Più di 560 mila utenti nel 2015, oltre 4 milioni di pagine viste, 400 pagine consultabili, 100 archivi digitali: sono i numeri più significativi del sito internet Amt punto di riferimento per il trasporto pubblico genovese. Da pochi giorni la vetrina online di Amt si è rinnovata, con un cambiamento nella grafica e nell’organizzazione dei contenuti per facilitare la ricerca e la consultazione di notizie, informazioni e iniziative dedicate a quanti scelgono la mobilità pubblica per muoversi a Genova. Il nuovo sito è stato realizzato internamente all’azienda con le competenze tecniche e di comunicazione sviluppate dai settori di riferimento.
La home page del sito è stata disegnata per rendere immediatamente fruibili gli argomenti di maggiore interesse così come risultato dall’analisi delle statistiche di accesso e navigazione dei clienti Amt e monitorate dall’azienda. La pagina di apertura si presenta divisa in aree:
- in alto il menu con le sette macro voci: Rete e orari, Biglietti e abbonamenti, Clienti, Amt istituzionale, Amministrazione trasparente, Area stampa, Fornitori e appalti divise in sottomenu che contengono tutte le informazioni presenti sul sito;
- uno slideshow fotografico che visualizza la varietà dei servizi offerti,
- a sinistra la parte dedicata alle notizie sul servizio, con la pubblicazione di tutti i comunicati stampa aziendali e l’accesso all’archivio;
- a destra quattro bottoni tematici di accesso rapido su trasporto multimodale, tariffe e informazioni utili per i clienti. La novità più rilevante è il bottone Pianifica il viaggio che permette di accedere immediatamente alla ricerca online di percorsi, fermate, orari e transiti in tempo reale. Le linee vengono visualizzate sul territorio con la possibilità di navigare le diverse fermate e interrogare i passaggi dei bus in tempo reale. In questa sezione vengono anche proposti tutti i servizi attivabili e consultabili con cellulari e smartphone;
- in basso nove bottoni tematici che riproporranno alternativamente gli ultimi progetti, gli appuntamenti, le novità, le iniziative per clienti, abbonati e scuole, le campagne pubblicitarie, le uscite della newsletter aziendale Omnibus.
Il sito utilizza la tecnica responsive web design (RWD) in modo che si adatti graficamente, in modo automatico, a qualsiasi tipo di device (portatile, tablet, smartphone) utilizzato per consultarlo, mantenendo sempre l’aspetto originale e la distribuzione dei contenuti. Sarà ancora più facilmente fruibile la navigazione delle oltre 400 pagine che compongono il sito Amt, con qualsiasi strumento si scelga di consultarlo.
Cittadini di Twitter è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.