Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Il Comune di Limbiate più vicino ai cittadini con il nuovo servizio informativo via WhatsApp
    • L’INGV lancia Tefranet, la app per il monitoraggio in tempo reale delle emissioni di cenere vulcanica
    • Digitale e sostenibilità al centro dell’edizione 2021 di #STEMintheCity
    • “The Beauty in Twitter”: le tendenze e gli argomenti più in voga tra la “beauty community” sulla piattaforma
    • Il Comune di Treviolo lancia le segnalazioni attraverso la propria app ufficiale
    • Il Comune di Cervo inaugura il Municipio virtuale: lo sportello dei servizi digitali per i cittadini
    • Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali sempre più smart: arriva su Telegram con un canale ufficiale
    • Il Comune di Montelupo Fiorentino accelera sulla digitalizzazione
    RSS Twitter Instagram
    cittadini di twitter
    • Home
    • Rubriche
      • #socialutility
      • Italia Social
      • Cultura e musei al tempo dei social
      • Volontariato Social
      • Geoweb
      • Il caffè digitale
      • #scuoladigitale
      • Educare al tempo dei social
      • Mangia, bevi e twitta
      • Sommelier Social
      • Facoltà Digitale
      • Comunicazione pubblica (più) social
      • #pasocial
      • Artigiani Digitali
      • #socialbus
      • #socialcity
      • Emergenze e Social
    • Video
    • Redazione & Network
      Featured
      Recent
      5 Marzo 2021

      Il Comune di Limbiate più vicino ai cittadini con il nuovo servizio informativo via WhatsApp

      5 Marzo 2021

      L’INGV lancia Tefranet, la app per il monitoraggio in tempo reale delle emissioni di cenere vulcanica

      5 Marzo 2021

      Digitale e sostenibilità al centro dell’edizione 2021 di #STEMintheCity

    • Eventi & Materiali
      Featured
      Recent
      5 Marzo 2021

      Il Comune di Limbiate più vicino ai cittadini con il nuovo servizio informativo via WhatsApp

      5 Marzo 2021

      L’INGV lancia Tefranet, la app per il monitoraggio in tempo reale delle emissioni di cenere vulcanica

      5 Marzo 2021

      Digitale e sostenibilità al centro dell’edizione 2021 di #STEMintheCity

    • Libri
    • Contatti
    cittadini di twitter

    Il linguaggio della nuova comunicazione pubblica su web, social e chat: al Forum PA un’academy dedicata

    0
    By Redazione on 21 Maggio 2018 #pasocial

    Martedì 22 maggio doppio appuntamento con PA Social al Forum PA 2018. La sala Academy del Roma convention center “La nuvola”, infatti, ospiterà anche l’incontro sul tema Scrivere per web, social e chat: strumenti, linguaggi, tempi della nuova comunicazione pubblica, in programma dalle 15 alle 15.50.

    I nuovi strumenti di comunicazione hanno rivoluzionato il lavoro quotidiano di enti e aziende pubbliche. Oggi chi si occupa di comunicazione deve avere un bagaglio professionale e una cassetta degli attrezzi sempre più fornita e aggiornata costantemente. Gli strumenti quotidiani di lavoro sono cambiati, così come i tempi e il linguaggio che si utilizza nel dialogo e nel rapporto diretto e costante con i cittadini. Scrivere per il web, i social network e le chat è oggi un mestiere, un lavoro che ha bisogno di skills e professionalità ben precise. Ogni piattaforma ha le proprie regole, il proprio linguaggio, modalità diverse di utilizzo e di interazione. È per questo che oggi non basta più sapere scrivere, ma c’è necessità di saper scrivere per il web e per le singole piattaforme social e di messaggistica istantanea. Come? Con quale organizzazione? Con quale agenda quotidiana? Con quali strumenti e linguaggi?

    Interverranno Alessandra Migliozzi, capo Ufficio stampa del Ministero dell’istruzione, dell’Università e della ricerca, Christian Tosolin, responsabile dei social media del Comune di Trieste, e Fabrizio Meloni, responsabile della comunicazione dell’Azienda ospedaliera universitaria di Cagliari.

    Licenza Creative Commons
    Cittadini di Twitter è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

    Redazione
    Redazione
    • Website
    • Twitter

    La Redazione del Giornale Cittadini di Twitter!

    Related Posts

    Come i social possono aiutare la leadership femminile: se ne parla lunedì 8 marzo in live sui canali di PA Social

    Il futuro della scuola tra digitale e innovazione: se ne parla giovedì in live sui canali di PA Social

    Come cambia la comunicazione social nel governo Draghi: se ne parla domani in una live di PA Social

    Leave A Reply Cancel Reply

    Immagine CAPTCHA
    Cambia immagine

    *

    • Recenti
    • Popolari
    • Twitter News
    5 Marzo 2021

    Il Comune di Limbiate più vicino ai cittadini con il nuovo servizio informativo via WhatsApp

    5 Marzo 2021

    L’INGV lancia Tefranet, la app per il monitoraggio in tempo reale delle emissioni di cenere vulcanica

    5 Marzo 2021

    Digitale e sostenibilità al centro dell’edizione 2021 di #STEMintheCity

    4 Marzo 2021

    “The Beauty in Twitter”: le tendenze e gli argomenti più in voga tra la “beauty community” sulla piattaforma

    14 Agosto 2014

    Estate di maltempo ed eventi, nei piani d’emergenza anche Twitter e i social

    1 Luglio 2014

    Social network a scuola. Da Facebook a Twitter linee guida per gli insegnanti

    14 Giugno 2014

    Il volontariato si fa app!

    14 Maggio 2014

    Tecnologie wireless e cultura: come si coniugano sensori e musei

    14 Aprile 2017

    Il Festival internazionale del giornalismo su Twitter: l’analisi di Data Stampa

    8 Aprile 2017

    L’Uovo e il Tweet

    7 Febbraio 2017

    Online il nuovo sito internet del Comune di Larino

    29 Gennaio 2017

    L’albo pretorio del Comune di Messina su Facebook, Twitter e Telegram

    • CittadinidiTwtt RT @comunevenezia: #Mobilità #PisteCiclabili 🚴‍ Da domani apre il primo tratto della nuova pista ciclabile tra via Gatta e via Terraglio a… Postato da 58 Minuti via Twitter for iPhone Risposta - Retweet - Preferiti
    • RT @AcqueSpA: 👷 #ACQUESPA #FOGNATURA #DEPURAZIONE ✅ ➡ Chiusi i lavori per il nuovo sistema fognario a servizio del capoluogo di #Calcinaia,… Postato da 58 Minuti via Twitter for iPhone Risposta - Retweet - Preferiti
    • RT @CCIAARIVLIG: da #marzo2021 i pagamenti alla Pubblica Amministrazione con #PagoPA INFO : t.co/1eIaLQo6KD @PagoPA @IOitaliait @A… Postato da 58 Minuti via Twitter for iPhone Risposta - Retweet - Preferiti
    • RT @inail_gov: #DossierDonne #Covid19, i dati dei contagi sul lavoro denunciati all’Inail al 31.01.21: le infografiche analizzano le infezi… Postato da 58 Minuti via Twitter for iPhone Risposta - Retweet - Preferiti

    Segui @CittadinidiTwtt su Twitter.

    Tag Cloud
    video Roma account contest social applicazione firenze comunicazione turismo whatsapp digitale toscana app smartphone selfie cultura tweet foto scuola internet musei prato Genova social network portale twitter google instagram online comune youtube Università #pasocial Torino vino Milano calcio hashtag web social media facebook Italia protezione civile bologna open data

    Cittadini di Twitter è il primo giornale online che approfondisce e sviluppa il tema dei social nella vita pubblica e privata di ogni giorno e in ogni campo…

    redazione@cittadiniditwitter.it

    Cittadini di Twitter è una testata giornalistica regolarmente registrata al Tribunale di Siena (Autorizzazione n.2 del 17/05/2014). Edita da Open Comunicazione SRL

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.