Italia e al progetto finanziato di installazione di apparecchiature wi-fi in luoghi pubblici come il Centro per la Creatività Cecilia, la sala Don Domenico Scavone, la Biblioteca comunale, Piazza della Repubblica e Parco Benessere, fa parte di un percorso finalizzato a garantire una comunità sempre più connessa e servizi sempre più accessibili, obiettivi necessari dato anche il periodo pandemico che stiamo attraversando, nel quale sono emersi nuovi bisogni anche in tema di innovazione tecnologica. Questo è solo l’inizio di un lavoro che ci vedrà coinvolti nel corso di quest’anno: infatti, già dalle prossime settimane, lavoreremo per ampliare l’offerta dei servizi online, come la richiesta di certificati e l’estensione dei servizi di pagamento tramite procedura PagoPa e l’arricchimento delle aree tematiche presenti sul sito”.

    Licenza Creative Commons
    Cittadini di Twitter è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

    Avatar
    Redazione
    • Website
    • Twitter

    La Redazione del Giornale Cittadini di Twitter!

    Related Posts

    Percorsi di alfabetizzazione mediatica: il Corecom Sicilia organizza sette incontri online rivolti agli studenti delle scuole superiori, in programma da domani al 28 maggio

    Sicurezza stradale, al via una campagna di sensibilizzazione sui social del Comune di Genova e della Polizia locale

    A Treviglio il parcheggio si paga con la app Tap&Park

    Leave A Reply Cancel Reply

    Immagine CAPTCHA
    Cambia immagine

    *

    • Recenti
    • Popolari
    • Twitter News
    15 Aprile 2021

    Percorsi di alfabetizzazione mediatica: il Corecom Sicilia organizza sette incontri online rivolti agli studenti delle scuole superiori, in programma da domani al 28 maggio

    15 Aprile 2021

    Sicurezza stradale, al via una campagna di sensibilizzazione sui social del Comune di Genova e della Polizia locale

    15 Aprile 2021

    A Treviglio il parcheggio si paga con la app Tap&Park

    14 Aprile 2021

    LinkedIn per la PA: se ne parla domani in live sui canali di PA Social

    14 Agosto 2014

    Estate di maltempo ed eventi, nei piani d’emergenza anche Twitter e i social

    1 Luglio 2014

    Social network a scuola. Da Facebook a Twitter linee guida per gli insegnanti

    14 Giugno 2014

    Il volontariato si fa app!

    14 Maggio 2014

    Tecnologie wireless e cultura: come si coniugano sensori e musei

    14 Aprile 2017

    Il Festival internazionale del giornalismo su Twitter: l’analisi di Data Stampa

    8 Aprile 2017

    L’Uovo e il Tweet

    7 Febbraio 2017

    Online il nuovo sito internet del Comune di Larino

    29 Gennaio 2017

    L’albo pretorio del Comune di Messina su Facebook, Twitter e Telegram

    • CittadinidiTwtt RT @RegioneER: #Trasporti, ripartenza giusta dopo riapertura delle scuole e nessuna irregolarità rilevata dai controlli dei Nas. In @Region… Postato da 21 Secondi via Twitter for iPhone Risposta - Retweet - Preferiti
    • RT @ARPALazio: #CheAriaFa a #Roma e nel #Lazio? Ieri 14/4/2021 nessuna centralina ha superato i limiti di legge per #pm10: t.co/W9… Postato da 12 Minuti via Twitter for iPhone Risposta - Retweet - Preferiti
    • RT @inail_gov: #29aprile convegno online, realizzato da #Inail in collaborazione con @Forum Pa t.co/JprM9teydz t.co/WR2iRe7… Postato da 12 Minuti via Twitter for iPhone Risposta - Retweet - Preferiti
    • RT @ScuolaSantAnna: #SaveTheDate #Placement Appuntamento giovedì 15 aprile con i #JobFairColloquia disponibili sulla piattaforma #Webex: @i… Postato da 12 Minuti via Twitter for iPhone Risposta - Retweet - Preferiti

    Segui @CittadinidiTwtt su Twitter.

    Tag Cloud
    Torino calcio social media Università bologna smartphone comune hashtag musei portale prato social network Roma instagram whatsapp Milano Genova youtube account applicazione #pasocial toscana foto Italia vino video google twitter online contest comunicazione social cultura protezione civile web facebook firenze open data scuola turismo internet selfie app tweet digitale

    Cittadini di Twitter è il primo giornale online che approfondisce e sviluppa il tema dei social nella vita pubblica e privata di ogni giorno e in ogni campo…

    redazione@cittadiniditwitter.it

    Cittadini di Twitter è una testata giornalistica regolarmente registrata al Tribunale di Siena (Autorizzazione n.2 del 17/05/2014). Edita da Open Comunicazione SRL

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.