Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Digitale e sostenibilità al centro dell’edizione 2021 di #STEMintheCity
    • “The Beauty in Twitter”: le tendenze e gli argomenti più in voga tra la “beauty community” sulla piattaforma
    • Il Comune di Treviolo lancia le segnalazioni attraverso la propria app ufficiale
    • Il Comune di Cervo inaugura il Municipio virtuale: lo sportello dei servizi digitali per i cittadini
    • Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali sempre più smart: arriva su Telegram con un canale ufficiale
    • Il Comune di Montelupo Fiorentino accelera sulla digitalizzazione
    • Una comunicazione più smart e vicina ai cittadini: il Comune di Laveno Mombello sbarca su WhatsApp
    • Il Comune di Tito lancia il nuovo sito web
    RSS Twitter Instagram
    cittadini di twitter
    • Home
    • Rubriche
      • #socialutility
      • Italia Social
      • Cultura e musei al tempo dei social
      • Volontariato Social
      • Geoweb
      • Il caffè digitale
      • #scuoladigitale
      • Educare al tempo dei social
      • Mangia, bevi e twitta
      • Sommelier Social
      • Facoltà Digitale
      • Comunicazione pubblica (più) social
      • #pasocial
      • Artigiani Digitali
      • #socialbus
      • #socialcity
      • Emergenze e Social
    • Video
    • Redazione & Network
      Featured
      Recent
      5 Marzo 2021

      Digitale e sostenibilità al centro dell’edizione 2021 di #STEMintheCity

      4 Marzo 2021

      “The Beauty in Twitter”: le tendenze e gli argomenti più in voga tra la “beauty community” sulla piattaforma

      4 Marzo 2021

      Il Comune di Treviolo lancia le segnalazioni attraverso la propria app ufficiale

    • Eventi & Materiali
      Featured
      Recent
      5 Marzo 2021

      Digitale e sostenibilità al centro dell’edizione 2021 di #STEMintheCity

      4 Marzo 2021

      “The Beauty in Twitter”: le tendenze e gli argomenti più in voga tra la “beauty community” sulla piattaforma

      4 Marzo 2021

      Il Comune di Treviolo lancia le segnalazioni attraverso la propria app ufficiale

    • Libri
    • Contatti
    cittadini di twitter

    Cittadini di Twitter inizia la collaborazione con #Opentreno, il nuovo blog di Fs

    0
    By Redazione on 12 Maggio 2016 #socialutility, News

    Un viaggio sui binari della rete per raccontare l’anima sostenibile di Fs Italiane. Nasce così #Opentreno il nuovo blog di Fs che avrà come compagno di viaggio anche il network di cittadiniditwitter.it che sarà ospitato nelle pagine web per parlare dei temi cari al giornale online: i social media come strumento per migliorare la comunicazione e l’informazione e fornire nuovi servizi ai cittadini. Un viaggio inaugurale affidato al direttore Francesco Di Costanzo con un articolo (presto online) sul rapporto tra social media e smart cities. Un primo post a cui seguiranno altri interventi firmati dal network di cittadiniditwitter.it che via via arricchiranno i contenuti di  #Opentreno nelle varie categorie: Ambiente, Tecnologia, Persone, Storia e Viaggio.opentreno

    Il nuovo blog affronta i diversi argomenti sempre declinati attraverso percorsi tematici differenti. In Ambiente si parla di Data Seeds: pillole tratte dal rapporto di sostenibilità del Gruppo FS Italiane o casi di eccellenza di altri grandi aziende. In Greenario trovano spazio sostenibilità ambientale, sharing economy ed ecodesign, mentre su Paesaggi a livello si approfondiscono le iniziative a tutela del territorio e di riqualificazione. Due i focus della sezione Tecnologia: Green&Geek, dedicata al mondo delle app e dei dispositivi che migliorano la nostra vita quotidiana, e Next Stop Innovation per parlare di futuro e innovazione in ambito ferroviario e non solo. In Persone dipendenti, volontari, viaggiatori raccontano la responsabilità sociale attraverso Outside Stories. Le sezioni Viaggio e Storia hanno un’anima comune. Consigli di viaggio (Travel Tips) e turismo sostenibile (Green Trips) si intrecciano con Treni Famosi e Binari Storici, che raccontano i treni come soggetto di arte, cinema e letteratura fino alle vecchie tecnologie e curiosità del passato ferroviario. Tante storie da raccontare affidate, oltre che a guest blogger come la community di cittadiniditwitter.it, ai dipendenti del Gruppo FS Italiane con post dal taglio informale e personale attraverso interviste, approfondimenti e testimonianze. Uno spazio di relazione dove i racconti rendono visibili buone pratiche, storie ed esperienze, in cui mostrare con semplicità e chiarezza cosa c’è davvero dentro al mondo ferroviario e ciò che lo circonda. E non manca chiaramente anche una parte social con l’account Twitter @opentreno, un canale Youtube e le gallerie fotografiche su Flickr. Canali social con forte interattività attraverso testimonianza video e podcast.

    Licenza Creative Commons
    Cittadini di Twitter è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

    Redazione
    Redazione
    • Website
    • Twitter

    La Redazione del Giornale Cittadini di Twitter!

    Related Posts

    Digitale e sostenibilità al centro dell’edizione 2021 di #STEMintheCity

    “The Beauty in Twitter”: le tendenze e gli argomenti più in voga tra la “beauty community” sulla piattaforma

    Il Comune di Treviolo lancia le segnalazioni attraverso la propria app ufficiale

    Leave A Reply Cancel Reply

    Immagine CAPTCHA
    Cambia immagine

    *

    • Recenti
    • Popolari
    • Twitter News
    5 Marzo 2021

    Digitale e sostenibilità al centro dell’edizione 2021 di #STEMintheCity

    4 Marzo 2021

    “The Beauty in Twitter”: le tendenze e gli argomenti più in voga tra la “beauty community” sulla piattaforma

    4 Marzo 2021

    Il Comune di Treviolo lancia le segnalazioni attraverso la propria app ufficiale

    4 Marzo 2021

    Il Comune di Cervo inaugura il Municipio virtuale: lo sportello dei servizi digitali per i cittadini

    14 Agosto 2014

    Estate di maltempo ed eventi, nei piani d’emergenza anche Twitter e i social

    1 Luglio 2014

    Social network a scuola. Da Facebook a Twitter linee guida per gli insegnanti

    14 Giugno 2014

    Il volontariato si fa app!

    14 Maggio 2014

    Tecnologie wireless e cultura: come si coniugano sensori e musei

    14 Aprile 2017

    Il Festival internazionale del giornalismo su Twitter: l’analisi di Data Stampa

    8 Aprile 2017

    L’Uovo e il Tweet

    7 Febbraio 2017

    Online il nuovo sito internet del Comune di Larino

    29 Gennaio 2017

    L’albo pretorio del Comune di Messina su Facebook, Twitter e Telegram

    • CittadinidiTwtt RT @ScuolaSantAnna: #SaveTheDate Sabato 6.03 dalle ore 11.00, la Scuola Sant'Anna con l'Istituto DIRPOLIS e l'Associazione degli Allievi de… Postato da 5 Minuti via Twitter Web App Risposta - Retweet - Preferiti
    • RT @SapienzaRoma: 🥋 Combat sport training: allenati con SapienzaSport! Evento sportivo gratuito di judo e allenamento funzionale condotto d… Postato da 5 Minuti via Twitter Web App Risposta - Retweet - Preferiti
    • Digitale e sostenibilità al centro dell’edizione 2021 di #STEMintheCity @ComuneMI t.co/ixuG4nqbgT Postato da 25 Minuti via Twitter Web App Risposta - Retweet - Preferiti
    • RT @regionetoscana: #covid19 #vaccinoCovid Vaccinarsi in Toscana, informazioni e modalità t.co/jle2iztG4d Postato da 54 Minuti via Twitter for iPhone Risposta - Retweet - Preferiti

    Segui @CittadinidiTwtt su Twitter.

    Tag Cloud
    applicazione Genova toscana social media Roma comunicazione foto cultura selfie musei google youtube web Università Milano internet contest calcio social network hashtag tweet facebook #pasocial whatsapp Italia open data account scuola bologna prato online smartphone firenze comune turismo digitale app protezione civile Torino social video instagram portale vino twitter

    Cittadini di Twitter è il primo giornale online che approfondisce e sviluppa il tema dei social nella vita pubblica e privata di ogni giorno e in ogni campo…

    redazione@cittadiniditwitter.it

    Cittadini di Twitter è una testata giornalistica regolarmente registrata al Tribunale di Siena (Autorizzazione n.2 del 17/05/2014). Edita da Open Comunicazione SRL

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.