Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • L’Orchestra sinfonica Giuseppe Verdi di Milano in concerto sui social per celebrare la Giornata internazionale della donna. L’evento è promosso dal Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi
    • Le Gallerie degli Uffizi celebrano la Festa della Donna con un video-omaggio sui social che racconta le storie di tre grandi dame della famiglia Medici
    • Una app per andare alla scoperta di tre luoghi della cultura gardesani
    • Online il nuovo sito web del Comune di Finale Ligure
    • Lunedì alle 15 un nuovo appuntamento con PA Social su Clubhouse per parlare di giornalismo e comunicazione digitale
    • Il Comune di Limbiate più vicino ai cittadini con il nuovo servizio informativo via WhatsApp
    • L’INGV lancia Tefranet, la app per il monitoraggio in tempo reale delle emissioni di cenere vulcanica
    • Digitale e sostenibilità al centro dell’edizione 2021 di #STEMintheCity
    RSS Twitter Instagram
    cittadini di twitter
    • Home
    • Rubriche
      • #socialutility
      • Italia Social
      • Cultura e musei al tempo dei social
      • Volontariato Social
      • Geoweb
      • Il caffè digitale
      • #scuoladigitale
      • Educare al tempo dei social
      • Mangia, bevi e twitta
      • Sommelier Social
      • Facoltà Digitale
      • Comunicazione pubblica (più) social
      • #pasocial
      • Artigiani Digitali
      • #socialbus
      • #socialcity
      • Emergenze e Social
    • Video
    • Redazione & Network
      Featured
      Recent
      7 Marzo 2021

      L’Orchestra sinfonica Giuseppe Verdi di Milano in concerto sui social per celebrare la Giornata internazionale della donna. L’evento è promosso dal Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi

      6 Marzo 2021

      Le Gallerie degli Uffizi celebrano la Festa della Donna con un video-omaggio sui social che racconta le storie di tre grandi dame della famiglia Medici

      6 Marzo 2021

      Una app per andare alla scoperta di tre luoghi della cultura gardesani

    • Eventi & Materiali
      Featured
      Recent
      7 Marzo 2021

      L’Orchestra sinfonica Giuseppe Verdi di Milano in concerto sui social per celebrare la Giornata internazionale della donna. L’evento è promosso dal Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi

      6 Marzo 2021

      Le Gallerie degli Uffizi celebrano la Festa della Donna con un video-omaggio sui social che racconta le storie di tre grandi dame della famiglia Medici

      6 Marzo 2021

      Una app per andare alla scoperta di tre luoghi della cultura gardesani

    • Libri
    • Contatti
    cittadini di twitter

    TikTok per la promozione del patrimonio culturale: al via Cult-Toker, la nuova sfida di #HackCultura2021

    0
    By Redazione on 26 Gennaio 2021 News

    Si chiama Cult-Toker la sfida n°8 di #HackCultura2021, l’hackathon per la “titolarità culturale” finalizzato allo sviluppo di progetti digitali da parte di studenti delle scuole italiane per favorire la conoscenza e la “presa in carico” del patrimonio culturale nazionale nei giovani. Rivolta alle studentesse e agli studenti che hanno voglia di mettersi in gioco e partecipare attivamente alla vita culturale della loro città, Cult-Toker ha l’obiettivo di promuovere la conoscenza e la cura del patrimonio culturale, anche attraverso l’uso del digitale (le parti firmatarie della Convenzione di Faro del Consiglio d’Europa dichiarano proprio di impegnarsi affinché venga sviluppato l’utilizzo delle tecnologie digitali per migliorare l’accesso al patrimonio culturale e ai benefici che ne derivano).

    L’iniziativa, promossa da ex-studentesse ormai consapevoli della loro titolarità culturale, prende il nome da un gioco di parole tra “cultura” e “TikToker”, ovvero qualcuno molto attivo sul social TikTok.
    Scopo della sfida è ripensare le funzionalità di TikTok rendendolo un luogo, seppur digitale, in cui acquisire conoscenze ed esperienze per esercitare la propria titolarità culturale. L’idea è quella di utilizzare la ludicità della piattaforma a fini didattici e formativi.

    Il digitale, da solo, non è sufficiente per fare innovazione: si vuole immaginare, quindi, una sfida in cui l’innovazione nasca dalla collaborazione – anche mediata dal digitale – all’interno di un gruppo di ragazze e ragazzi “in carne e ossa” di età diversa. Nel gruppo è previsto un ruolo senior di affiancamento e guida, e un ruolo junior per studentesse e studenti più giovani.

    La collaborazione all’interno del gruppo deve assicurare la creazione di un prodotto digitale sul patrimonio culturale, trasformando l’intero percorso realizzativo in un processo di apprendimento.

    La situazione-tipo vede una squadra composta da studentesse e studenti guidati da un tutor, che accompagnino e facilitino il team nel lavoro. La collaborazione tra i due diversi ruoli garantisce opportunità di formazione per entrambi, in una logica di condivisione e cooperazione per il raggiungimento del risultato atteso.

    La sfida vera e propria prevede challenge digitali che attivino la titolarità culturale dei giovani, chiedendo loro, ad esempio, di replicare una fotografia d’epoca, di riprendere il paesaggio che si vede dalla propria finestra, di postare una foto della chiesa più antica della città, di girare un video nella piazza in cui ha avuto luogo un determinato evento storico di rilievo per la comunità, di creare un collage che metta a confronto un luogo in due periodi storici differenti, ecc.

    Tutti questi compiti hanno come scopo quello di spingere i ragazzi a riflettere, domandarsi, informarsi, chiedere aiuto, collaborare con altri, entrare in una biblioteca o anche contattare un esperto del territorio o persone che conservino la memoria di un evento o di un bene culturale.

    Il risultato di questo lavoro non sarà solo il prodotto finito, un simpatico video di pochi secondi, ma anche la documentazione della sua preparazione e dell’intero processo che l’ha reso possibile.

    L’iscrizione dovrà avvenire entro il 30 aprile 2021 utilizzando l’apposito modulo e selezionando la Sfida 8. Sarà inoltre possibile iscriversi anche alla piattaforma #LRXCULTURE.

    Per richiedere assistenza scrivere a hackcultura@diculther.it

    Licenza Creative Commons
    Cittadini di Twitter è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

    Redazione
    Redazione
    • Website
    • Twitter

    La Redazione del Giornale Cittadini di Twitter!

    Related Posts

    L’Orchestra sinfonica Giuseppe Verdi di Milano in concerto sui social per celebrare la Giornata internazionale della donna. L’evento è promosso dal Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi

    Le Gallerie degli Uffizi celebrano la Festa della Donna con un video-omaggio sui social che racconta le storie di tre grandi dame della famiglia Medici

    Una app per andare alla scoperta di tre luoghi della cultura gardesani

    Leave A Reply Cancel Reply

    Immagine CAPTCHA
    Cambia immagine

    *

    • Recenti
    • Popolari
    • Twitter News
    7 Marzo 2021

    L’Orchestra sinfonica Giuseppe Verdi di Milano in concerto sui social per celebrare la Giornata internazionale della donna. L’evento è promosso dal Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi

    6 Marzo 2021

    Le Gallerie degli Uffizi celebrano la Festa della Donna con un video-omaggio sui social che racconta le storie di tre grandi dame della famiglia Medici

    6 Marzo 2021

    Una app per andare alla scoperta di tre luoghi della cultura gardesani

    6 Marzo 2021

    Online il nuovo sito web del Comune di Finale Ligure

    14 Agosto 2014

    Estate di maltempo ed eventi, nei piani d’emergenza anche Twitter e i social

    1 Luglio 2014

    Social network a scuola. Da Facebook a Twitter linee guida per gli insegnanti

    14 Giugno 2014

    Il volontariato si fa app!

    14 Maggio 2014

    Tecnologie wireless e cultura: come si coniugano sensori e musei

    14 Aprile 2017

    Il Festival internazionale del giornalismo su Twitter: l’analisi di Data Stampa

    8 Aprile 2017

    L’Uovo e il Tweet

    7 Febbraio 2017

    Online il nuovo sito internet del Comune di Larino

    29 Gennaio 2017

    L’albo pretorio del Comune di Messina su Facebook, Twitter e Telegram

    • CittadinidiTwtt RT @VisitTrentino: 🇮🇹 La terra del Trentino è viva, e agricoltori, allevatori e produttori continuano a prendersene cura, con impegno. Sceg… Postato da 5 Minuti via Twitter for Android Risposta - Retweet - Preferiti
    • RT @UffiziGalleries: 'La bellezza della più giovane era così straordinaria e così incomparabile che qualsiasi parola umana si rivelava insu… Postato da 5 Minuti via Twitter for Android Risposta - Retweet - Preferiti
    • RT @ItalianAirForce: #AccaddeOggi Nel '91, dopo 47 giorni di prigionia, il Magg. Bellini e il Cap. Cocciolone, rientrarono in Italia con un… Postato da 5 Minuti via Twitter for Android Risposta - Retweet - Preferiti
    • RT @comunevenezia: #8Marzo Importanti iniziative del Centro Antiviolenza per la Giornata dedicata ai diritti delle donne 📽Sul canale You… Postato da 5 Minuti via Twitter for Android Risposta - Retweet - Preferiti

    Segui @CittadinidiTwtt su Twitter.

    Tag Cloud
    protezione civile contest Milano smartphone toscana scuola calcio open data Italia youtube cultura foto Roma comune #pasocial video turismo vino digitale bologna social media social network social google comunicazione app twitter Università Torino account portale hashtag selfie whatsapp firenze instagram musei facebook tweet web internet prato Genova online applicazione

    Cittadini di Twitter è il primo giornale online che approfondisce e sviluppa il tema dei social nella vita pubblica e privata di ogni giorno e in ogni campo…

    redazione@cittadiniditwitter.it

    Cittadini di Twitter è una testata giornalistica regolarmente registrata al Tribunale di Siena (Autorizzazione n.2 del 17/05/2014). Edita da Open Comunicazione SRL

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.