Il museo archeologico del Chianti entra in “Museo in tasca”, l’app che permette di avere sul proprio device mobile la guida con tutte le informazioni per visitare le strutture che aderiscono alla piattaforma.
E’ stato possibile per il museo Chianti partecipare a “Museo in tasca”, grazie ai contributi del comune di Castellina in Chianti e della regione Toscana. Obiettivo: incrementare l’accesso al patrimonio museale e culturale toscano attraverso le nuove tecnologie e mezzi di comunicazione.
L’App, che può essere scaricata gratuitamente da Apple Store e Google Play, dà la possibilità di conoscere da vicino i musei attraverso testi in italiano e inglese, gallerie fotografiche, schede, video originali e ricostruzioni grafiche.
La novità è l’uso di beacon, piccole antenne bluetooth distribuite all’interno nel museo, che consentono una volta avviata l’app all’inizio della visita di accedere automaticamente a contenuti esclusivi su alcuni oggetti esposti nel percorso museale.
L’app, ha dichiarato il sindaco di Castellina in Chianti Marcello Bonechi, «va ad affiancare il rinnovamento del sito e a rafforzare la comunicazione del museo e del patrimonio storico e culturale conservato al suo interno, sostituendo per chi vorrà le guide cartacee e adeguandosi alle nuove tecnologie».
Sulla stessa linea, ha concluso Bonechi, «si colloca anche la realizzazione di un’applicazione-gioco dedicata ai visitatori più piccoli, che è stata avviata grazie all’impegno del comune e al sostegno del bando “Musei accreditati Regione Toscana 2016” e che sarà presentata entro il prossimo mese di dicembre».
Cittadini di Twitter è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.