Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Le Gallerie degli Uffizi celebrano la Festa della Donna con un video-omaggio sui social che racconta le storie di tre grandi dame della famiglia Medici
    • Una app per andare alla scoperta di tre luoghi della cultura gardesani
    • Online il nuovo sito web del Comune di Finale Ligure
    • Lunedì alle 15 un nuovo appuntamento con PA Social su Clubhouse per parlare di giornalismo e comunicazione digitale
    • Il Comune di Limbiate più vicino ai cittadini con il nuovo servizio informativo via WhatsApp
    • L’INGV lancia Tefranet, la app per il monitoraggio in tempo reale delle emissioni di cenere vulcanica
    • Digitale e sostenibilità al centro dell’edizione 2021 di #STEMintheCity
    • “The Beauty in Twitter”: le tendenze e gli argomenti più in voga tra la “beauty community” sulla piattaforma
    RSS Twitter Instagram
    cittadini di twitter
    • Home
    • Rubriche
      • #socialutility
      • Italia Social
      • Cultura e musei al tempo dei social
      • Volontariato Social
      • Geoweb
      • Il caffè digitale
      • #scuoladigitale
      • Educare al tempo dei social
      • Mangia, bevi e twitta
      • Sommelier Social
      • Facoltà Digitale
      • Comunicazione pubblica (più) social
      • #pasocial
      • Artigiani Digitali
      • #socialbus
      • #socialcity
      • Emergenze e Social
    • Video
    • Redazione & Network
      Featured
      Recent
      6 Marzo 2021

      Le Gallerie degli Uffizi celebrano la Festa della Donna con un video-omaggio sui social che racconta le storie di tre grandi dame della famiglia Medici

      6 Marzo 2021

      Una app per andare alla scoperta di tre luoghi della cultura gardesani

      6 Marzo 2021

      Online il nuovo sito web del Comune di Finale Ligure

    • Eventi & Materiali
      Featured
      Recent
      6 Marzo 2021

      Le Gallerie degli Uffizi celebrano la Festa della Donna con un video-omaggio sui social che racconta le storie di tre grandi dame della famiglia Medici

      6 Marzo 2021

      Una app per andare alla scoperta di tre luoghi della cultura gardesani

      6 Marzo 2021

      Online il nuovo sito web del Comune di Finale Ligure

    • Libri
    • Contatti
    cittadini di twitter

    Radici, un progetto di crowdfunding civico attraverso il portale OpenGaia

    0
    By Redazione on 28 Ottobre 2016 News

    È in corso Radici, la campagna di crowdfunding civico promossa dal Comune di Bologna: si tratta di un progetto pilota attraverso cui tutti potranno sostenere, con una piccola donazione, la messa a dimora di nuovi alberi in città. L’iniziativa ha visto l’inaugurazione del portale OpenGaia.eu: ideato per finanziare iniziative di valorizzazione del verde urbano, in futuro potrà essere sfruttato per altre campagne finalizzate al miglioramento della qualità della vita e dell’aria in città.
    Radici fa parte del progetto europeo LIFE + GAIA, finanziato grazie ai fondi della Commissione Europea, ed è definito pilota poiché, una volta concluso, i cittadini potranno utilizzare stabilmente la piattaforma per scopi simili.

    L’iniziativa prevede la messa a dimora di dieci nuovi alberi in altrettanti parchi del territorio comunale. L’obiettivo del crowdfunding è raggiungere i tremila euro necessari per piantare le diverse specie in aree verdi di condivisione e di incontro. Il Comune, da parte sua, stanzierà ulteriori quattromila euro per sostenere le spese di messa a dimora e manutenzione degli alberi.
    Grazie allo sforzo di chi donerà, sarà possibile veder crescere un pero limone nel parco San Pellegrino, un albero di fico nel giardino degli Olmi, un ciliegio nell’arboreto del Pilastro, un nocciolo di Costantinopoli nel parco Delcisa Gallerani, un noce nel giardino Primo Zecchi, un albero di Giuda nel parco del Velodromo, una catalpa nei giardini Arcobaleno, un salice piangente nel parco lungo il Navile, un tulipifero nel giardino Corrado Alvaro e un calicanto nei giardini del Baraccano.

    Effettuata la donazione, ogni benefattore riceverà un attestato di ringraziamento e potrà ottenere una ricompensa proporzionata alla quota della donazione: kit per coltivare l’orto in terrazza, gadget che mettono radici o, per i più generosi, un’esperienza sensoriale nel bosco per due persone.
    La donazione, a partire da 10 euro, può essere effettuata online fino al 31 gennaio , versando il proprio contributo attraverso la piattaforma di crowdfunding OpenGaia.
    Durante la Festa degli alberi 2016 sarà possibile donare anche di persona negli info-point OpenGaia segnalati nel programma.

    Per ulteriori informazioni consultare i profili Facebook e Twitter di OpenGaia.

    Licenza Creative Commons
    Cittadini di Twitter è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

    Redazione
    Redazione
    • Website
    • Twitter

    La Redazione del Giornale Cittadini di Twitter!

    Related Posts

    Le Gallerie degli Uffizi celebrano la Festa della Donna con un video-omaggio sui social che racconta le storie di tre grandi dame della famiglia Medici

    Una app per andare alla scoperta di tre luoghi della cultura gardesani

    Online il nuovo sito web del Comune di Finale Ligure

    Leave A Reply Cancel Reply

    Immagine CAPTCHA
    Cambia immagine

    *

    • Recenti
    • Popolari
    • Twitter News
    6 Marzo 2021

    Le Gallerie degli Uffizi celebrano la Festa della Donna con un video-omaggio sui social che racconta le storie di tre grandi dame della famiglia Medici

    6 Marzo 2021

    Una app per andare alla scoperta di tre luoghi della cultura gardesani

    6 Marzo 2021

    Online il nuovo sito web del Comune di Finale Ligure

    5 Marzo 2021

    Lunedì alle 15 un nuovo appuntamento con PA Social su Clubhouse per parlare di giornalismo e comunicazione digitale

    14 Agosto 2014

    Estate di maltempo ed eventi, nei piani d’emergenza anche Twitter e i social

    1 Luglio 2014

    Social network a scuola. Da Facebook a Twitter linee guida per gli insegnanti

    14 Giugno 2014

    Il volontariato si fa app!

    14 Maggio 2014

    Tecnologie wireless e cultura: come si coniugano sensori e musei

    14 Aprile 2017

    Il Festival internazionale del giornalismo su Twitter: l’analisi di Data Stampa

    8 Aprile 2017

    L’Uovo e il Tweet

    7 Febbraio 2017

    Online il nuovo sito internet del Comune di Larino

    29 Gennaio 2017

    L’albo pretorio del Comune di Messina su Facebook, Twitter e Telegram

    • CittadinidiTwtt RT @teatrolafenice: ☀️ «L’imprevisto svela l’inadeguatezza» (Hanne Ørstavik). Buona domenica, amici! ☀️ #7marzo t.co/4WpR2tmPKt Postato da 25 Minuti via Twitter for iPhone Risposta - Retweet - Preferiti
    • RT @museovetro: Vi auguriamo una buona domenica con il leggerissimo calice in cristallo dal gambo a spirale degli Artisti Barovier, realizz… Postato da 25 Minuti via Twitter for iPhone Risposta - Retweet - Preferiti
    • RT @comunevenezia: #Veneziaperimmagini 📸 Oggi vi auguriamo buona giornata con questo scatto dal canale dell'Osellino ✅Buona domenica #7m… Postato da 25 Minuti via Twitter for iPhone Risposta - Retweet - Preferiti
    • RT @opentoscana: Consulta i dataset #OpenData di #OpenToscana. Documentazioni tecniche e dati utili in più ambiti di interesse → https://… Postato da 12 Ore via Twitter for iPhone Risposta - Retweet - Preferiti

    Segui @CittadinidiTwtt su Twitter.

    Tag Cloud
    instagram youtube #pasocial musei comunicazione account cultura internet calcio firenze smartphone vino protezione civile online google social media web prato whatsapp foto open data selfie Università Roma Italia facebook Torino social network twitter Genova app tweet turismo social comune portale applicazione bologna Milano scuola digitale contest toscana hashtag video

    Cittadini di Twitter è il primo giornale online che approfondisce e sviluppa il tema dei social nella vita pubblica e privata di ogni giorno e in ogni campo…

    redazione@cittadiniditwitter.it

    Cittadini di Twitter è una testata giornalistica regolarmente registrata al Tribunale di Siena (Autorizzazione n.2 del 17/05/2014). Edita da Open Comunicazione SRL

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.