Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Le Gallerie degli Uffizi celebrano la Festa della Donna con un video-omaggio sui social che racconta le storie di tre grandi dame della famiglia Medici
    • Una app per andare alla scoperta di tre luoghi della cultura gardesani
    • Online il nuovo sito web del Comune di Finale Ligure
    • Lunedì alle 15 un nuovo appuntamento con PA Social su Clubhouse per parlare di giornalismo e comunicazione digitale
    • Il Comune di Limbiate più vicino ai cittadini con il nuovo servizio informativo via WhatsApp
    • L’INGV lancia Tefranet, la app per il monitoraggio in tempo reale delle emissioni di cenere vulcanica
    • Digitale e sostenibilità al centro dell’edizione 2021 di #STEMintheCity
    • “The Beauty in Twitter”: le tendenze e gli argomenti più in voga tra la “beauty community” sulla piattaforma
    RSS Twitter Instagram
    cittadini di twitter
    • Home
    • Rubriche
      • #socialutility
      • Italia Social
      • Cultura e musei al tempo dei social
      • Volontariato Social
      • Geoweb
      • Il caffè digitale
      • #scuoladigitale
      • Educare al tempo dei social
      • Mangia, bevi e twitta
      • Sommelier Social
      • Facoltà Digitale
      • Comunicazione pubblica (più) social
      • #pasocial
      • Artigiani Digitali
      • #socialbus
      • #socialcity
      • Emergenze e Social
    • Video
    • Redazione & Network
      Featured
      Recent
      6 Marzo 2021

      Le Gallerie degli Uffizi celebrano la Festa della Donna con un video-omaggio sui social che racconta le storie di tre grandi dame della famiglia Medici

      6 Marzo 2021

      Una app per andare alla scoperta di tre luoghi della cultura gardesani

      6 Marzo 2021

      Online il nuovo sito web del Comune di Finale Ligure

    • Eventi & Materiali
      Featured
      Recent
      6 Marzo 2021

      Le Gallerie degli Uffizi celebrano la Festa della Donna con un video-omaggio sui social che racconta le storie di tre grandi dame della famiglia Medici

      6 Marzo 2021

      Una app per andare alla scoperta di tre luoghi della cultura gardesani

      6 Marzo 2021

      Online il nuovo sito web del Comune di Finale Ligure

    • Libri
    • Contatti
    cittadini di twitter

    L’Istat sui social network: per ogni target un formato diverso

    0
    By ELEONORA MARINI on 28 Novembre 2015 #pasocial, News

    resize (2)Nell’epoca della società dell’informazione i dati statistici sono passati da bene di nicchia ad essere una commodity, un prodotto che può interessare a target di vario tipo. Per questo motivo si sono moltiplicati anche i produttori di informazione, concorrenti dell’Istituto Nazionale di Statistica che oggi deve assicurarsi il ruolo di top player del settore. Anche per questo una buona comunicazione sui social network è certamente essenziale. È stata Giulia Mottura, capo servizio direzione Comunicazione Istat, ad illustrare l’esperienza dell’ente sui social in occasione di Social Media Manager – Gli Stati generali della nuova comunicazione pubblica il 17 novembre scorso a Roma.

    La strategia di comunicazione social di Istat mette al centro l’utente, o meglio gli utenti. Tra i target  di riferimento ci sono infatti utenti istituzionali, privati cittadini, studenti, insegnanti, media, blogger, data journalist e ricercatori, e tutti sono alla ricerca di dati su misura per i loro obiettivi. La consapevolezza dalla quale muove Istat per agire sui social è che i contenuti prodotti saranno riutilizzati e condivisi, per questo è necessario diffonderli attraverso diverse tipologie di formato. Le infografiche, ancora una volta, possono rivelarsi molto utili per sfidare la complessità e rendere accessibili ad un pubblico piuttosto vasto i big data statistici.

    Catturasta

    L’attività sui social network da parte dell’Istituto Nazionale di Statistica non ha comportato solo la necessità di aprire l’informazione ma anche di aprirsi al dialogo con l’utenza, attraverso vari canali. Primo tra tutti Twitter @istat_it, lanciato nel 2010 che permette a Istat di fare informazione statistica in tempo reale, assistere gli utenti nella ricerca dei dati e fornire chiarimenti per il loro utilizzo. L’account è in crescita costante e ha registrato +600 follower al mese nel 2015. Inoltre nel 2012 è stato aperto anche un account in inglese @istat_en. Al secondo posto arriva Facebook, fondamentale per la promozione di determinati eventi dell’ente. Anche Youtube si rivela molto importante e viene utilizzato per la realizzazione di video tutorial che accompagnano altre tipologie di informazioni come il comunicato stampa. Infine Slideshare, molto utile a studenti e ricercatori, dove sono diffusi i risultati delle ricerche Istat e le slide di alcuni eventi

    Per le slide dell’intervento di Giulia Mottura e degli altri speech dell’evento Social Media Manager – Gli Stati generali della nuova comunicazione pubblica, visita la sezione Materiali di Cittadini di Twitter.

    Licenza Creative Commons
    Cittadini di Twitter è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

    ELEONORA MARINI
    ELEONORA MARINI
    • Twitter

    Italo-francese. Laureata in comunicazione. Le mani sulla tastiera e l'orecchio teso alle novità dal mondo del web, che poi non è separato da quello reale.

    Related Posts

    Le Gallerie degli Uffizi celebrano la Festa della Donna con un video-omaggio sui social che racconta le storie di tre grandi dame della famiglia Medici

    Una app per andare alla scoperta di tre luoghi della cultura gardesani

    Online il nuovo sito web del Comune di Finale Ligure

    Leave A Reply Cancel Reply

    Immagine CAPTCHA
    Cambia immagine

    *

    • Recenti
    • Popolari
    • Twitter News
    6 Marzo 2021

    Le Gallerie degli Uffizi celebrano la Festa della Donna con un video-omaggio sui social che racconta le storie di tre grandi dame della famiglia Medici

    6 Marzo 2021

    Una app per andare alla scoperta di tre luoghi della cultura gardesani

    6 Marzo 2021

    Online il nuovo sito web del Comune di Finale Ligure

    5 Marzo 2021

    Lunedì alle 15 un nuovo appuntamento con PA Social su Clubhouse per parlare di giornalismo e comunicazione digitale

    14 Agosto 2014

    Estate di maltempo ed eventi, nei piani d’emergenza anche Twitter e i social

    1 Luglio 2014

    Social network a scuola. Da Facebook a Twitter linee guida per gli insegnanti

    14 Giugno 2014

    Il volontariato si fa app!

    14 Maggio 2014

    Tecnologie wireless e cultura: come si coniugano sensori e musei

    14 Aprile 2017

    Il Festival internazionale del giornalismo su Twitter: l’analisi di Data Stampa

    8 Aprile 2017

    L’Uovo e il Tweet

    7 Febbraio 2017

    Online il nuovo sito internet del Comune di Larino

    29 Gennaio 2017

    L’albo pretorio del Comune di Messina su Facebook, Twitter e Telegram

    • CittadinidiTwtt RT @opentoscana: Consulta i dataset #OpenData di #OpenToscana. Documentazioni tecniche e dati utili in più ambiti di interesse → https://… Postato da 11 Ore via Twitter for iPhone Risposta - Retweet - Preferiti
    • RT @maggiomusicale: Abbiamo il piacere di informare che il concerto diretto dal maestro #ZubinMehta, con la partecipazione del maestro @buc… Postato da 11 Ore via Twitter for iPhone Risposta - Retweet - Preferiti
    • RT @PalazzoRealeNap: 🏦🗣️💡 #Brainstorming tra due regge: il direttore del @PalazzoRealeNap, Mario Epifani, in visita alla direttrice della @… Postato da 11 Ore via Twitter for iPhone Risposta - Retweet - Preferiti
    • RT @PalazzoRealeNap: Accettiamo la sfida #MuseumAtNight di @GNMarche con un'immagine serale del Cortile d'Onore del #palazzorealenapoli e n… Postato da 11 Ore via Twitter for iPhone Risposta - Retweet - Preferiti

    Segui @CittadinidiTwtt su Twitter.

    Tag Cloud
    portale facebook foto selfie Genova Roma internet social media applicazione digitale musei bologna video #pasocial google youtube web social network turismo whatsapp cultura open data account Torino Università social twitter online protezione civile app scuola vino calcio toscana hashtag prato firenze contest Milano tweet comune Italia instagram comunicazione smartphone

    Cittadini di Twitter è il primo giornale online che approfondisce e sviluppa il tema dei social nella vita pubblica e privata di ogni giorno e in ogni campo…

    redazione@cittadiniditwitter.it

    Cittadini di Twitter è una testata giornalistica regolarmente registrata al Tribunale di Siena (Autorizzazione n.2 del 17/05/2014). Edita da Open Comunicazione SRL

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.