Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Il Comune di Limbiate più vicino ai cittadini con il nuovo servizio informativo via WhatsApp
    • L’INGV lancia Tefranet, la app per il monitoraggio in tempo reale delle emissioni di cenere vulcanica
    • Digitale e sostenibilità al centro dell’edizione 2021 di #STEMintheCity
    • “The Beauty in Twitter”: le tendenze e gli argomenti più in voga tra la “beauty community” sulla piattaforma
    • Il Comune di Treviolo lancia le segnalazioni attraverso la propria app ufficiale
    • Il Comune di Cervo inaugura il Municipio virtuale: lo sportello dei servizi digitali per i cittadini
    • Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali sempre più smart: arriva su Telegram con un canale ufficiale
    • Il Comune di Montelupo Fiorentino accelera sulla digitalizzazione
    RSS Twitter Instagram
    cittadini di twitter
    • Home
    • Rubriche
      • #socialutility
      • Italia Social
      • Cultura e musei al tempo dei social
      • Volontariato Social
      • Geoweb
      • Il caffè digitale
      • #scuoladigitale
      • Educare al tempo dei social
      • Mangia, bevi e twitta
      • Sommelier Social
      • Facoltà Digitale
      • Comunicazione pubblica (più) social
      • #pasocial
      • Artigiani Digitali
      • #socialbus
      • #socialcity
      • Emergenze e Social
    • Video
    • Redazione & Network
      Featured
      Recent
      5 Marzo 2021

      Il Comune di Limbiate più vicino ai cittadini con il nuovo servizio informativo via WhatsApp

      5 Marzo 2021

      L’INGV lancia Tefranet, la app per il monitoraggio in tempo reale delle emissioni di cenere vulcanica

      5 Marzo 2021

      Digitale e sostenibilità al centro dell’edizione 2021 di #STEMintheCity

    • Eventi & Materiali
      Featured
      Recent
      5 Marzo 2021

      Il Comune di Limbiate più vicino ai cittadini con il nuovo servizio informativo via WhatsApp

      5 Marzo 2021

      L’INGV lancia Tefranet, la app per il monitoraggio in tempo reale delle emissioni di cenere vulcanica

      5 Marzo 2021

      Digitale e sostenibilità al centro dell’edizione 2021 di #STEMintheCity

    • Libri
    • Contatti
    cittadini di twitter

    Più facile con SPID l’accesso al WiFi di Roma

    0
    By MARIA GRAZIA LORETO on 9 Novembre 2017 News

    SPID rende più facile l’accesso alla rete WiFi di Roma capitale.

    Dal 7 novembre chi ha un’utenza SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale per l’accesso unico – un solo nome utente, una sola password –  ai servizi digitali della amministrazioni pubbliche, può collegarsi direttamente al WiFi del comune e navigare da mobile tra informazioni e servizi della capitale, che ha già all’attivo una nutrita serie di servizi abilitati allo SPID.

    Questo significa che “non solo i romani ma anche tutti coloro che frequentano la città per lavoro o per turismo e che dispongano di una identità digitale potranno navigare gratuitamente e usufruire in mobilità dei servizi dell’amministrazione capitolina in prossimità degli oltre mille hot spot della rete Roma Wi-Fi distribuiti sul territorio senza più l’obbligo di doversi registrare al servizio”, ha spiegato presentando la novità l’assessora a Roma Semplice Flavia Marzano sui social e on line.

    Chiunque si trovi a Roma, quindi, se ha un account SPID, può adesso connettersi direttamente alla rete via smartphone o tablet tramite il WiFi capitolino senza doversi prima registrare su DigitRoma, che è la piattaforma integrata di servizi e contenuti fruibili in mobilità attraverso la rete degli hot spot WiFi della capitale.

    Oltre alla navigazione free per 4 ore, calcolate sull’uso effettivo nell’arco di una giornata di 24, consente l’accesso ai servizi (ad esempio, localizzazione e/o info utili relativi a servizi come quelli di mobilità, sanità, accoglienza turistica, eventi).

    Licenza Creative Commons
    Cittadini di Twitter è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

    MARIA GRAZIA LORETO
    MARIA GRAZIA LORETO
    • Twitter

    Punto ad essere una persona consapevole e partecipe, vivere e contribuire in una comunità che si evolve, e credo che l'informazione sia una leva essenziale di questo sviluppo. In quest'ottica mi sono avvicinata alla comunicazione pubblica, di cui mi occupo come redattrice web. Sono nata e vivo a Roma, cerco di lavorare “al servizio del servizio pubblico”, senza perdere di vista quello che succede intorno.

    Related Posts

    Il Comune di Limbiate più vicino ai cittadini con il nuovo servizio informativo via WhatsApp

    L’INGV lancia Tefranet, la app per il monitoraggio in tempo reale delle emissioni di cenere vulcanica

    Digitale e sostenibilità al centro dell’edizione 2021 di #STEMintheCity

    Leave A Reply Cancel Reply

    Immagine CAPTCHA
    Cambia immagine

    *

    • Recenti
    • Popolari
    • Twitter News
    5 Marzo 2021

    Il Comune di Limbiate più vicino ai cittadini con il nuovo servizio informativo via WhatsApp

    5 Marzo 2021

    L’INGV lancia Tefranet, la app per il monitoraggio in tempo reale delle emissioni di cenere vulcanica

    5 Marzo 2021

    Digitale e sostenibilità al centro dell’edizione 2021 di #STEMintheCity

    4 Marzo 2021

    “The Beauty in Twitter”: le tendenze e gli argomenti più in voga tra la “beauty community” sulla piattaforma

    14 Agosto 2014

    Estate di maltempo ed eventi, nei piani d’emergenza anche Twitter e i social

    1 Luglio 2014

    Social network a scuola. Da Facebook a Twitter linee guida per gli insegnanti

    14 Giugno 2014

    Il volontariato si fa app!

    14 Maggio 2014

    Tecnologie wireless e cultura: come si coniugano sensori e musei

    14 Aprile 2017

    Il Festival internazionale del giornalismo su Twitter: l’analisi di Data Stampa

    8 Aprile 2017

    L’Uovo e il Tweet

    7 Febbraio 2017

    Online il nuovo sito internet del Comune di Larino

    29 Gennaio 2017

    L’albo pretorio del Comune di Messina su Facebook, Twitter e Telegram

    • CittadinidiTwtt Il @ComuneLimbiate più vicino ai cittadini con il nuovo servizio informativo via WhatsApp t.co/mXJdEVcep5 Postato da 4 Minuti via Twitter for iPhone Risposta - Retweet - Preferiti
    • RT @CamComParma: E' uscita Camer@Parma.it, la #newsletter della #CameradiCommercio di #Parma:#informazioni e #servizi su bandi di #contribu… Postato da 8 Minuti via Twitter for iPhone Risposta - Retweet - Preferiti
    • RT @ARPALazio: Volete saperne di più su ambiente, scienza etc? La Biblioteca Paolo Colli di #ARPALazio ha ampia scelta di titoli #ebook da… Postato da 8 Minuti via Twitter for iPhone Risposta - Retweet - Preferiti
    • RT @comunevenezia: #Mobilità #PisteCiclabili 🚴‍ Da domani apre il primo tratto della nuova pista ciclabile tra via Gatta e via Terraglio a… Postato da 1 Ora via Twitter for iPhone Risposta - Retweet - Preferiti

    Segui @CittadinidiTwtt su Twitter.

    Tag Cloud
    open data comunicazione prato instagram app video online calcio foto scuola toscana Università applicazione portale #pasocial social network social youtube Milano facebook google cultura tweet web contest musei hashtag social media internet vino twitter comune whatsapp digitale turismo protezione civile Roma firenze Torino Genova bologna selfie smartphone Italia account

    Cittadini di Twitter è il primo giornale online che approfondisce e sviluppa il tema dei social nella vita pubblica e privata di ogni giorno e in ogni campo…

    redazione@cittadiniditwitter.it

    Cittadini di Twitter è una testata giornalistica regolarmente registrata al Tribunale di Siena (Autorizzazione n.2 del 17/05/2014). Edita da Open Comunicazione SRL

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.