Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Le Gallerie degli Uffizi celebrano la Festa della Donna con un video-omaggio sui social che racconta le storie di tre grandi dame della famiglia Medici
    • Una app per andare alla scoperta di tre luoghi della cultura gardesani
    • Online il nuovo sito web del Comune di Finale Ligure
    • Lunedì alle 15 un nuovo appuntamento con PA Social su Clubhouse per parlare di giornalismo e comunicazione digitale
    • Il Comune di Limbiate più vicino ai cittadini con il nuovo servizio informativo via WhatsApp
    • L’INGV lancia Tefranet, la app per il monitoraggio in tempo reale delle emissioni di cenere vulcanica
    • Digitale e sostenibilità al centro dell’edizione 2021 di #STEMintheCity
    • “The Beauty in Twitter”: le tendenze e gli argomenti più in voga tra la “beauty community” sulla piattaforma
    RSS Twitter Instagram
    cittadini di twitter
    • Home
    • Rubriche
      • #socialutility
      • Italia Social
      • Cultura e musei al tempo dei social
      • Volontariato Social
      • Geoweb
      • Il caffè digitale
      • #scuoladigitale
      • Educare al tempo dei social
      • Mangia, bevi e twitta
      • Sommelier Social
      • Facoltà Digitale
      • Comunicazione pubblica (più) social
      • #pasocial
      • Artigiani Digitali
      • #socialbus
      • #socialcity
      • Emergenze e Social
    • Video
    • Redazione & Network
      Featured
      Recent
      6 Marzo 2021

      Le Gallerie degli Uffizi celebrano la Festa della Donna con un video-omaggio sui social che racconta le storie di tre grandi dame della famiglia Medici

      6 Marzo 2021

      Una app per andare alla scoperta di tre luoghi della cultura gardesani

      6 Marzo 2021

      Online il nuovo sito web del Comune di Finale Ligure

    • Eventi & Materiali
      Featured
      Recent
      6 Marzo 2021

      Le Gallerie degli Uffizi celebrano la Festa della Donna con un video-omaggio sui social che racconta le storie di tre grandi dame della famiglia Medici

      6 Marzo 2021

      Una app per andare alla scoperta di tre luoghi della cultura gardesani

      6 Marzo 2021

      Online il nuovo sito web del Comune di Finale Ligure

    • Libri
    • Contatti
    cittadini di twitter

    Mondobicicarrara: il servizio di bike sharing che si prenota con la app arriva nella città del marmo

    0
    By Rocco Lanza on 26 Ottobre 2020 News

    Il bike sharing, è ormai da tempo una realtà anche in Italia. Si tratta di uno strumento di mobilità sostenibile a disposizione delle amministrazioni comunali, che vogliono aumentare l’utilizzo dei mezzi pubblici, integrandoli tra loro. Tutto questo non avviene solamente nelle grandi metropoli. Anche le piccole città si stanno attrezzando a riguardo. Un esempio può essere fatto con Carrara, famosa per il suo marmo bianco, che da tempo usufruisce di un servizio di bici condivisa, chiamato “Mondobicicarrara”.

    Il bike sharing, nella cittadina apuana è attivo da qualche anno a seguito di un finanziamento della regione toscana e consiste sostanzialmente in un sistema automatico di distribuzione di biciclette a pedalata assistita. Le stazioni di ricovero sono tre: due nel centro città e una nella zona marittima. L’identificazione dell’utente avviene tramite tessera elettronica personale fornita e ogni stazione prevede venti stalli per posteggio. Il sistema tariffario comprende tariffe orarie ed abbonamenti, annuali, mensili, settimanali e giornalieri.

    Non solo. Questo servizio è usufruibile anche tramite smartphone, con l’applicazione APP Bicincittà (Android e iOS). Questo dispositivo permette all’utente di verificare il funzionamento della stazione, l’acquisto delle tariffe giornaliere e la disponibilità delle biciclette. Il successo è stato enorme negli ultimi perodi; a identificarne i pregi è stato Andrea, carrarese di 35 anni: “Il bike sharing è stato un passo in avanti notevole per la nostra città. Mi permette di evitare il traffico mattutino ed allo stesso tempo, di fare attività fisica. In più, il funzionamento delle stazioni è ottimo“.

    Licenza Creative Commons
    Cittadini di Twitter è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

    Rocco Lanza
    Rocco Lanza

    Ho 25 anni e sono laureato in scienze politiche, con specialistica in comunicazione presso l'università di Pisa. Attualmente sto frequentando il master in Pragmatica Politica della RCS Academy e sono fortemente appassionato di comunicazione e politica.

    Related Posts

    Le Gallerie degli Uffizi celebrano la Festa della Donna con un video-omaggio sui social che racconta le storie di tre grandi dame della famiglia Medici

    Una app per andare alla scoperta di tre luoghi della cultura gardesani

    Online il nuovo sito web del Comune di Finale Ligure

    Leave A Reply Cancel Reply

    Immagine CAPTCHA
    Cambia immagine

    *

    • Recenti
    • Popolari
    • Twitter News
    6 Marzo 2021

    Le Gallerie degli Uffizi celebrano la Festa della Donna con un video-omaggio sui social che racconta le storie di tre grandi dame della famiglia Medici

    6 Marzo 2021

    Una app per andare alla scoperta di tre luoghi della cultura gardesani

    6 Marzo 2021

    Online il nuovo sito web del Comune di Finale Ligure

    5 Marzo 2021

    Lunedì alle 15 un nuovo appuntamento con PA Social su Clubhouse per parlare di giornalismo e comunicazione digitale

    14 Agosto 2014

    Estate di maltempo ed eventi, nei piani d’emergenza anche Twitter e i social

    1 Luglio 2014

    Social network a scuola. Da Facebook a Twitter linee guida per gli insegnanti

    14 Giugno 2014

    Il volontariato si fa app!

    14 Maggio 2014

    Tecnologie wireless e cultura: come si coniugano sensori e musei

    14 Aprile 2017

    Il Festival internazionale del giornalismo su Twitter: l’analisi di Data Stampa

    8 Aprile 2017

    L’Uovo e il Tweet

    7 Febbraio 2017

    Online il nuovo sito internet del Comune di Larino

    29 Gennaio 2017

    L’albo pretorio del Comune di Messina su Facebook, Twitter e Telegram

    • CittadinidiTwtt RT @teatrolafenice: ☀️ «L’imprevisto svela l’inadeguatezza» (Hanne Ørstavik). Buona domenica, amici! ☀️ #7marzo t.co/4WpR2tmPKt Postato da 25 Minuti via Twitter for iPhone Risposta - Retweet - Preferiti
    • RT @museovetro: Vi auguriamo una buona domenica con il leggerissimo calice in cristallo dal gambo a spirale degli Artisti Barovier, realizz… Postato da 25 Minuti via Twitter for iPhone Risposta - Retweet - Preferiti
    • RT @comunevenezia: #Veneziaperimmagini 📸 Oggi vi auguriamo buona giornata con questo scatto dal canale dell'Osellino ✅Buona domenica #7m… Postato da 25 Minuti via Twitter for iPhone Risposta - Retweet - Preferiti
    • RT @opentoscana: Consulta i dataset #OpenData di #OpenToscana. Documentazioni tecniche e dati utili in più ambiti di interesse → https://… Postato da 12 Ore via Twitter for iPhone Risposta - Retweet - Preferiti

    Segui @CittadinidiTwtt su Twitter.

    Tag Cloud
    contest Roma social media internet comunicazione toscana portale turismo social firenze cultura tweet Italia comune Genova Torino whatsapp musei hashtag youtube facebook account calcio twitter Università bologna foto google #pasocial selfie scuola protezione civile social network applicazione prato digitale open data Milano vino app video online smartphone instagram web

    Cittadini di Twitter è il primo giornale online che approfondisce e sviluppa il tema dei social nella vita pubblica e privata di ogni giorno e in ogni campo…

    redazione@cittadiniditwitter.it

    Cittadini di Twitter è una testata giornalistica regolarmente registrata al Tribunale di Siena (Autorizzazione n.2 del 17/05/2014). Edita da Open Comunicazione SRL

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.