Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Gli agrumi della Reggia di Caserta, da prodotto di scarto a bene di valenza sociale: la “marmellata delle Regine” è in vendita online
    • L’Orchestra sinfonica Giuseppe Verdi di Milano in concerto sui social per celebrare la Giornata internazionale della donna. L’evento è promosso dal Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi
    • Le Gallerie degli Uffizi celebrano la Festa della Donna con un video-omaggio sui social che racconta le storie di tre grandi dame della famiglia Medici
    • Una app per andare alla scoperta di tre luoghi della cultura gardesani
    • Online il nuovo sito web del Comune di Finale Ligure
    • Lunedì alle 15 un nuovo appuntamento con PA Social su Clubhouse per parlare di giornalismo e comunicazione digitale
    • Il Comune di Limbiate più vicino ai cittadini con il nuovo servizio informativo via WhatsApp
    • L’INGV lancia Tefranet, la app per il monitoraggio in tempo reale delle emissioni di cenere vulcanica
    RSS Twitter Instagram
    cittadini di twitter
    • Home
    • Rubriche
      • #socialutility
      • Italia Social
      • Cultura e musei al tempo dei social
      • Volontariato Social
      • Geoweb
      • Il caffè digitale
      • #scuoladigitale
      • Educare al tempo dei social
      • Mangia, bevi e twitta
      • Sommelier Social
      • Facoltà Digitale
      • Comunicazione pubblica (più) social
      • #pasocial
      • Artigiani Digitali
      • #socialbus
      • #socialcity
      • Emergenze e Social
    • Video
    • Redazione & Network
      Featured
      Recent
      7 Marzo 2021

      Gli agrumi della Reggia di Caserta, da prodotto di scarto a bene di valenza sociale: la “marmellata delle Regine” è in vendita online

      7 Marzo 2021

      L’Orchestra sinfonica Giuseppe Verdi di Milano in concerto sui social per celebrare la Giornata internazionale della donna. L’evento è promosso dal Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi

      6 Marzo 2021

      Le Gallerie degli Uffizi celebrano la Festa della Donna con un video-omaggio sui social che racconta le storie di tre grandi dame della famiglia Medici

    • Eventi & Materiali
      Featured
      Recent
      7 Marzo 2021

      Gli agrumi della Reggia di Caserta, da prodotto di scarto a bene di valenza sociale: la “marmellata delle Regine” è in vendita online

      7 Marzo 2021

      L’Orchestra sinfonica Giuseppe Verdi di Milano in concerto sui social per celebrare la Giornata internazionale della donna. L’evento è promosso dal Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi

      6 Marzo 2021

      Le Gallerie degli Uffizi celebrano la Festa della Donna con un video-omaggio sui social che racconta le storie di tre grandi dame della famiglia Medici

    • Libri
    • Contatti
    cittadini di twitter

    Tuscanycious, la Toscana si racconta sui social attraverso cibo e vino

    0
    By Silvia Mastrorilli on 5 Dicembre 2014 Mangia, bevi e twitta, News
    Steven Mayatt, http://bit.ly/1yWbioH
    Photo Credits Steven Mayatt, http://bit.ly/1yWbioH

    Più di 460 prodotti tradizionali, 26 fra DOP e IGP, 11 vini DOCG e ancora da censire i DOC. Un patrimonio enogastronomico enorme che spiega perché il turismo toscano punti molto su queste eccellenze. Ne parliamo con Flavia Cori, social media manager del portale ‘Visit Tuscany’, incontrata a Firenze alla Bto, la borsa del turismo on line in programma in questi giorni a Firenze.

    Flavia, come si sviluppa questo progetto?

    “Il sito della Regione Toscana è suddiviso in tre blog: cibo, arte e viaggi. Io mi occupo di quello dedicato all’enogastronomia, ‘Tuscanycious‘ e gestisco anche la pagina facebook e il profilo twitter.

    Che numeri hanno questi profili?

    “Su Facebook siamo sui 54.000 like, su Twitter abbiamo 5.400 follower. Ma in cinque anni, da quando abbiamo iniziato questo tipo di comunicazione, le community sono cresciute molto e sono sempre più attive. C’è tantissimo lavoro da fare, ci dedico anche cinque ore al giorno”.

    Come pianificate la comunicazione social?

     Antica Locanda di Sesto dal 1368, http://bit.ly/1yszFhR
    Photo credits: Antica Locanda di Sesto dal 1368, http://bit.ly/1yszFhR

    “Sul blog facciamo almeno due post a settimana, uno breve e uno lungo. Ci occupiamo di promozione dell’enogastronomia, attraverso il cibo raccontiamo il territorio toscano. Andiamo a trovare chef o blogger e pubblichiamo le loro ricette oppure postiamo reportage su un prodotto (come si fa il vinsanto o i cantuccini di prato) o ancora facciamo delle gallery con le foto che ci mandano i nostri utenti o suggeriamo menù stagionali da abbinare a viaggi in Toscana”.

    Quanti contenuti postate al giorno?

    Sui social di solito uno o due post al giorno, la mattina in italiano, gli altri tutti in inglese. Su Facebook sono fondamentali le immagini, raramente facciamo un post di solo testo”.

    Chi sono i vostri fan e follower?

    “In gran parte sono stranieri, infatti la nostra comunicazione è in inglese anche se usiamo un linguaggio semplice, comprensibile anche a chi non è madre lingua. Ci scrivono moltissimi americani e inglesi ma anche brasiliani e canadesi. Adorano la nostra regione e sono avidi di conoscere non solo le ricette ma le storie che ci sono dietro ai nostri piatti”.

    Quali sono i post di maggior successo?

    “Sicuramente le liste: i venticinque prodotti da assaggiare in Toscana, i cinque dolci più buoni, i dieci vini migliori, oppure gli itinerari enogastronomici come i cinque appuntamenti golosi a Pisa piuttosto che i mercati alimentari storici da visitare a Firenze”.

    Organizzate anche iniziative di promozione enogastronomica?

    “Sì, e sono quelle più apprezzate dalle nostre community. Spesso facciamo blog tour con i food blogger alla scoperta dei produttori toscani e poi ospitiamo sui nostri canali i loro racconti e immagini. In questi giorni stiamo collaborando con il progetto della Regione ‘Vetrina Toscana’ per una nuova iniziativa. Abbiamo spedito a food blogger di tutto il mondo i nostri prodotti di eccellenza: la cinta senese, il cavolo nero, il pecorino toscano, la farina di castagne, i fagioli, il farro, solo per citarne alcuni. Abbiamo chiesto loro di realizzare delle ricette e di raccontarci, non solo i piatti, ma anche la storia dei territori da cui provengono: stanno venendo fuori proposte molto diverse e interessanti”.

    Tutte le immagini sono state gentilmente fornite dal portale di Tuscanycious.pane

    Licenza Creative Commons
    Cittadini di Twitter è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

    Silvia Mastrorilli
    Silvia Mastrorilli
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn

    Silvia Mastrorilli, giornalista professionista, addetta stampa, social media manager, appassionata di enogastronomia, mamma e autrice del blog Mamme in blog

    Related Posts

    Gli agrumi della Reggia di Caserta, da prodotto di scarto a bene di valenza sociale: la “marmellata delle Regine” è in vendita online

    L’Orchestra sinfonica Giuseppe Verdi di Milano in concerto sui social per celebrare la Giornata internazionale della donna. L’evento è promosso dal Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi

    Le Gallerie degli Uffizi celebrano la Festa della Donna con un video-omaggio sui social che racconta le storie di tre grandi dame della famiglia Medici

    Leave A Reply Cancel Reply

    Immagine CAPTCHA
    Cambia immagine

    *

    • Recenti
    • Popolari
    • Twitter News
    7 Marzo 2021

    Gli agrumi della Reggia di Caserta, da prodotto di scarto a bene di valenza sociale: la “marmellata delle Regine” è in vendita online

    7 Marzo 2021

    L’Orchestra sinfonica Giuseppe Verdi di Milano in concerto sui social per celebrare la Giornata internazionale della donna. L’evento è promosso dal Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi

    6 Marzo 2021

    Le Gallerie degli Uffizi celebrano la Festa della Donna con un video-omaggio sui social che racconta le storie di tre grandi dame della famiglia Medici

    6 Marzo 2021

    Una app per andare alla scoperta di tre luoghi della cultura gardesani

    14 Agosto 2014

    Estate di maltempo ed eventi, nei piani d’emergenza anche Twitter e i social

    1 Luglio 2014

    Social network a scuola. Da Facebook a Twitter linee guida per gli insegnanti

    14 Giugno 2014

    Il volontariato si fa app!

    14 Maggio 2014

    Tecnologie wireless e cultura: come si coniugano sensori e musei

    14 Aprile 2017

    Il Festival internazionale del giornalismo su Twitter: l’analisi di Data Stampa

    8 Aprile 2017

    L’Uovo e il Tweet

    7 Febbraio 2017

    Online il nuovo sito internet del Comune di Larino

    29 Gennaio 2017

    L’albo pretorio del Comune di Messina su Facebook, Twitter e Telegram

    • CittadinidiTwtt RT @YourAbruzzo: Pescocostanzo (Aq) conserva un eccezionale patrimonio di monumenti rinascimentali e barocchi. Le antiche case in pietra de… Postato da 3 Ore via Twitter for Android Risposta - Retweet - Preferiti
    • RT @comunevenezia: #COVID19 #Ordinanza ➡ In base alla nuova ordinanza del Ministro della Salute, firmata il 5 marzo 2021, a partire da dom… Postato da 3 Ore via Twitter for Android Risposta - Retweet - Preferiti
    • RT @MuseoDeiTasso: Anche questa domenica, per #ceraunavolta, la protagonista è una vecchia cartolina. 🐂Siamo nel borgo di Cornello, nella… Postato da 3 Ore via Twitter for Android Risposta - Retweet - Preferiti
    • RT @DPCgov: 🔔🟡 #allertaGIALLA meteo-idro domani #8marzo su Umbria, Lazio, Abruzzo e Molise. 🌨 Leggi l’avviso di condizioni meteorologiche a… Postato da 3 Ore via Twitter for Android Risposta - Retweet - Preferiti

    Segui @CittadinidiTwtt su Twitter.

    Tag Cloud
    instagram bologna youtube calcio Italia vino video Roma #pasocial account selfie social media applicazione smartphone scuola Genova Torino contest prato open data cultura Milano toscana portale facebook google digitale twitter turismo comunicazione web app musei social tweet firenze protezione civile hashtag comune online social network internet foto Università whatsapp

    Cittadini di Twitter è il primo giornale online che approfondisce e sviluppa il tema dei social nella vita pubblica e privata di ogni giorno e in ogni campo…

    redazione@cittadiniditwitter.it

    Cittadini di Twitter è una testata giornalistica regolarmente registrata al Tribunale di Siena (Autorizzazione n.2 del 17/05/2014). Edita da Open Comunicazione SRL

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.