Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • L’Orchestra sinfonica Giuseppe Verdi di Milano in concerto sui social per celebrare la Giornata internazionale della donna. L’evento è promosso dal Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi
    • Le Gallerie degli Uffizi celebrano la Festa della Donna con un video-omaggio sui social che racconta le storie di tre grandi dame della famiglia Medici
    • Una app per andare alla scoperta di tre luoghi della cultura gardesani
    • Online il nuovo sito web del Comune di Finale Ligure
    • Lunedì alle 15 un nuovo appuntamento con PA Social su Clubhouse per parlare di giornalismo e comunicazione digitale
    • Il Comune di Limbiate più vicino ai cittadini con il nuovo servizio informativo via WhatsApp
    • L’INGV lancia Tefranet, la app per il monitoraggio in tempo reale delle emissioni di cenere vulcanica
    • Digitale e sostenibilità al centro dell’edizione 2021 di #STEMintheCity
    RSS Twitter Instagram
    cittadini di twitter
    • Home
    • Rubriche
      • #socialutility
      • Italia Social
      • Cultura e musei al tempo dei social
      • Volontariato Social
      • Geoweb
      • Il caffè digitale
      • #scuoladigitale
      • Educare al tempo dei social
      • Mangia, bevi e twitta
      • Sommelier Social
      • Facoltà Digitale
      • Comunicazione pubblica (più) social
      • #pasocial
      • Artigiani Digitali
      • #socialbus
      • #socialcity
      • Emergenze e Social
    • Video
    • Redazione & Network
      Featured
      Recent
      7 Marzo 2021

      L’Orchestra sinfonica Giuseppe Verdi di Milano in concerto sui social per celebrare la Giornata internazionale della donna. L’evento è promosso dal Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi

      6 Marzo 2021

      Le Gallerie degli Uffizi celebrano la Festa della Donna con un video-omaggio sui social che racconta le storie di tre grandi dame della famiglia Medici

      6 Marzo 2021

      Una app per andare alla scoperta di tre luoghi della cultura gardesani

    • Eventi & Materiali
      Featured
      Recent
      7 Marzo 2021

      L’Orchestra sinfonica Giuseppe Verdi di Milano in concerto sui social per celebrare la Giornata internazionale della donna. L’evento è promosso dal Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi

      6 Marzo 2021

      Le Gallerie degli Uffizi celebrano la Festa della Donna con un video-omaggio sui social che racconta le storie di tre grandi dame della famiglia Medici

      6 Marzo 2021

      Una app per andare alla scoperta di tre luoghi della cultura gardesani

    • Libri
    • Contatti
    cittadini di twitter

    Istituti di credito sempre più social: Banca di Udine e le “Azioni di Valore”

    0
    By CRISTINA ZANNIER on 21 Gennaio 2021 News

    Banca di Udine è approdata su Facebook sin dal 2015 con la pagina “Team Giovani 2.0”; curato da un gruppo di dipendenti under 35, il canale aveva l’obiettivo di informare e coinvolgere il pubblico sulle iniziative di carattere extra bancario messe in atto dall’Istituto in favore del territorio. Al fine di renderla più istituzionale, nel 2019 la pagina è stata rinominata in “Banca di Udine”, con un conseguente lavoro di progettazione di un piano editoriale mensile.

    Nel 2020 un ulteriore salto di qualità è stato fatto con la programmazione di contenuti fruibili e comprensibili da tutti ma che allo stesso tempo toccassero argomenti del mondo bancario raramente affrontati su piattaforme come Facebook, perché ampi, strutturati e di settore. «L’avvento della pandemia ci ha messo di fronte alla necessità di fare, in modo diverso, quello che siamo abituati a fare nel quotidiano – spiega il presidente di Banca di Udine Lorenzo Sirch –: incontrare le persone, essere vicini ai nostri soci e clienti e alle esigenze del territorio, ed è così che è nata la rubrica su Facebook “Riflessioni sul cambiamento”. Abbiamo realizzato una serie di video nei quali abbiamo dialogato con aziende nostre clienti appartenenti a diverse categorie, abbiamo cercato di capire da loro quali erano le principali difficoltà affrontate e come hanno cercato le soluzioni per superarle, in modo che ci potesse essere un confronto per altre aziende simili».

    I video della rubrica “Riflessioni sul cambiamento” hanno innalzato in maniera esponenziale l’interazione organica della fanbase sul canale: da tale risultato la Banca ha compreso quanto, soprattutto in un periodo difficile, guardare le persone in volto, anche se tramite il video, venisse apprezzato, specialmente in un contesto delicato come quello bancario. L’ufficio Marketing ha quindi iniziato a lavorare ad una seconda rubrica, intitolata “Azioni di Valore”. «L’abbiamo intitolata così – prosegue il direttore generale Giordano Zoppolato – perché riteniamo i contenuti e la conoscenza un bene di altissimo valore e perché lo scopo primario dei nostri consulenti è rendere i nostri clienti consapevoli e istruiti sulle tematiche che riguardano la sfera dei loro risparmi ma non solo. La firezione ha da sempre la volontà di mantenere elevata la comunicazione e il servizio verso il cliente attraverso tutti i canali disponibili, cercando di rimanere al passo con i tempi e con le necessità che il contesto richiede e anche queste iniziative ne sono la testimonianza».

    Banca di Udine chiarisce che i video postati su Facebook non possono essere esaustivi di argomenti spesso molto vasti, ma hanno l’intento di stimolare chi li ascolta e invogliare l’incontro con il consulente di fiducia per approfondire. Tra i temi affrontati sino ad ora: investimenti socialmente responsabili, previdenza complementare, frodi nel mercato dei pagamenti, piani individuali di risparmio.

    Licenza Creative Commons
    Cittadini di Twitter è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

    CRISTINA ZANNIER
    CRISTINA ZANNIER
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Cristina Zannier è dipendente del servizio Turismo e relazioni esterne del Comune di Grado e social media manager dell’Ente. Dopo gli studi classici ha approfondito i temi della gestione della cultura, in particolare in ambito bibliotecario, e dell’organizzazione di eventi tramite diversi corsi. Lavorando a diversi progetti culturali e turistici promossi da enti pubblici locali ha inoltre acquisito competenze nella gestione amministrativa della Pubblica amministrazione. Dal 2012 si occupa di promozione del territorio coniugando canali di comunicazione online, offline e eventi. Insieme a Lara Anniboletti e Giuseppe Ariano coordina il tavolo nazionale Cultura e Turismo di PA Social.

    Related Posts

    L’Orchestra sinfonica Giuseppe Verdi di Milano in concerto sui social per celebrare la Giornata internazionale della donna. L’evento è promosso dal Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi

    Le Gallerie degli Uffizi celebrano la Festa della Donna con un video-omaggio sui social che racconta le storie di tre grandi dame della famiglia Medici

    Una app per andare alla scoperta di tre luoghi della cultura gardesani

    Leave A Reply Cancel Reply

    Immagine CAPTCHA
    Cambia immagine

    *

    • Recenti
    • Popolari
    • Twitter News
    7 Marzo 2021

    L’Orchestra sinfonica Giuseppe Verdi di Milano in concerto sui social per celebrare la Giornata internazionale della donna. L’evento è promosso dal Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi

    6 Marzo 2021

    Le Gallerie degli Uffizi celebrano la Festa della Donna con un video-omaggio sui social che racconta le storie di tre grandi dame della famiglia Medici

    6 Marzo 2021

    Una app per andare alla scoperta di tre luoghi della cultura gardesani

    6 Marzo 2021

    Online il nuovo sito web del Comune di Finale Ligure

    14 Agosto 2014

    Estate di maltempo ed eventi, nei piani d’emergenza anche Twitter e i social

    1 Luglio 2014

    Social network a scuola. Da Facebook a Twitter linee guida per gli insegnanti

    14 Giugno 2014

    Il volontariato si fa app!

    14 Maggio 2014

    Tecnologie wireless e cultura: come si coniugano sensori e musei

    14 Aprile 2017

    Il Festival internazionale del giornalismo su Twitter: l’analisi di Data Stampa

    8 Aprile 2017

    L’Uovo e il Tweet

    7 Febbraio 2017

    Online il nuovo sito internet del Comune di Larino

    29 Gennaio 2017

    L’albo pretorio del Comune di Messina su Facebook, Twitter e Telegram

    • CittadinidiTwtt RT @VisitTrentino: 🇮🇹 La terra del Trentino è viva, e agricoltori, allevatori e produttori continuano a prendersene cura, con impegno. Sceg… Postato da 5 Minuti via Twitter for Android Risposta - Retweet - Preferiti
    • RT @UffiziGalleries: 'La bellezza della più giovane era così straordinaria e così incomparabile che qualsiasi parola umana si rivelava insu… Postato da 5 Minuti via Twitter for Android Risposta - Retweet - Preferiti
    • RT @ItalianAirForce: #AccaddeOggi Nel '91, dopo 47 giorni di prigionia, il Magg. Bellini e il Cap. Cocciolone, rientrarono in Italia con un… Postato da 5 Minuti via Twitter for Android Risposta - Retweet - Preferiti
    • RT @comunevenezia: #8Marzo Importanti iniziative del Centro Antiviolenza per la Giornata dedicata ai diritti delle donne 📽Sul canale You… Postato da 5 Minuti via Twitter for Android Risposta - Retweet - Preferiti

    Segui @CittadinidiTwtt su Twitter.

    Tag Cloud
    hashtag digitale open data youtube app #pasocial Università online vino web Milano selfie twitter protezione civile Roma turismo cultura account social network Italia comunicazione applicazione toscana scuola social media smartphone Torino internet portale comune facebook prato google social contest tweet calcio instagram musei Genova video foto firenze bologna whatsapp

    Cittadini di Twitter è il primo giornale online che approfondisce e sviluppa il tema dei social nella vita pubblica e privata di ogni giorno e in ogni campo…

    redazione@cittadiniditwitter.it

    Cittadini di Twitter è una testata giornalistica regolarmente registrata al Tribunale di Siena (Autorizzazione n.2 del 17/05/2014). Edita da Open Comunicazione SRL

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.