Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Il Comune di Marcellinara realizza una app ufficiale per comunicare con i cittadini
    • Il Comune di Massa punta sulla digitalizzazione: al via nuovi servizi di pagamento on line
    • Oltre 150 risposte al bando per il logo di Saluzzo e Terre del Monviso Capitale Italiana della Cultura 2024
    • È online il nuovo Catalogo generale dei beni culturali del MiC realizzato dall’Iccd
    • Gli agrumi della Reggia di Caserta, da prodotto di scarto a bene di valenza sociale: la “marmellata delle Regine” è in vendita online
    • L’Orchestra sinfonica Giuseppe Verdi di Milano in concerto sui social per celebrare la Giornata internazionale della donna. L’evento è promosso dal Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi
    • Le Gallerie degli Uffizi celebrano la Festa della Donna con un video-omaggio sui social che racconta le storie di tre grandi dame della famiglia Medici
    • Una app per andare alla scoperta di tre luoghi della cultura gardesani
    RSS Twitter Instagram
    cittadini di twitter
    • Home
    • Rubriche
      • #socialutility
      • Italia Social
      • Cultura e musei al tempo dei social
      • Volontariato Social
      • Geoweb
      • Il caffè digitale
      • #scuoladigitale
      • Educare al tempo dei social
      • Mangia, bevi e twitta
      • Sommelier Social
      • Facoltà Digitale
      • Comunicazione pubblica (più) social
      • #pasocial
      • Artigiani Digitali
      • #socialbus
      • #socialcity
      • Emergenze e Social
    • Video
    • Redazione & Network
      Featured
      Recent
      8 Marzo 2021

      Il Comune di Marcellinara realizza una app ufficiale per comunicare con i cittadini

      8 Marzo 2021

      Il Comune di Massa punta sulla digitalizzazione: al via nuovi servizi di pagamento on line

      8 Marzo 2021

      Oltre 150 risposte al bando per il logo di Saluzzo e Terre del Monviso Capitale Italiana della Cultura 2024

    • Eventi & Materiali
      Featured
      Recent
      8 Marzo 2021

      Il Comune di Marcellinara realizza una app ufficiale per comunicare con i cittadini

      8 Marzo 2021

      Il Comune di Massa punta sulla digitalizzazione: al via nuovi servizi di pagamento on line

      8 Marzo 2021

      Oltre 150 risposte al bando per il logo di Saluzzo e Terre del Monviso Capitale Italiana della Cultura 2024

    • Libri
    • Contatti
    cittadini di twitter

    Venerdì ad Ancona la terza edizione degli Stati generali della nuova comunicazione pubblica

    0
    By Redazione on 2 Ottobre 2017 #pasocial

    Venerdì 6 ottobre doppio appuntamento con l’associazione PA Social ad Ancona.

    Dalle 9.30 alle 13.30 è in programma la terza edizione degli Stati generali della nuova comunicazione pubblica, quest’anno organizzati con Regione Marche. Il nuovo giornalista pubblico per una PA a portata di cittadino è il tema dell’evento, che si terrà nella sede della Regione (Sala Limadou, via Gentile da Fabriano 2/4).  A partire dalle 15, invece, è prevista l’assemblea dell’associazione PA Social, dedicata ai soci.

    terza-edizione-stati-generali-nuova-comunicazione-pubblicaEcco in dettaglio il programma del convegno, che sarà introdotto e moderato da Francesco Di Costanzo, presidente di PA Social e direttore di cittadiniditwitter.it.
    L’evento comincerà con i saluti di Luca Ceriscioli, presidente di Regione Marche, Dario Gattafondi, presidente dell’Ordine dei giornalisti delle Marche, Francesco Nicodemo, membro dello staff del Presidente del Consiglio, e Nicoletta Santucci, portavoce del ministro della Pubblica amministrazione.
    Seguiranno tre tavole rotonde. Nella prima, dal titolo Il nuovo profilo del giornalista pubblico con web, social e chat, interverranno Luisa Gabbi, capo ufficio stampa del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, Giuseppe Ariano, esperto di comunicazione digitale e social media manager, Sergio Talamo, direttore della comunicazione di Formez Pa, Christian Tosolin, social media manager del Comune di Trieste, Riccardo Porcu, responsabile della comunicazione di Regione Sardegna. Alla seconda, sul tema Agenda digitale: l’importanza della nuova comunicazione per i servizi ai cittadini, prenderanno parte Alessandro Gallo, responsabile per la Pubblica amministrazione e i partner di LinkedIn Italia, Angela Creta, addetta alla comunicazione e alle relazioni esterne di AgID, Marco Laudonio, dirigente del Ministero dell’economia e delle finanze, Michele Troianello, responsabile social di Inail, e Sandro Giorgetti, responsabile del social media team di Regione Marche. Durante la terza e ultima tavola rotonda, dal titolo Stories, chat, live, visual design: nuovi linguaggi per un rapporto efficace e diretto con i cittadini, parleranno Alessandra Migliozzi, capo ufficio stampa del Ministero dell’istruzione, dell’Università e della ricerca, Barbara Ulisse, responsabile dell’ufficio comunicazione e rapporti con il cittadino del Comune di Ancona, Prisca Cupellini, responsabile della comunicazione digitale del Museo MAXXI, e Gabriele Palmara, social media manager di Ats Bergamo.
    Spazio anche per una testimonianza relativa all’esperienza social dell’iniziativa Risorgi Marche da parte del direttore esecutivo Gianbattista Tofoni.

    L’ingresso al convegno è libero (è possibile registrarsi qui) ed è valido anche per la formazione professionale dei giornalisti.

    Licenza Creative Commons
    Cittadini di Twitter è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

    Redazione
    Redazione
    • Website
    • Twitter

    La Redazione del Giornale Cittadini di Twitter!

    Related Posts

    Lunedì alle 15 un nuovo appuntamento con PA Social su Clubhouse per parlare di giornalismo e comunicazione digitale

    Come i social possono aiutare la leadership femminile: se ne parla lunedì 8 marzo in live sui canali di PA Social

    Il futuro della scuola tra digitale e innovazione: se ne parla giovedì in live sui canali di PA Social

    Leave A Reply Cancel Reply

    Immagine CAPTCHA
    Cambia immagine

    *

    • Recenti
    • Popolari
    • Twitter News
    8 Marzo 2021

    Il Comune di Marcellinara realizza una app ufficiale per comunicare con i cittadini

    8 Marzo 2021

    Il Comune di Massa punta sulla digitalizzazione: al via nuovi servizi di pagamento on line

    8 Marzo 2021

    Oltre 150 risposte al bando per il logo di Saluzzo e Terre del Monviso Capitale Italiana della Cultura 2024

    8 Marzo 2021

    È online il nuovo Catalogo generale dei beni culturali del MiC realizzato dall’Iccd

    14 Agosto 2014

    Estate di maltempo ed eventi, nei piani d’emergenza anche Twitter e i social

    1 Luglio 2014

    Social network a scuola. Da Facebook a Twitter linee guida per gli insegnanti

    14 Giugno 2014

    Il volontariato si fa app!

    14 Maggio 2014

    Tecnologie wireless e cultura: come si coniugano sensori e musei

    14 Aprile 2017

    Il Festival internazionale del giornalismo su Twitter: l’analisi di Data Stampa

    8 Aprile 2017

    L’Uovo e il Tweet

    7 Febbraio 2017

    Online il nuovo sito internet del Comune di Larino

    29 Gennaio 2017

    L’albo pretorio del Comune di Messina su Facebook, Twitter e Telegram

    • CittadinidiTwtt RT @casaitaliagov: 📍Ricostruzione privata post #sisma2009, trasferiti 140 milioni di Euro di fondi dal @MEF_GOV al @usrc_it. Più slancio e… Postato da 1 Ora via Twitter for Android Risposta - Retweet - Preferiti
    • RT @comunevenezia: #8Marzo #festadelladonna L'assessore @SimonVenturini questa mattina al Centro Antiviolenza del Comune di Venezia per r… Postato da 1 Ora via Twitter for Android Risposta - Retweet - Preferiti
    • Il Comune di #Marcellinara realizza una app ufficiale per comunicare con i cittadini t.co/6pTKGLlCF9 Postato da 2 Ore via Twitter for Android Risposta - Retweet - Preferiti
    • RT @ospniguarda: La mimosa di Niguarda... 💐 Proprio davanti al padiglione 6 c’è una pianta dalle gemme gialle tra le fronde... È la mimosa… Postato da 2 Ore via Twitter for iPhone Risposta - Retweet - Preferiti

    Segui @CittadinidiTwtt su Twitter.

    Tag Cloud
    firenze hashtag Torino applicazione calcio Roma account turismo whatsapp scuola vino Genova google open data musei video digitale instagram social web foto smartphone Università selfie social media social network bologna comunicazione facebook toscana portale cultura online #pasocial contest twitter prato protezione civile app internet tweet comune youtube Italia Milano

    Cittadini di Twitter è il primo giornale online che approfondisce e sviluppa il tema dei social nella vita pubblica e privata di ogni giorno e in ogni campo…

    redazione@cittadiniditwitter.it

    Cittadini di Twitter è una testata giornalistica regolarmente registrata al Tribunale di Siena (Autorizzazione n.2 del 17/05/2014). Edita da Open Comunicazione SRL

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.